Le elezioni Politiche e i commenti post voto. Leoluca Orlando, sindaco di Palermo, del Partito Democratico, afferma: “Ogni elezione ha una storia a sé in Italia: otto mesi fa a Palermo ho stravinto le elezioni comunali, 4 mesi fa ha stravinto il centrodestra, oggi ha stravinto il Movimento 5 Stelle. Ogni elezione trova le sue ragioni in un governo che si approva (come nel mio caso in cui sono stato riconfermato) o che si vuol cambiare (come nel caso dell’esperienza negativa del governo Crocetta) e adesso di un quadro politico nazionale che vede affermarsi due grandi forze politiche: Movimento 5 Stelle nel Sud e la Lega nel Nord. Il mio invito al Pd è quello di cambiare per dare risposte alla gente. I governi Gentiloni e Renzi hanno fatto grandi cose per il Sud, forse nessun governo aveva fatto così tanto, ma forse non si è comunicato e poi bisognava dare risposte alle emergenze del Sud contrastando la disoccupazione giovanile e la disoccupazione degli ultra 35enni”.
Le elezioni Politiche e i commenti post voto. Alessandro Aricò, capogruppo di Diventerà Bellissima all’Assemblea Regionale, afferma: “Analizzando i risultati in Sicilia delle elezioni nazionali, c’è la dimostrazione della grande impresa conseguita alle scorse Regionali dal Centrodestra. Ciò è stato possibile grazie ad una coalizione forte e coesa, attorno a un candidato credibile e capace come Nello Musumeci che ha rappresentato un fondamentale valore aggiunto, così come la lista di Diventerà Bellissima. Le nostre liste allora furono più competitive, concepite dalla base e dai territori, e in tal modo si riuscì ad arrestare l’avanzata grillina. Inoltre, stavolta è stata penalizzante per il centrodestra anche l’assenza di un’univoca candidatura alla carica di premier. E nei grandi numeri ottenuti dai grillini nel Meridione ha influito in maniera determinante la promessa del fantomatico reddito di cittadinanza, capace di attrarre consenso elettorale in una realtà dove la disoccupazione giovanile è tra le più alte dell’intera Europa. La nostra coalizione dovrà ora fare tesoro di questa esperienza, potendo contare su un governo regionale che ha, dai programmi alle competenze, tutte le carte in regola per dare risposte concrete ai siciliani”.