Le elezioni Amministrative a Palermo nella prossima primavera: l’unico candidato ufficiale, al momento con nessun schieramento, è Davide Faraone, capogruppo di Italia Viva al Senato e coordinatore regionale. Poi nel centrodestra sono 12 i papabili: Carolina Varchi e Giuseppe Milazzo per Fratelli d’Italia, poi Francesco Greco, Francesco Cascio e Giulio Tantillo per Forza Italia, Francesco Scoma, Marianna Caronia e Alberto Samonà per la Lega, Alessandro Aricò per Diventerà Bellissima, Roberto Lagalla per l’Udc, Totò Lentini per gli Autonomisti e Saverio Romano per i Popolari. Nel centrosinistra i possibili candidati sono 7: Carmelo Miceli del Partito Democratico, Fabio Giambrone (delfino di Leoluca Orlando), Giampiero Trizzino del Movimento 5 Stelle, Giusto Catania per la Sinistra e le esponenti di movimenti e associazioni impegnate nel sociale: Mariangela Di Gangi (Laboratorio Zen), l’ex direttrice del carcere Ucciardone Rita Barbera (auto-candidata), e Antonella Di Bartolo (preside dell’Istituto Pertini nel quartiere Sperone).
La Sicilia sarà in zona gialla da lunedì 3 gennaio.
Lo prevede la nuova ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza, con cui si certificano i cambi di colore in 4 regioni.
Le nuove 4 zone gialle si aggiungono aLiguria, Marche, Veneto, Friuli Venezia Giulia, PA di Trento, PA di Bolzano e Calabria: totale è di 11 regioni gialle.
Ecco cosa comporta la variazione del colore della regione siciliana: Obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto. In giallo, come in bianco, è confermato l’obbligo del green pass – basta quello base per ora, ma dal 10 gennaio servirà il “super” – per i mezzi pubblici nelle città e per i mezzi a lunga percorrenza. Resta sempre possibile uscire dal proprio comune e dalla propria regione. Anche in giallo negozi e centri commerciali restano aperti sempre, senza nessun limite d’orario.
Per le consumazioni al bancone dei locali serve il super green pass sia in giallo che in bianca, per effetto dell’ultimo decreto. All’aperto al momento non è necessaria la certificazione verde, ma dal 10 gennaio servirà quella rafforzata. Anche in zona gialla per i tavoli al chiuso è necessario il super green pass e cade l’obbligo di far sedere massimo quattro persone al tavolo. Chiuse sia in zona gialla che in zona bianca le discoteche, almeno fino al 31 gennaio.