Afa senza tregua e la settimana prossima picchi di 41 gradi

In queste ore si raggiunge il picco del caldo sul nostro Paese. Situazione pesante anche in Spagna e Grecia Non è pesante solo in Italia la situazione del caldo torrido di questi giorni. In Spagna si registrano oltre cento morti da sabato scorso causati dal caldo estremo. La situazione peggiore in Grecia. L’isola di Creta è devastata dagli incendi: la parte sud est è divorata dai roghi, complice il vento, e questo ha costretto all’evacuazione di residente e turisti, alcuni anche italiani. In queste ore si raggiunge il picco del…

Addio a Carola, il sorriso che ha unito Sciacca

Alla famiglia Muscarnera-Lipari va l’abbraccio di un’intera città, che ha imparato da Carola il significato più profondo della resilienza e dell’amore Sciacca piange la scomparsa della piccola Carola, una bambina di appena sette anni che ha affrontato con straordinario coraggio una lunga battaglia contro l’ependimoma, un raro tumore cerebrale. Dal 2021, Carola ha lottato con forza e dolcezza, sottoponendosi a numerosi interventi chirurgici, cicli di radio e chemioterapia, e infine a una terapia sperimentale CAR-T. La sua storia ha generato una commovente gara di solidarietà che ha coinvolto associazioni, cittadini…

Comune Palma di Montechiaro pagherà maggiore indennità espropriazione e spese legali

Nel 2000, il Comune di Palma di Montechiaro, nell’ambito del programma costruttivo per la realizzazione di 25 alloggi centro sociale e urbanizzazione dell’area urbana c.d. di Calvario Pizzillo, occupava, senza mai concludere il relativo procedimento ablatorio con un formale decreto di esproprio, alcuni terreni di proprietà dei Sig.ri C.C., F.C., C.M. e C.R., tutti originari di Palma di Montechiaro.Nel 2016, in ragione della occupazione illegittima operata dal Comune di Palma di Montechiaro, i proprietari intraprendevano innanzi al Giudice amministrativo un contenzioso chiedendo che venisse disposta l’acquisizione sanante delle aree illegittimamente…

Riccardo Muti ad Agrigento Capitale italiana della Cultura: il 7 luglio concerto davanti al Tempio della Concordia

Il maestro dirigerà l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini: il programma della serata La Valle dei Templi di Agrigento si prepara ad accogliere uno degli eventi più importanti dell’estate 2025. Nella spianata davanti al Tempio della Concordia, simbolo maestoso dell’antichità greca, sono in corso i lavori di allestimento del grande palco che il prossimo 7 luglio alle 21.30 ospiterà il concerto del Maestro Riccardo Muti, che dirigerà l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini. L’evento, promosso dal Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi, è finanziato dalla Regione Siciliana e rientra tra le iniziative…

Luigi Rizzolo confermato a capo di Sicindustria. Tra i vice l’agrigentino Siracusa

L’Assemblea privata di Sicindustria ha confermato Luigi Rizzolo a capo dell’associazione con il 99% dei voti per il quadriennio 2025-2029. Classe 1973, imprenditore palermitano nei settori delle energie rinnovabili e dell’edilizia, Rizzolo è stato eletto nel 2023 per completare il mandato del compianto Gregory Bongiorno. Insieme al presidente, sono stati eletti anche i vicepresidenti che lo affiancheranno nel nuovo mandato, a testimonianza di una squadra ampia, coesa e rappresentativa del tessuto produttivo siciliano: il trapanese Vincenzo Adragna (Adragna Petfood srl), il palermitano Luciano Basile (Resigest srl), il nisseno Gianfranco Caccamo…

Udienza di convalida per gli imprenditori Traina di Cammarata

Si è svolta innanzi al giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Enna l’udienza di convalida degli arresti ai domiciliari degli imprenditori nel settore della nettezza urbana Calogero Traina, 71 anni, e il figlio, Giuliano, 47 anni, di Cammarata, titolari dell’appalto di raccolta e smaltimento dei rifiuti nei Comuni di Valguarnera Caropepe e di Agira. I Traina, assistiti dall’avvocato Maria Giambra, si sono opposti alle ipotesi di reato contestate, ovvero avere, per trarre indebitamente maggiore profitto, aumentato falsamente, con artifizi come la manomissione degli strumenti di pesatura, la quantità…

Porto Empedocle, lo spettro del fucile mitragliatore

Sono emersi altri particolari rilevanti nell’ambito delle indagini avviate a Porto Empedocle dopo l’esplosione di alcuni colpi d’arma da fuoco la notte tra giovedì e venerdì in contrada Ciuccafa contro il prospetto di un’abitazione. Infatti, altri spari hanno crivellato un’automobile, una Dacia Duster, intestata ad un empedoclino. Carabinieri e Polizia ipotizzano che a sparare sia stata la stessa mano e la stessa arma, un fucile mitragliatore. I precedenti dello stesso genere: due settimane addietro colpi di kalashnikov sono stati sparati contro un panificio-gastronomia in via Gramsci a Porto Empedocle. E…

“Appalti e mazzette”, denaro in bilico

L’inchiesta della Procura di Agrigento “Appalti e mazzette”: ricorsi accolti o rigettati dal Tribunale del Riesame sui sequestri di denaro. Il Tribunale del Riesame, presieduto dal giudice Wilma Mazzara, ha accolto il ricorso firmato dall’avvocato Diego Giarratana. E ha dissequestrato 50.000 euro in contanti restituendoli all’ingegnere Vittorio Giarratana, di Canicattì, ex dirigente del Comune di Ravanusa già a capo dell’Ufficio tecnico comunale di Valguarnera Caropepe, in provincia di Enna. I soldi sono stati trovati a casa sua, nella cassaforte, tra le perquisizioni disposte nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Agrigento “Appalti…