Ad Agrigento i sindacati di categoria della Polizia Locale, Cgil, Silpol e Uil, tramite i dirigenti Capellupo, Milioto e Danile, si sono rivolti al Prefetto ed hanno dichiarato la volontà di sciopero e la richiesta di avvio della procedura di raffreddamento in Prefettura. Gli stessi sindacati spiegano: “A fronte di un’implementazione delle proprie funzioni istituzionali e dei servizi richiesti dall’Amministrazione comunale di Agrigento, il Corpo della Polizia Locale del Comune di Agrigento risente di una carenza di personale che determina una difficoltà sempre maggiore nel garantire l’espletamento dei servizi stessi. Inoltre, l’ultima fornitura del vestiario di ordinanza risale a più di 10 anni addietro, e quindi il personale continua ad essere sprovvisto di un adeguato equipaggiamento necessario ed essenziale ad affrontare le giornate lavorative invernali. Ed è una carenza che si è rivelata drammatica durante l’allerta rossa del novembre scorso. E poi il lavoro straordinario negli anni 2017 e 2018 non è stato pagato. E non è stato pagato nemmeno il piano miglioramento e servizi a tutela e sicurezza del territorio svolto dal personale nel 2018. Attese anche le spettanze riguardanti gli arretrati contrattuali maturati fino ad aprile 2018”.
Notizie correlate
-
Totò Catania nuovo Direttore Sportivo della CastrumFavara
Condividi Visualizzazioni 450 La CastrumFavara affida il progetto sportivo per la prossima stagione a Totò Catania,... -
Schifani revoca l’incarico al commercialista Sciacchitano coinvolto nello scandalo appalti sanità siciliana
Condividi Visualizzazioni 506 Antonino Sciacchitano era consulente di diverse Asp siciliane e presidente dell’Organismo indipendente di... -
“Mafia nel Vallone”: otto condannati tra cui due agrigentini
Condividi Visualizzazioni 482 A conclusione del giudizio abbreviato, il Tribunale di Caltanissetta ha condannato 8 imputati...