La città di Agrigento si appresta a trascorrere l’attesa festività di San Calogero, il Santo Nero, da secoli venerato dagli agrigentini con profonda, sincera e incrollabile devozione. Il sindaco, Francesco Miccichè, e l’assessore a Cultura e Turismo, Costantino Ciulla, rivolgono un messaggio ai concittadini invitandoli a partecipare non solo alle manifestazioni religiose ma anche alle tante iniziative collaterali organizzate. E affermano: “Nell’anno di Agrigento Capitale Italiana della Cultura, la festa di San Calogero assume un significato ancora più profondo in quanto simbolo dell’identità culturale, religiosa e sociale della nostra terra…
Giorno: 4 Luglio 2025
Questura, nuovo prestigioso traguardo per Cesare Castelli: promosso a Primo Dirigente
Il Consiglio di Amministrazione per il personale della Polizia di Stato, nella seduta di ieri 2 luglio, ha promosso alla qualifica di Primo Dirigente della Polizia di Stato il Dott. Cesare CASTELLI, agrigentino, classe ’69 , coniugato, padre di due figli, in servizio in questa sede quale Dirigente della Divisione PASI. Laureato in Giurisprudenza presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo; in data 13.11.1995, a seguito di concorso, è stato immesso nei ruoli professionali della Polizia di Stato, svolgendo servizio prima presso il Commissariato di P.S.…
Favara, il Centro Destra unito su due mozioni consiliari
Al Comune di Favara il Centro Destra approva due mozioni importanti per la città in termini di risparmio e agevolazioni nell’edificazione. La prima per ridurre gli oneri dei diritti di segreteria per le pratiche edilizie e SUAP almeno del 50%, visto che nel 2020 c’era stato un adeguamento in aumento vertiginoso, ad es. da 50.00 € a 526,50 € per il rilascio di un permesso di costruzione.Oggi il bilancio dell’Ente è riequilibrato, avendo il Consiglio Comunale approvato tutti gli strumenti finanziari necessari, è dunque possibile intervenire riducendo gli oneri per…
Porto Empedocle, colpi d’arma da fuoco nottetempo
A Porto Empedocle in contrada Ciuccafa nottetempo è accaduto che mani ignote hanno esploso diversi colpi d’arma da fuoco contro il prospetto di un’abitazione. E’ stato subito lanciato l’allarme al 112. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri. Indagini sono in corso avvalendosi eventualmente, se presenti, anche di video – sorveglianza. Nell’edificio interessato dagli spari sarebbe stato riscontrato che vi risiedono tutte persone incensurate.
Agrigento, Arnone assolto dall’imputazione di minacce
Il Giudice di Pace di Agrigento ha assolto, con la formula “per non avere commesso il fatto”, l’ex consigliere comunale di Agrigento, Giuseppe Arnone, imputato di minacce contro l’architetto Sergio Miccichè, che lo ha querelato denunciando di essere stato da lui minacciato in Tribunale, con frasi del tipo: “Ti rovino, ti mando in galera, ti tolgo la casa”. Arnone ha rinunciato alla prescrizione per essere giudicato nel merito. E’ stata invece dichiarata prescritta l’imputazione di lesioni personali a carico di Miccichè, allorchè avrebbe sferrato un calcio contro Arnone, che, all’esito…
Intesa tra la Regione Siciliana e l’ospedalità privata sul budget 2025
Intesa tra la Regione Siciliana e l’ospedalità privata sul budget per il 2025. Sarà assicurata la continuità assistenziale a supporto della sanità pubblica, in particolare nei mesi di agosto e dicembre. Schifani commenta: “La sinergia pubblico-privato si conferma ancora una volta il miglior modo per garantire una sanità efficiente, capace di rispondere alle giuste esigenze di salute dei cittadini e premiando le strutture in grado di attrarre mobilità da fuori regione. L’intesa raggiunta rappresenta un segnale positivo per tutto il sistema sanitario siciliano. Ringrazio l’assessore Faraoni e gli uffici per…
Da martedì prossimo possibili le visite serali nella Valle dei Templi
Ad Agrigento da martedì prossimo 8 luglio, e fino al 21 settembre, saranno possibili le visite serali alla Valle dei Templi, per agevolare e incrementare la fruizione del patrimonio monumentale. Da lunedì a venerdì la Valle sarà accessibile dalle ore 8:30 alle 22. E nei giorni prefestivi e festivi (compresi sabato e domenica) dalle ore 8:30 alle 23. Ingresso a pagamento secondo tariffario ordinario. Domenica 3 agosto e domenica 7 settembre, prime domeniche del mese, l’ingresso gratuito è consentito solo fino alle ore 19 con uscita alle 20.
Sfrutta i dipendenti e li controlla con le telecamere: arrestato imprenditore
A Palermo la Guardia di Finanza ha arrestato ai domiciliari un noto imprenditore indagato di aver sottoposto propri dipendenti a condizioni di sfruttamento. Nei suoi confronti è stato anche disposto il sequestro di circa 100.000 euro, pari al profitto del reato. Tra le sue mani vi sarebbero 11 punti vendita attivi nel commercio di vari prodotti, dal vestiario ad articoli di elettronica, dislocati tra Carini, Partinico, Alcamo e Castellammare del Golfo. Dalle indagini è emerso un sistema di abusi che sarebbe stato perpetrato verso decine di dipendenti, come la corresponsione…
Arsenale in casa: 7 arresti
I Carabinieri di Siracusa hanno arrestato in flagranza di reato per porto abusivo di armi e munizioni, detenzione illegale di armi clandestine e ricettazione, un 50enne, due 23enni e due 22enni, tutti pregiudicati. Coinvolti anche due minorenni. I sette sono stati sorpresi in una casa in campagna a Priolo Gargallo, hanno tentato la fuga ma sono stati bloccati. Dentro l’abitazione è stato scoperto un arsenale: un fucile a canne mozze, con matricola abrasa e due cartucce caricate a pallettoni, una pistola semiautomatica, una pistola originariamente a salve modificata, una pistola…
Mareamico, nuovo miracolo della natura nell’agrigentino
La scorsa notte, nella spiaggia del lido Majata a Realmonte, a pochi passi dalla Scala dei turchi, una grossa tartaruga Caretta caretta ha deposto le sue uova, sorvegliata amorevolmente dai volontari di Mareamico. Dopo l’ovodeposizione il nido è stato già messo in sicurezza e sarà sorvegliato dal personale della riserva di Torre salsa gestita dal WWF, da Mareamico e dai proprietari del lido Majata.