Anche una delegazione di pescatori di Sciacca ha partecipato a Mazara del Vallo alla manifestazione dei pescatori delle marinerie siciliane contro le politiche dell’Unione Europea nel settore pesca. L’assessore comunale alla Pesca di Sciacca, Michele Bacchi, commenta: “La pesca è un comparto da sostenere e non da vessare. L’Amministrazione comunale di Sciacca sostiene le legittime istanze dei pescatori e fa proprie le loro preoccupazioni e il loro disagio. Non si può assistere ai continui provvedimenti calati dall’alto che non tengono conto della situazione dei territori e di quello che soprattutto nell’ultimo anno si sta vivendo con le difficoltà dell’emergenza provocata dalla pandemia. La pesca rappresenta per Sciacca e per altre città siciliane uno dei pilastri della propria economia. E non può essere intaccato, aggredito”.
Notizie correlate
-
Il Provveditore agli studi di Agrigento Bernardo Moschella incontra Aldo Mucci SGS
Condividi Visualizzazioni 272 Costruire “bellezza” e rigogliosa consapevolezza. Avere sempre molte idee; anche molta inventiva e... -
Domenica 23 marzo alle 16 al Museo Griffo la Primavera di Akragas “Persefone e il risveglio della natura
Condividi Visualizzazioni 194 Come vivevano gli antichi greci l’alternanza delle stagioni? In occasione dell’equinozio di primavera,... -
Porto Empedocle, assolto dall’accusa di spaccio di sostanze stupefacenti
Condividi Visualizzazioni 784 La prima sezione della Corte di Appello di Palermo ha assolto C. M....