L’Ordine degli Architetti di Agrigento interviene a seguito dell’annuncio della restituzione al culto, ai fedeli ed ai visitatori della Cattedrale di San Gerlando ad Agrigento il prossimo 22 febbraio. L’architetto Calogero Giglia, delegato al dipartimento Cultura architettonica, Beni culturali ed ecclesiastici, afferma: “I lavori eseguiti di consolidamento hanno garantito la sicurezza interna e sono propedeutici a quelli che dovranno essere effettuati sul fragile pendio, il cui progetto è stato appena appaltato”. E il presidente dell’Ordine, Alfonso Cimino, aggiunge: “In questi mesi l’Ordine degli architetti è stato sempre al fianco dell’Arcidiocesi di Agrigento anche attraverso la collaborazione su progetti che interessano e stimolano la collettività come il progetto EducAgrigento, svolto nelle scuole agrigentine. Attraverso EducAgrigento abbiamo richiesto che la via Duomo sia trasformata in zona a traffico limitato, poiché è la strada di accesso alla Cattedrale al pari delle altre strade di accesso alle cattedrali della maggior parte delle grandi città italiane, consentendo, anche, l’avvio di uno studio per la realizzazione di parcheggi limitrofi”.
Notizie correlate
-
Un docente universitario di Casteltermini non restituirà 29.000 euro alla Regione Siciliana
Condividi Visualizzazioni 181 Il professore architetto G.P., già professore ordinario presso le facoltà di Ingegneria e... -
Raffadali, vietato l’utilizzo dell’acqua a fini alimentari e igiene personale
Condividi Visualizzazioni 217 Il sindaco di Raffadali, Silvio Cuffaro, ha emesso un’ordinanza tramite cui è stato... -
Il direttivo regionale del Sindacato Generale Scuola: “Cordoglio per la drammatica morte di un servitore dello Stato”
Condividi Visualizzazioni 242 Aldo Mucci del direttivo nazionale SGS scuola scrive al Comandante Generale Salvatore Luongo...