Il dirigente del Sindacato Generale Scuola ha inviato al professor Augusto Antonio Barbera, nuovo presidente della Corte costituzionale, gli auguri per la sua elezione a presidente della Consulta. Esprimiamo compiacimento e da siciliano grande orgoglio scrive Mucci – il presidente Barbera è nato a Aidone in provincia di Enna. Barbera è docente di diritto costituzionale a Bologna e già reggente della Consulta, è stato direttore della Rivista “Quaderni costituzionali. Rivista italiana di diritto costituzionale, è inoltre componente del comitato di direzione o del comitato scientifico di diverse altre riviste di settore. E’ un riconoscimento dovuto per il professor Augusto Antonio Barbera, chiamato ad un compito delicato quanto importante, Il primo e storicamente più importante è quello di decidere le controversie “relative alla legittimità costituzionale delle leggi e degli atti aventi forza di legge dello Stato e delle Regioni” conclude Aldo Mucci.
Notizie correlate
-
Il Calamaro Gigante conquista il Pirandello: un’avventura tra sogni, oceani e meraviglia
Condividi Visualizzazioni 93 C’è un clima di attesa del grande evento al Teatro Pirandello. Si lavora... -
Matricidio a Messina: il figlio affetto da “fragilità psicologiche”
Condividi Visualizzazioni 114 Giosuè Fogliani, 26 anni, di Messina, arrestato e reo confesso dell’omicidio della madre,... -
Ribera: ricerca partner privato per gestione di Borgo Bonsignore. Pace: “Opportunità di valorizzazione”
Condividi Visualizzazioni 173 Un avviso pubblico per una manifestazione di interesse per la presentazione di proposte...