Carte e pc sequestrate nello studio dell’ex avvocato Giuseppe Arnone e in quello dell’avvocatessa Daniela Principato: ipotesi di reato truffa ai danni dello Stato

Comincia a delinearsi il quadro relativo al sequestro di personal computer e carteggi vari all’interno degli studi dell’avvocatessa Daniela Principato e dell’ex avvocato pluripregiudicato Giuseppe Arnone. La perquisizione e il relativo sequestro hanno avuto un lungo percorso e si sono protratti fino alla tardissima mattinata di oggi. Almeno nello studio della Principato, perchè fino alle ore 15,00 gli uomini della Guardia di Finanza erano ancora nello studio di Arnone. Si ipotizza il reato di truffa relativamente alle richieste di risarcimento danni avanzate da Arnone e dalla Principato per il pagamento…

Colpo di scena al Tribunale di Agrigento. Invece dell’udienza la Procura di Agrigento si reca nello studio dell’ex avvocato Giuseppe Arnone e sequestra carte e computer

Colpo di scena questa mattina al Tribunale di Agrigento nel corso di una udienza che non si è mai tenuta che vede imputato l’ex avvocato agrigentino e pluripregiudicato Giuseppe Arnone e parte offesa l’ex presidente del Parco della Valle dei Templi di Agrigento. All’orario di inizio sembrerebbe che la Procura ha rinviato al prossimo 4 luglio la seduta odierna in quanto ha disposto il sequestro di carte non meglio precisate e del computer dallo studio dell’ex avvocato Arnone in suo uso. Allo stato non è dato sapere del perchè di…

Un docente universitario di Casteltermini non restituirà 29.000 euro alla Regione Siciliana

Il professore architetto G.P., già professore ordinario presso le facoltà di Ingegneria e di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo, ha partecipato ad una selezione promossa dal Dipartimento Nazionale della Funzione Pubblica per il conferimento di incarichi a professionisti chiamati a supportare le amministrazioni locali nella gestione dei procedimenti amministrativi complessi.Nell’ambito di tale procedura di selezione, sono stati previsti 9 incarichi nel territorio della Regione Siciliana in relazione a figure professionali in possesso della laurea in architettura che avessero, altresì, maturato una specifica esperienza nei settori dell’edilizia e dell’urbanistica, degli…

Raffadali, vietato l’utilizzo dell’acqua a fini alimentari e igiene personale

Il sindaco di Raffadali, Silvio Cuffaro, ha emesso un’ordinanza tramite cui è stato vietato l’utilizzo dell’acqua della rete idrica in tutto il territorio comunale per fine alimentare e per l’igiene personale. Il provvedimento si è reso necessario dopo che il laboratorio di sanità pubblica dell’Azienda sanitaria ha riscontrato la presenza di batteri nell’acqua in quantità superiore ai limiti previsti dalla legge. L’ordinanza sarà revocata non appena saranno ripristinati i requisiti di potabilità, scongiurando così gravi rischi per la salute pubblica.

Dramma al Villaggio Mosè, giovanissimo cade (o tenta il suicidio) lanciandosi dall’ex Jolly Hotel. In fin di vita al ponto soccorso

Le notizie sono ancora frammentarie, tutto è ancora da chiarire. Sembrerebbe che poco fa un giovane di appena 14 anni abbia tentato di suicidarsi lanciandosi da un balcone dell’ex Jolly Hotel del Villaggio Mosè. Questa è una prima ipotesi che è molto agghiacciante. C’è una seconda ipotesi che vede probabilmente cadere accidentalmente il 14enne dall’ultimo piano dell’ex hotel. Non è da escludere il tentato suicidio, anzi sarebbe la pista più favorita. Sembra che familiari del ragazzino avrebbero raccontato che lo stesso era in crisi depressive in quanto sottoposto ad azioni…

Il direttivo regionale del Sindacato Generale Scuola: “Cordoglio per la drammatica morte di un servitore dello Stato”

Aldo Mucci del direttivo nazionale SGS scuola scrive al Comandante Generale Salvatore Luongo “A nome mio personale e del SGS Sindacato Generale Scuola, esprimo profondo cordoglio per la drammatica morte del Brigadiere Capo dei Carabinieri Carlo Legrottaglie, servitore dello Stato, ucciso mentre svolgeva con coraggio e senso del dovere ,il proprio lavoro a difesa e a tutela della collettività”. In questo momento così difficile, esprimiamo la nostra sincera vicinanza alla famiglia e rinnoviamo la nostra gratitudine verso le donne e gli uomini delle Forze dell’Ordine che ogni giorno lottano con coraggio contro…

Diciottenne arrestato per un tentato omicidio allo Zen

A Palermo i poliziotti della Squadra Mobile hanno arrestato un diciottenne indagato del tentato omicidio di un giovane ferito da sei coltellate lo scorso marzo allo Zen. La Polizia ha eseguito il provvedimento su delega della Procura presso il Tribunale per i minorenni di Palermo allorchè il presunto responsabile non aveva ancora compiuto i 18 anni a marzo. Quanto accaduto sarebbe legato a contrasti tra due nuclei familiari. Gli investigatori hanno ascoltato alcuni testimoni ed effettuato intercettazioni ambientali.

Concorso esterno alla mafia e favoreggiamento: assolti tre imprenditori e due poliziotti

Il Tribunale di Gela ha assolto dall’imputazione di concorso esterno in associazione mafiosa tre imprenditori nel settore delle automobili: Salvatore, Rocco e Francesco Luca. Assolto anche il poliziotto, primo dirigente di Pubblica sicurezza, Giovanni Giudice (che ha prestato servizio nelle questure di Gela, Caltanissetta, Agrigento, Perugia e Ancona), imputato di favoreggiamento e che ha rinunciato alla prescrizione. Prescritto il reato per un altro poliziotto, Giovanni Arrogante, per il quale è stata esclusa l’aggravante di mafia. Assolti anche alcuni familiari dei Luca, imputati di riciclaggio. Il processo è scaturito dall’operazione “Camaleonte”…