Ad Agrigento si consolida la prassi, del tutto negativa e intollerabile perché a rischio della pubblica incolumità e a danno delle tasche dei cittadini contribuenti, delle imprese a lavoro sulle strade che sfasciano le strade e che poi non ripristinano lo stato dei luoghi come impongono contratti e normative. E ciò, evidentemente, approfittando della mancanza di controlli e di sanzioni, spesso nonostante tali omissioni penalmente rilevanti siano segnalate agli organi preposti. L’ultimo caso, dei tanti altri citabili, ricorre in via Unità d’Italia, dove hanno abbandonato la strada sfasciata davanti Eurolingue.
Notizie correlate
-
Assessore Marco Vullo: “Si possono presentare le domande per 3 progetti attraverso il Distretto socio-sanitario Ag1: inclusione sociale e di assistenza domiciliare e genitoriale, c’è tempo fino al 31 gennaio”
Condividi Visualizzazioni 129 L’Assessore ai servizi social del Comune di Agrigento, Marco Vullo comunica alla cittadinanza... -
Invocata severa condanna per canicattinese presunto violento con la moglie
Condividi Visualizzazioni 116 Il pubblico ministero di Agrigento, Gaspare Bentivegna, a conclusione della requisitoria ha invocato... -
Confiscati beni per 9 milioni e mezzo di euro all’imprenditore Giuseppe Li Pera
Condividi Visualizzazioni 149 La Dia Direzione investigativa antimafia, su delega della Sezione misure di prevenzione del...