“Sono molto soddisfatto della riunione di oggi in cui è emersa l’assoluta voglia di stare uniti, per non gettare alle ortiche la possibilità palese di vincere le elezioni sia a Palermo che a Messina. Nel giro di pochissimi giorni verrà trovata l’intesa sui nomi dei candidati a sindaco”. Così, in una nota, il coordinatore regionale di Forza Italia, Gianfranco Miccichè, al termine della riunione a Roma con i rappresentanti di altri partiti della coalizione per trovare un accordo sui candidati a sindaco di Palermo e Messina.
E’ stata diffusa a mezzo stampa on line una nota recante la distribuzione dei nominativi dei deputati dell’ARS in seno alle Commissioni legislative permanenti e alla Commissione UE in vista del prossimo rinnovo delle stesse, compilata in ossequio alle designazioni pervenute dai Gruppi parlamentari.
Al riguardo si precisa che si tratta di una bozza ad uso esclusivamente interno – impropriamente distribuita – non attuale in quanto risalente a talune settimane fa.
Essa quindi è da considerarsi una ipotesi di lavoro provvisoria suscettibile di variazioni o modifiche che possono intervenire fino al momento in cui l’Assemblea sarà chiamata a procedere all’elezione delle Commissioni.
In provincia di Palermo, a Terrasini, tre banditi sono irrotti nella banca Credem in corso Vittorio Emanuele terzo, travisati con la mascherina anti-covid e un berretto, hanno minacciato e legato con fascette di plastica clienti e dipendenti, e poi hanno rubato i soldi in cassa, circa 100mila euro. Poi sono fuggiti, forse con un complice in attesa. Indagini in corso ad opera dei Carabinieri.
Davide Scanio lavorava in un’azienda di imballaggi a Rivalta Scrivia (Alessandria), dove si trova uno dei poli della logistica, tra il Piemonte e la Liguria. Appassionato di moto – come rivelano le foto postate su Facebook – sapeva di correre un potenziale rischio ogniqualvolta saliva in sella. Non immaginava di poter morire lavorando, così giovane. Era impegnato vicino a un macchinario – questa la prima ricostruzione – che dopo averlo agganciato, lo ha sbattuto con violenza a terra. La morte sarebbe stata immediata. Ma saranno le indagini dei carabinieri e dello Spresal ad approfondire la dinamica ed eventuali responsabilità dell’incidente.
Dunque da oggi primo aprile cessa lo stato d’emergenza sanitaria covid. In proposito interviene l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, che afferma: “Abbiamo rispettato tutti gli impegni assunti con i Siciliani e con lo Stato. Con l’entrata in vigore oggi delle nuove norme di contrasto al Covid, anche la Sicilia dimostra di aver operato al meglio, creando, al netto dei ritardi, tutto il 50% dei posti letto previsti. La nostra migliore risposta alle polemiche futili e strumentali di alcuni è nei risultati raggiunti, che ci hanno permesso di attenuare i disagi senza gravare su nessun cittadino”.
Sono stati decisi i nuovi incarichi operativi in seno alla Segreteria regionale del Partito della Rifondazione Comunista della Sicilia.
Nel corso della riunione del comitato politico regionale siciliano del PRC, svoltasi ieri in videoconferenza, si è proceduto, dopo un ampio e articolato dibattito, alla designazione dei componenti della nuova segreteria siciliana che affiancherà il neo segretario, Nicola Candido, e il Tesoriere Maurizio Fazio.
Candido nella sua relazione ha tenuto a precisare quanto importante sia oggi una gestione unitaria del partito in grado di affrontare le sfide del presente e del futuro, a partire dalla mobilitazione per la pace e contro la guerra, dal peggioramento delle condizioni di vita dei ceti popolari, colpiti prima dalla crisi pandemica e ora dalle conseguenze della guerra Ucraina, alle prossime elezioni regionali siciliane, dove il PRC è impegnato nella costruzione di un’alternativa ai poli esistenti.
Il comitato politico regionale siciliano, su proposta del Segretario ha, quindi, approvato, con un ampio consenso, il seguente assetto organizzativo:
• Il segretario Nicola Candido, manterrà la delega alla Sanità.
• Fabio Cannizzaro, si occuperà dell’Organizzazione e della Cultura.
• Alessandra Cappello, si occuperà di Ambiente, Energia e Beni comuni.
• Marco Giordano curerà il Coordinamento della segreteria e quello dei rapporti con circoli e federazioni oltre la Scuola, l’Università e la Ricerca.
• Andrea Prestianni seguirà la Mobilità regionale, gli Enti locali, il PNRR e le attività dell’Assemblea Regionale Siciliana.
• Mario Pugliese, infine, si occuperà di Lavoro e Vertenze territoriali.