Arriva il maltempo, per domani allerta meteo gialla diramato dalla Protezione Civile

a protezione civile dirama l’allerta gialla per la giornata di mercoledì 18 giugno in tutta la Sicilia per condizioni meteo avverse. Da domani, infatti, è previsto l’arrivo di un vortice depressionario che porterà una fase instabile del tempo, proprio a pochi giorni dall’inizio dell’estate. Dunque il caldo torrido dei questi giorni subirà un improvviso break, ma soprattutto il sole sarà sostituito da corpi nuvolosi importanti che dovrebbero portare acquazzoni, fenomeni temporaleschi anche di forte intensità e persino grandinate, anche se quest’ultima condizione dovrebbe essere più probabile nella giornata di giovedì…

Tragedia sul lavoro, muore folgorato operaio di 26 anni

Un operaio di 26 anni, originario di Caccamo, è morto folgorato mentre stava eseguendo alcuni interventi su un campo fotovoltaico tra Menfi e Santa Margherita Belice, nell’agrigentino. Il tragico incidente è avvenuto in contrada Genovese. Sul posto è arrivato il personale del 118 per il giovane operaio non c’era più nulla da fare. Le indagini sono effettuate dai carabinieri e dai funzionari dello spresal che dovranno accertare se erano state messe in atto tutte le norme di sicurezza. Il campo fotovoltaico è stato sequestrato.

Corpus Domini, torna per la quarta volta ad Aragona l’infiorata

È arrivata alla quarta edizione l’infiorata di Aragona di domenica 22 giugno, per la solennità del Corpus Domini. I tanti artistici pannelli che riproducono momenti della vita di Gesù o immagini dell’iconografia cristiana, sono realizzati con fiori, riso, grano, caffè, piume, sabbia, erbe aromatiche e fiori in carta fatti a mano. Le infiorate sono realizzate in alcune zone del paese dove passerà la processione del Corpus Domini, e in modo particolare sulla gradinata della Chiesa Madre e nella piazza antistante, in via Alberto Mario e traverse (nei pressi della Chiesa…

Agrigento e Gyeongju più vicine: avviato il percorso di gemellaggio culturale tra le due città Patrimonio dell’Umanità

È ufficialmente iniziato il percorso di gemellaggio tra Agrigento e Gyeongju, la città coreana riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. La delegazione, guidata dal sindaco Joo Nak-Young, è giunta ieri in Sicilia per una visita istituzionale di tre giorni, accolta dalle autorità locali. Nel pomeriggio di ieri, lunedì 16 giugno, il Prefetto di Agrigento Salvatore Caccamo e il Sindaco Francesco Miccichè hanno ricevuto la delegazione presso la Prefettura, alla presenza, tra gli altri, del Console onorario della Repubblica di Corea per la Sicilia, Antonio Di Fresco, dell’assessore Carmelo Cantone e…

Agrigento, getta rifiuti ma l’automobile non è strumento di reato

Ad Agrigento lo scorso ottobre una donna è stata sorpresa a gettare rifiuti nelle campagne tra le frazioni di Piano Gatta e Montaperto. La Polizia provinciale l’ha multata e denunciata penalmente. La Procura ha inoltre disposto il sequestro dell’automobile ritenendo l’auto strumento di compimento e di eventuale reiterazione del reato. Sia il giudice per le indagini preliminari che il Tribunale del Riesame non hanno convalidato il sequestro dell’auto. E così, adesso, anche la Cassazione, che ha dichiarato inammissibile il ricorso della Procura di Agrigento sancendo un precedente giurisprudenziale.

Agrigento, uomo si accascia a terra e muore

Il fatto è avvenuto stamattina, intorno alle 7,30, a pochissimi metri dalla Banca d’Italia, quindi in pieno centro città. Un uomo, apparente età 65-70 anni, stava percorrendo quel tratto di strada quando ad un tratto ha avvertito sicuramente un malore. Lo sfortunato si è accasciato al suolo ma la morte lo ha colpito in modo fulmineo. Sul posto i Carabinieri e personale del 118.

Mareamico, Punta Bianca sarà più sicura

E’ appena partito il controllo della Riserva di Punta bianca. Tutto ciò grazie alla sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra l’Associazione Mareamico e il Corpo Forestale Volontario E.S.A.F. I volontari delle due associazioni, condividendo le finalità di tutela ambientale dei luoghi, effettueranno controlli a terra, in mare ed anche dal cielo. Il pattugliamento servirà per prevenire reati ambientali, censire le discariche, prevenire gli incendi e scoraggiare il diportismo sotto costa. Tutte le relative segnalazioni verranno inoltrate immediatamente agli Organi preposti al controllo.

Agrigento, con la bicicletta in una buca, ferito

Ad Agrigento, a causa di una buca sull’asfalto in via Esseneto, un uomo si è ferito cadendo dalla bicicletta. Si tratta di un avvocato. Ha subito traumi sparsi e contusioni. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i poliziotti della Volanti. L’area è stata transennata per evitare incidenti dello stesso genere. Adesso è atteso il Comune per bitumare. Disagi alla circolazione.

“Assegni intascati senza lavorare”: assolto ragioniere di Favara

Il giudice monocratico del tribunale di Agrigento, Nicoletta Sciarratta, ha assolto, con la formula “perché il fatto non sussiste”, un ragioniere di Favara di 49 anni, imputato di essersi appropriato di tre assegni per un importo complessivo di quasi 9.000 euro. Lo ha denunciato una donna, che gli avrebbe consegnato gli assegni per un incarico professionale che non sarebbe stato mai svolto. La difesa, appellandosi ad uno specifico contratto di lavoro in materia, ha eccepito inoltre che la vertenza sarebbe di natura civilistica e non penale.

Migranti, un bimbo con meningite: scatta la profilassi per gli autisti dei bus ad Agrigento, Catania e Roma

Un bambino di 4 anni, originario del Camerun, sbarcato a Lampedusa e arrivato, dopo un trasferimento da Catania, all’inizio del mese a Roma, è risultato affetto da meningite da meningococco. Le Aziende sanitarie di Roma, Catania e Agrigento sono in costante contatto e sono stati ricostruiti tutti gli spostamenti del piccolo. Non è accertato dove e quando il bimbo abbia contratto la meningite. Precauzionalmente sono stati contattati gli autisti dei pullman, usati per i trasferimenti del bambino e dei suoi familiari, che saranno adesso sottoposti a profilassi. Nessun allarme per…