Nel corso di un’apposita cerimonia a Canicattì, i Carabinieri e la Procura di Agrigento hanno riconsegnato alla Cooperativa “Libera Terra – Rosario Livatino” alcuni terreni confiscati alla mafia a Naro in contrada Gibbesi. In proposito, il procuratore, Luigi Patronaggio, ha affermato: “Uno dei giudici che ha lavorato per restituire questo fondo alla legalità è stato Rosario Livatino in quanto membro del tribunale Misure di prevenzione di Agrigento. Per cui c’è un filo ideale che lega Livatino all’omonima cooperativa ‘Libera Terra’ che adesso è il legittimo possessore di questi terreni. Arma dei Carabinieri e Procura sono intervenuti perchè la cooperativa ha sempre trovato difficoltà a lavorare su tale fondo perchè ci sono stati interessi contrastanti, ha subito furti, danneggiamenti, incendi. Noi siamo intervenuti, assieme ai Carabinieri, che ci hanno aiutato a ricostruire la complessa vicenda e a restituire il terreno ai legittimi proprietari che oggi lo devono coltivare. La grande scommessa è lo sviluppo nella legalità”.
Notizie correlate
-
Trasporti Sicilia, gara da 663 milioni di euro, da luglio nuovo contratto
Condividi Visualizzazioni 263 Una direttiva europea ha imposto che in Sicilia fossero bandite le gare pubbliche... -
Spesa fondi Ue: la strigliata di Schifani
Condividi Visualizzazioni 225 Ricorrono ritardi preoccupanti nella spesa dei fondi del Pnrr in Sicilia: il presidente... -
Roma, a giugno la prima confederazione dei movimenti che si richiamano alla Democrazia Cristiana
Condividi Visualizzazioni 335 Si terrà a Roma la prima settimana del prossimo mese di giugno la...