Aurora Tilia, 13 anni, ancora una vittima di femminicidio. Aurora si confrontava con Chat GPT per capire se fosse prigioniera di una relazione malata. Questo episodio, definito “agghiacciante” da Aldo Mucci, membro del direttivo nazionale SGS, sottolinea quanto – “sia urgente affrontare il vuoto emotivo che caratterizza le nuove generazioni. Molti adolescenti affidano le proprie fragilità a strumenti tecnologici, sostituendo l’ascolto umano con risposte automatiche. La famiglia, colonna portante dell’educazione affettiva, sta cedendo sotto il peso della modernità, lasciando i figli a navigare in un deserto. L’economia frenetica, la cultura dell’immediato e…
Giorno: 22 Giugno 2025
Marcello Giavarini, “l’emigrante” siciliano che torna nella sua terra per combattere il fenomeno dell’emigrazione…
Mentre il mondo si fermava, a causa del Covid, lui progettava, studiava, inventava, fino a quando nell’ottobre 2020 in piena pandemia Marcello Giavarini fondava la EgoGreen, azienda che ormai ha preso il volo (con tanta strada ancora da fare) che riguarda una vera e propria rivoluzione nella produzione e distribuzione energetica, puntando tutto sulle energie rinnovabili pronte a trasformare radicalmente il volto del consumo energetico siciliano. Fonda l’azienda assieme al figlio Emilio, giovane rampante che ha capito benissimo le virtù del proprio papà e si butta a capofitto in questo…
I tre dissalatori costeranno 1 milione al mese. I primi due anni a carico della Regione, poi degli utenti
L’impatto economico che avranno sulle casse pubbliche i tre dissalatori in programma nel Nisseno, a Porto Empedocle e a Trapani sarà tra 1,70 e 1,50 euro al metro cubo, per un costo di circa un milione al mese e un totale di 24 milioni nel prossimo biennio. E’ lo stesso Salvo Cocina, a capo della task force regionale anti-siccità, a dare la cifra e dice che serviranno almeno due anni di piena operatività nelle tre strutture per dare il tempo ai bacini siciliani di rimpinguare le proprie riserve idriche, ancora piuttosto…
Trapani, tumori scoperti in ritardo: 8 medici indagati
Sono otto i medici indagati nello scandalo dei ritardi nella refertazione degli esami istologici all’Asp di Trapani. Oltre 3.300 verdetti consegnati con mesi di ritardo, 352 diagnosi di tumore notificate in molti casi quando, forse, era ormai troppo tardi. Carcinomi giunti a stadi avanzati, compromettendo cure e prognosi di Filippo Cardinale Il fascicolo dell’indagine è passato dalla Procura di Marsala a quella di Trapani per competenza territoriale. E’ in questo territorio che si sarebbe verificata la condotta omissiva. Le indagini sono coordinate dal pubblico ministero Antonella Trainito, con il supporto…
A19 Palermo Catania, auto giù dal ponte, due feriti gravi
Scontro tra due auto: utilitaria precipitata per oltre 10 metri. Due feriti gravi Grave incidente poco dopo le 16 sull’autostrada A19 Palermo-Catania, nel tratto compreso tra gli svincoli di Dittaino e Mulinello, nel territorio di Enna. Per cause ancora in fase di accertamento, una Jaguar e una Fiat Punto si sono scontrate: l’utilitaria è precipitata per oltre 10 metri da un viadotto, finendo in fondo a una scarpata. Tre le persone coinvolte, due delle quali in gravi condizioni: si tratta degli occupanti della Fiat, un uomo e una donna, trasportati in…
Invalida dopo operazione al cuore: parte richiesta risarcimento di 85o mila euro
Un’attività non particolarmente complessa, che però in un ospedale agrigentino ha comportato delle conseguenze invalidanti per una donna Rimane invalida dopo un’operazione al cuore e chiede un risarcimento di 850 mila euro. I fatti si sono verificati nel 2014 in un ospedale della provincia di Agrigento che non è stato reso noto. Si trattava di un intervento di “angioplastica coronarica percutanea”. Un’attività non particolarmente complessa, che però ha comportato delle conseguenze invalidanti per la donna. La prima richiesta è stata respinta in una prima istanza davanti al tribunale di Agrigento,…
PD, Barbagallo confermato segretario regionale
Sull’esito dell’elezione pesa l’ombra di alcuni ricorsi già presentati alla commissione nazionale di garanzia, frutto di una frattura interna che si trascina da mesi. L’assemblea regionale del Partito Democratico siciliano ha eletto all’unanimità Anthony Barbagallo come segretario regionale, unico candidato in corsa. Alla presidenza è stata invece eletta Cleo Li Calzi. Tuttavia, sull’esito dell’elezione pesa l’ombra di alcuni ricorsi già presentati alla commissione nazionale di garanzia, frutto di una frattura interna che si trascina da mesi. L’appuntamento ha registrato diverse assenze di rilievo: otto deputati regionali su undici non erano…