La raccolta differenziata sta per diventare realtà anche a Canicattì e Camastra dove, nelle ultime settimane, sono state messe a punto e realizzate, una serie di iniziative che hanno lo scopo di sensibilizzare privati cittadini e commercianti, sull’importanza del porta a porta e del riciclo in genere. E proprio da Canicattì, partirà lunedì 4 marzo un’iniziativa che si inserisc enel più vasto progetto legato al “mese del riciclo di carta e cartone” che si svolgerà in tutta Italia e che in provincia di Agrigento, seguirà precise tappe. E’ stato infatti ultimato il programma che dal 4 al 27 marzo prossimi, coinvolgerà centinaia di famiglie, scuole, media, istituzioni, associazioni e aziende. Partirà proprio il 4 marzo, la seconda edizione del “Mese del riciclo di carta e cartone” organizzato dalla Comieco, il Consorzio nazionale per il recupero ed il riciclo degli imballaggi cellulosici insieme a Federazione Carta e Grafica, Assocarta, Assografici e Unirima e con il patrocinio di Anci e del Ministero dell’Ambiente. In provincia di Agrigento, sono previsti 4 specifici appuntamenti che si svolgeranno a Canicattì, Camastra, Aragona, Agrigento e Sciacca organizzate dalla ditte Sea, Iseda, Ecoin, Seap, Icos e Bono Slp. Un ricco programma di eventi organizzati per valorizzare il materiale e i ruolo dell’industria del riciclo a livello locale e nazionale. “Marzo 2019 – anticipano gli organizzatori – si trasformerà in un contenitore culturale capace di parlare di sostenibilità a più livelli, un mese che dà spazio a tutti, famiglie, scuole, media, istituzioni, associazioni, aziende, per far sapere a chi ancora non lo sapesse, e ricordare a tutti gli altri, che carta e cartone sono i migliori amici delle nostre città e sono preziosi, sempre.
Notizie correlate
-
Cga accoglie appello di un cacciatore a cui era stato revocato il porto di fucile e disposto il divieto di detenzione armi
Condividi Visualizzazioni 155 Il Sig. M. G., originario di Corleone, titolare di porto di fucile per... -
Prestipino indagato per rivelazione segreto d’ufficio
Condividi Visualizzazioni 131 Il procuratore aggiunto della Direzione nazionale antimafia, Michele Prestipino, è indagato a Caltanissetta... -
Si contendono la finale del 18° concorso nazionale “Creare con l’elettronica” due progetti proposti dal “Fermi” di Aragona
Condividi Visualizzazioni 112 Due gruppi di alunni della classe 5 A EE concorreranno, il 24 maggio...