La scuola come “laboratorio di crescita” e ascensore sociale, non solo un luogo di apprendimento, ma un vero e proprio laboratorio di crescita, – dichiara Aldo Mucci dirigente nazionale SGS Scuola – un “cuore pulsante della Nazione”, un ascensore sociale fondamentale. Ed ancora: “sono assolutamente convinto che l’istruzione sia il principale strumento per promuovere lo sviluppo sociale, economico, culturale e personale di ogni cittadino e del Paese. Un tema centrale è il contrasto al disagio giovanile e alla dispersione scolastica. La scuola – continua Mucci deve essere proattiva, deve uscire dalle aule e dialogare con le…
Giorno: 11 Giugno 2025
Regione rifinanzia con 5 milioni il contrasto all’emergenza alimentare
Schifani: «Attenzione agli ultimi è nostra priorità assoluta» Cinque milioni di euro per rifinanziare la legge sulla povertà e sostenere gli enti del terzo settore nel contrasto all’emergenza alimentare. La misura, approvata qualche giorno fa all’Assemblea regionale siciliana nell’ambito della manovra bis, è stata presentata stamattina a Palazzo d’Orléans, a Palermo, dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, assieme al responsabile della Comunità di Sant’Egidio in Sicilia, Emiliano Abramo. Presenti anche il primo firmatario della legge 16/2021 “Disposizioni per il coordinamento degli interventi contro la povertà e l’esclusione sociale”, il…
Azzerato il Cda di AICA. I sindaci in assemblea stamattina sfiduciano i componenti
Niente soluzione “politichese”. I sindaci, nell’assemblea dei soci AICA di stamattina hanno sfiduciato il Cda di AICA guidato da Settimio Cantone di Filippo Cardinale Il Cda aveva rimesso nelle mani dei sindaci la scelta finale offrendo le dimissioni. Convinto, molto probabilmente, che i sindaci avrebbero adottato una soluzione “ponte” considerato il periodo estivo. Invece, no. La gran parte dei sindaci hanno sfiduciato il Cda che torna a casa. Il presidente Cantone ha partecipato da remoto ( era presente Sapia). Al voto di oggi si è arrivati dopo un periodo di…
Aggressione e scacciacani inceppata nel centro storico di Agrigento
Ad Agrigento nel centro storico un agrigentino di 37 anni, per ragioni ancora ignote, è stato aggredito da un – si ipotizza – immigrato. L’aggressore gli ha anche puntato una pistola scacciacani contro, ma l’arma si sarebbe inceppata. E’ stato soccorso in ospedale, al “San Giovanni di Dio”, con ferite lacero – contuse ad un braccio e alla testa. I medici gli hanno applicato 40 punti di sutura. Indagini sono in corso ad opera dei poliziotti della Squadra Mobile.
Ok all’aumento degli stipendi dei dipendenti regionali
La giunta regionale ha approvato il rinnovo del contratto dei dipendenti regionali. Si tratta del terzo rinnovo in poco più di due anni. A disposizione al momento vi sono una cinquantina di milioni di euro, sufficienti per aumenti mediamente dai 100 ai 150 euro lordi al mese. Più nel dettaglio, gli aumenti saranno di 90-100 euro per la fascia più bassa, circa 120 per quella media e almeno 150 per la più alta. I sindacati di categoria mugugnano perché ritengono che con tali aumenti non si recupera del tutto l’inflazione.
Sindacato Polizia MP, Alletto: “Pochi agenti assegnati alla Sicilia”
Il sindacato della Polizia di Stato MP, tramite il segretario generale nazionale Antonino Alletto, stigmatizza come insufficienti le risorse di agenti assegnate alla Sicilia. Alletto afferma: “Forse non sono ancora chiare le necessità reali della regione in termini d’organico riferito alle forze di Polizia. Assegnare appena 82 agenti, nello specifico 10 ad Agrigento, 12 a Catania, 11 ad Enna, 23 a Messina, 3 a Palermo, 12 a Siracusa e 11 a Trapani, non basta neppure a sopperire ai pensionamenti che tra poco avverranno. Potremmo dire meglio questo che nulla, ma…
Omicidio, ucciso un ingegnere navale, si indaga sul movente
Si indaga sul movente dell’omicidio di Giuseppe Pellizzeri, l’ingegnere navale in servizio alla Guardia costiera di 37 anni ucciso a colpi d’arma da fuoco a Siracusa al culmine di una lite insorta nei pressi di un bar, in via Elorina. L’uomo è morto all’ospedale Umberto I, dove è stato trasportato subito dopo la sparatoria avvenuta in un bar. Un uomo di 30 anni si è autoaccusato del delitto presentandosi con il proprio legale dai Carabinieri. E’ stato arrestato.
Inchiesta “Appalti e mazzette”: seduta straordinaria del Consiglio a Licata
A Licata il prossimo 17 giugno alle ore 19 si riunirà in seduta straordinaria il Consiglio comunale, a cui la cittadinanza potrà partecipare. Così ha disposto la presidente del Consiglio, Anna Triglia, assecondando una specifica richiesta avanzata dall’associazione “A testa alta”. All’ordine del giorno vi sarà l’inchiesta in corso della Procura di Agrigento “Appalti e mazzette”, che ha coinvolto funzionari e dirigenti già con diversi incarichi al Comune di Licata. L’obiettivo è ricercare strumenti e misure per garantire trasparenza, integrità e legalità nella gestione delle funzioni dirigenziali e nelle procedure…
L’on. Pisano riconfermato nella Commissione Politiche europee
Il deputato nazionale agrigentino, Calogero Pisano, è stato riconfermato componente e segretario della Commissione parlamentare permanente sulle politiche dell’Unione europea, in particolare sulla gestione delle risorse del Pnrr. Pisano commenta: “Ringrazio sinceramente i colleghi per la fiducia che hanno voluto nuovamente accordarmi. Questo incarico rappresenta per me un motivo di grande orgoglio e una responsabilità che intendo continuare ad onorare con serietà, passione e spirito di servizio. La Commissione è un osservatorio privilegiato per orientare le scelte che incideranno concretamente sullo sviluppo del nostro Paese e dei nostri territori, a…
Sicilia, pioggia di milioni sulle strutture ricettive
La giunta regionale prepara un bando da 135 milioni di euro per le ristrutturazioni nel settore turistico – ricettivo. Gli interventi di Schifani ed Elvira Amata. Pioggia di milioni di euro sulle strutture turistiche – ricettive siciliane per le ristrutturazioni. La Giunta regionale è pronta a sfornare un bando da 135 milioni di euro destinato alle imprese del turismo in Sicilia, anche extra – alberghiere. Il presidente della Regione, Renato Schifani, spiega che l’obiettivo è potenziare la qualità dell’accoglienza e rendere più competitiva l’offerta turistica dell’isola. E ciò anche perché…