Migranti: Minniti, no a ‘pacchia finita’

L’intervento dell’ ex ministro dell’interno Marco Minniti al seminario. Le nuove frontiere dell’immigrazione. Verso percorsi di legalità, inclusione e sicurezza, a Catania, 16 giugno 2018.
Aquarius azzardo politico e umanitario,non c’è emergenza sbarchi
“Non posso dire a minorenne non accompagnato ‘la pacchia è finita’, non capirebbe, perché non ci può essere cosa più drammatica che lasciare la propria famiglia.
Le migrazioni sono un business? No. Può esserci malaffare? Sì. E tuttavia definire le migrazioni un business significa non aver capito bene quello che abbiamo di fronte. Si può dire, parlando dell’immigrazione, ‘la pacchia è finita?’ No”. Lo ha detto l’ex ministro del Interno Marco Minniti a un convegno su migrazioni a Catania promosso dall’associazione di magistrati Area Dg. Parlando della nave Aquarius di Sos Mediterranee con a bordo personale di medici senza frontiere in viaggio verso Valencia, Minniti ha detto che “considera la vicenda un azzardo politico ed umanitario poiché non c’è una ragione per vietare gli approdi per una questione semplicissima: non c’è una emergenza di sbarchi in questo momento nel nostro Paese”.
Migranti:de Raho,no Pg ostacolo indagini

L’intervento del Procuratore Nazionale Antimafia Federico Cafiero de Raho al seminario. Le nuove frontiere dell’immigrazione. Verso percorsi di legalità, inclusione e sicurezza, a Catania, 16 giugno 2018.
‘Disordine’ in interventi rende difficile contrasto trafficanti
“L’esperienza acquisita nel contrasto al traffico umano è vasta, e le Procure siciliane e del sud Italia sono state in grado di portare avanti indagini particolarmente significative. Quello che rende difficile il contrasto alle organizzazioni che gestiscono il traffico di migranti è il ‘disordine’ negli interventi. Questo determina l’impossibilità di avere appartenenti alla polizia giudiziaria sulle nave che vanno a recuperare i migranti”. Lo ha affermato il procuratore nazionale antimafia, Federico Cafiero de Raho.
Migranti: Crimi, stretta su Ong

Il sottosegretario all’Editoria Vito Crimi
Sottosegretario, governo sta intervenendo su loro utilizzo
“Anche in queste ore ci sono delle navi italiane che hanno raccolto migranti e che arrivano nei porti. Il governo italiano sta facendo una stretta sull’utilizzo delle Ong, sul modo in cui stanno intervenendo, incrementando le aspettative ed alimentando il traffico di esseri umani. Questo é un meccanismo che ha fatto cambiare completamente la strategia ed è su quello che stiamo intervenendo”. Lo ha detto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri, Vito Crimi (M5s), a margine di un convegno a Catania di Area Dg su “Le nuove frontiere dell’immigrazione”.
“La pacchia è finita per chi specula sui migranti” per quelli che “sui 600 migranti” a bordo dell’Aquarius che vanno a Valencia “avrebbero lucrato 600mila euro al mese chissà per quanto tempo”, ha aggiunto Crimi. C’è un albergatore che non ha potuto accogliere 50 persone per un mese – ha aggiunto – una cooperativa che non ha avuto un appalto. E’ questo che dobbiamo bloccare in Italia. La pacchia è finita per chi ha speculato”.