Fra le azioni volte al contenimento ed alla gestione dell’emergenza epidemiologica in corso, la Direzione strategica dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, per far fronte alle numerose richieste da parte dei cittadini che, pur non potendosi spostare da casa per vari motivi, hanno comunque necessità di recarsi presso le farmacie ospedaliere dei cinque nosocomi della provincia per ritirare i farmaci per patologie gravi distribuiti direttamente dall’ASP, ha rivolto un invito a tutti i sindaci del territorio offrendo l’opportunità di attivare un servizio di ritiro e consegna a domicilio. Tramite proprio personale o avvalendosi della collaborazione di associazioni di volontariato e di club service, ciascun comune ha dunque adesso la facoltà di individuare i soggetti delegati al ritiro dandone comunicazione all’ASP di Agrigento attraverso la mail dipartimento.farmaco@aspag.it. Alla stessa mail le associazioni o i club eventualmente incaricati faranno pervenire un elenco del personale incaricato allegando copia del documento d’identità e codice fiscale. Oltre ad agevolare l’utenza per superare la difficoltà nel recarsi presso le farmacie ospedaliere, lo strumento mira ad evitare il rischio di contaminazione da Covid-19 in pazienti già affetti da patologie molto serie. Dal Dipartimento del Farmaco ASP fanno sapere che, al fine di scongiurare che all’interno del servizio si possano infiltrare malintenzionati o truffatori, tutti gli incaricati, al momento del ritiro, dovranno essere in possesso della delega da parte del paziente (datata, firmata e contenente tutti i dati anagrafici) del piano terapeutico, della copia del proprio documento d’identità e di quella dell’utente delegante.
Notizie correlate
-
Dighe, Schifani dispone ripristino sicurezza della Trinità a Castelvetrano
Condividi Visualizzazioni 163 Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha incaricato il Dipartimento regionale Acqua... -
Ha giurato il neo assessore regionale alla Sanità, Daniela Faraoni
Condividi Visualizzazioni 158 Il nuovo assessore regionale alla Sanità, Daniela Faraoni, ha prestato giuramento all’Assemblea regionale... -
Ciak Donna promuove la seconda edizione del Premio Nazionale Giusi Carreca
Condividi Visualizzazioni 526 L’Associazione Culturale Ciak Donna promuove la seconda edizione del Concorso Letterario Nazionale di...