E’ stata notificata dall’amministrazione la rappresentatività dei sindacati di Polizia di Agrigento. Ebbene, la federazione FSP – MP risulta il primo sindacato in assoluto per numero di iscritti. In proposito, il segretario provinciale MP, Alfonso Imbrò, commenta: “Siamo grati e consci di aver fatto sempre il nostro dovere in qualità di tutori dell’ordine e di rappresentanti del personale della Polizia di Stato. Un affettuoso ringraziamento al nostro Segretario Generale Nazionale Antonino Alletto che, malgrado le mille incombenze dettate dalle molteplicità di intervento su scala nazionale, non ha mai fatto venire meno l’attenzione della Segreteria Nazionale e del Dipartimento della Polizia di Stato sulle molteplici ed importanti criticità nella nostra martoriata provincia agrigentina”.
Un anno fa i Tg mostravano le immagini dei camion dell’esercito che trasportavano le bare delle tante vittime di covid. Era la prima ondata del virus, erano già tantissimi i morti ed oggi in Italia si contano oltre 100 mila vittime.
Oggi è la giornata nazionale dedicata alle vittime di conoravirus e per commemorare i morti, il sindaco di Agrigento Miccichè deporrà una corona di fiori al cimitero di Bonamorone, perché anche la provincia di Agrigento ha dovuto contare le sue vittime, e ci sono decine e decine di famiglie che piangono i loro cari, morti di covid, che hanno dovuto lasciare andare, che sono andati vita in ambulanze e non hanno visto più.
Nell’agrigentino sono morte 160 persone, di ogni sesso e di ogni età.
Il comune con più vittime è stato Sambuca di Sicilia che ha pianto 18 vittime, a causa di un focolaio in una Rsa.
Poi Sciacca, attualmente ancora in zona rossa, che conta 15 vittime e dove i contagi arrivarono dalla struttura ospedaliera. E poi Agrigento, secondo comune per vittime, insieme a Sciacca.
A Canicattì al momento le vittime sono 14. Poi Licata con 13 morti. Campobello di Licata, 10, Ribera 9, Palma di Montechiaro e Menfi 7 vittime, Favara, San Biagio Platani e Santa Margherita Belice 5, Raffadali e Ravanusa 4, Aragona 3 vittime e tutti gli altri comuni con almeno 2 vittime.