A meno di due settimane dall’inizio del Mandorlo in Fiore ad Agrigento si registra una riduzione delle prenotazioni in particolare nei Bed and breakfast della città della Valle dei Templi. Così rileva il presidente dell’Abba, l’associazione bed and breakfast Agrigento, Carmelo Cantone, che afferma: “Turismo, la festa è finita. Dopo anni di crescita è molto evidente soprattutto la riduzione di turisti italiani. Anche se non si hanno ancora i dati ufficiali, secondo un primo provvisorio bilancio dei flussi turistici, che interessano Agrigento e la sua Festa, possiamo affermare che la presenza dei turisti è in calo rispetto agli anni precedenti, prendendo in considerazione le prenotazioni pervenute fino ad ora ai B&B. Secondo le nostre stime (basate tutte sulle prenotazioni agrigentine) si tratta di una flessione iniziata già lo scorso anno. Non che la Sagra negli ultimi anni abbia portato granché, ma proprio quest’anno le presenze turistiche, al momento, sono veramente molto ridotte. Ripeto, la Sagra non ha mai fatto registrare risultati esaltanti, ma quest’anno, nel confronto con altre edizioni, evidenzia il calo soprattutto dei turisti italiani. Pochi B&B sono pieni solo nel fine settimana del 9 e 10 marzo. E’ una pesante penalizzazione per un comparto che ha dimostrato un elevato dinamismo nonostante la scarsa attenzione riservatagli. I margini degli operatori, infatti, continuano ad essere messi sotto pressione dalla concorrenza degli abusivi e dall’eccesso di costi burocratici e fiscali che penalizzano il settore”.
Notizie correlate
-
Autodromo Valle dei Templi, incidente per una ragazza di 26 anni; trasportata in elisoccorso in ospedale
Condividi Visualizzazioni 222 Una 26enne è rimasta gravemente ferita in un incidente avvenuto questa mattina all’autodromo... -
Il figlio di Totò Riina mette all’asta un quadro raffigurante il padre. Nei commenti è quasi un eroe…
Condividi Visualizzazioni 233 L’annuncio sui social e tanti commenti che fanno rabbrividire, come era già successo... -
Cadono dal tetto di un casolare, muore un 14enne, gravissimo un 13enne
Condividi Visualizzazioni 316 Due ragazzini sono caduti dal tetto di un casolare abbandonato, facendo un volo...
E che è diventata sempre più una festa paesana, questo lo vogliamo forse dimenticare, senza nulla a pretendere, il turista va dove la festa vale la pena di viverla e vederla cosucce come la nostra oramai festa del folklore visto che il mandorlo a marzo non è più fiorito.
Auspico che la festa finisca presto anche per lei.
Purtroppo ancora la maggioranza degli agriggentini pensa che la sagra sia un “dono” meritato e calato dal cielo….non gli importa una cippa dei turisti…