“Noi come Cittadinanzattiva, siamo stati sempre attenti al benessere dei cittadini e’ come associazione di consumatori, è come tribunale del malato e quindi come sanità, tasto spesso dolente ma importantissimo per tutti.
Abbiamo sempre denunziato, tramite la stampa situazioni anomale o storture che potevano e che possono danneggiare in qualche modo lo svolgimento della vita normale di un cittadino.
Da tutto questo deriva la nostra imparzialità atavica, verso qualunque ente o amministrazione, che non ha gestito e non gestisce la cosa pubblica come dovrebbe essere governata, rendendo note le manchevolezze tramite i mass media, migliorando così situazioni che magari si trascinano da molto tempo, di contro dobbiamo esaltare tutte le azioni di amministrazioni o enti che servono a migliorare ciò che si può migliorare dando anche merito a chi si fa promotore, anche perché può sicuramente servire da stimolo a fare ancora di più e meglio.
Riscontriamo, e ne diamo atto in questo ultimo scorso di una serie di interventi da parte del commissario dott. Zappia, per migliorare la sanità agrigentina, anche se c’è molto ancora da fare sicuramente.
Garantire l’efficienza dei servizi di primaria importanza è sicuramente, per la direzione dell’ASP di Agrigento, un fatto importante e irrinunciabile, proprio perché come ci dice il dott. Zappia, con le dotazioni in atto efficienti e potenziati con nuove tecnologie, diventa un obiettivo di questa amministrazione sanitaria.
Infatti è stato bandito un grosso appalto, per la sostituzione e manutenzione degli ascensori dell’ospedale di Sciacca e di quello di Agrigento, per rendere tali ospedali più agevole la percorrenza non solo orizzontale, ma soprattutto verticale che per coloro che vengono in questi nosocomi per visite, per controlli sanitari è condizione necessaria per portatori di patologie e di handicap che permettono di accedere ai vari piani e quindi ai vari reparti.
Inaugurata in ospedale ad Agrigento la nuova sala operatoria, dotata di apparecchiature di ultima generazione con un investimento di 700 mila euro, la sala e dotata di un innovativo sistema video, che permette il costante monitoraggio dei parametri vitali dei pazienti sottoposti ad interventi chirurgici e quindi di poter intervenire immediatamente per evitare situazioni pericolose e irreparabili.
E’ stato realizzato il pronto soccorso all’ospedale di Ribera, che sicuramente con i nuovi reparti sgraverà e completerà l’utenza dell’ospedale di Sciacca, un fatto certamente importante per tutto il comprensorio vastissimo di quella zona dell’entroterra.
Si sono banditi molti concorsi, di tutte le categorie ospedaliere e di tutte le relative specializzazioni, per potere dare ai vari reparti più professionisti oltre a dare più occupazione, serviranno soprattutto a dare più efficienza e più cure agli ammalati di tutta la nostra provincia, facendo capire a tutti gli utenti il valore prezioso della nostra sanità, evitando altresì cosi quel senso di abbandono che spesso viene denunziato da parte degli ammalati.
Non ultima la nomina del nuovo direttore dell’unità complessa di Medicina Generale dell’ospedale San Giovanni di Dio nella persona della dottoressa Mira, con incarico quinquennale, incarico molto importante per la struttura rimasto vacante per molto tempo.
Noi auguriamo ai vertici della nostra ASP e in particolare al dott. Zappia, fautore di questi importanti interventi che migliorano la qualità dei servizi erogati e di poter continuare con maggiore e rinnovato impegno il suo lavoro
Ci metteremo a disposizione, dell’amministrazione sanitaria per una più fattiva collaborazione, ma saremo altresì di pungolo e di suggerimento, su altri miglioramenti che potranno essere sicuramente apportati
Una buona sanità e l’immagine di un popolo civile”.
Lo scrive in un comunicato il responsabile di Cittadinanzattiva Pippo Spataro.