Nessun commento, nessun articolo. Solo la voce di un parroco di Licata in questa intervista.
Giorno: 24 Maggio 2025
Vede la luce la palestra distrettuale di via Ugo La Malfa
Taglio del nastro ad Agrigento per un nuovo impianto sportivo, strumento di crescita sana, educazione e aggregazione sociale. Al mattino di oggi l’Amministrazione comunale ha inaugurato la Palestra Distrettuale di via dei Normanni, nei pressi di piazza Ugo La Malfa. Si tratta di un’opera infrastrutturale di rilievo storico, attesa da tempo dagli agrigentini. In proposito, il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, afferma: “Un nuovo inizio per il mondo sportivo del panorama agrigentino, atteso da oltre quarant’anni. Finalmente i giovani e le associazioni del territorio potranno usufruire di una struttura moderna…
La Polizia di Stato di Agrigento, anche quest’anno, aderisce alle iniziative legate alla Giornata internazionale dei bambini scomparsi
Domani 25 maggio, presso il piazzale Aster, a San Leone, dalle ore 10:30 sarà presente un banchetto con agenti della Polizia di Stato, che distribuiranno informazioni e materiale, al fine di aiutare a riconoscere le situazioni di disagio, e prevenire i rischi connessi agli episodi di scomparsa.
Protezione Civile, da stasera e fino alla mezzanotte di domani sarà Allerta Gialla
Il Sindaco avvisa la cittadinanza che il D.R.P.C. ha diramato AVVISO PER IL RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO ALLERTA GIALLA con CONDI-METEO AVVERSE N. 25144 del 24/05/2025 con validità dalle ore 00:00 fino alle ore 24:00 del 24/05/2025 Il sindaco di Agrigento Franco Miccichè pertanto invita a: – Limitare gli spostamenti;– Non sostare su passerelle o ponti o nei pressi degli argini dei torrenti e dei corpi idrici in genere;– Evitare di occupare la carreggiata di strade che devono essere lasciate libere per il passaggio di eventuali soccorritori;– Allontanarsi dai locali seminterrati ove…
Appalti e mazzette, dura precisazione del Capo della procura Di Leo: “Le indagini non hanno mai interferito sull’inizio dei lavori della rete idrica”
Pubblichiamo integralmente una nota del Procuratore della Repubblica Giovanni Di Leo di oggi pomeriggio attraverso la quale si evidenzia come le indagini sulla recente inchiesta appalti e mazzette non hanno mai ritardato o interferito sui lavori della costruzione della rete idrica di Agrigento. “Nel contesto della prosecuzione delle indagini sugli appalti, che ha già portato alla applicazione delle misure cautelari nei confronti degli appartenenti alla famiglia di imprenditori Caramazza di Favara per i reati di corruzione propria ed altro, è stata oggi applicata ad Alesci Sebastiano la misura cautelare degli arresti…
Appalti pilotati, Alesci nuovamente arrestato ai domiciliari
La Squadra Mobile di Agrigento ha arrestato, per la seconda volta, Sebastiano Alesci, 67 anni, già capo dell’Ufficio Tecnico comunale di Licata, indagato nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Agrigento su appalti presunti pilotati. Alesci è stato arrestato il giorno del blitz, il 15 maggio. Poi il 17 maggio la Procura di Gela, competente in quanto Alesci risiede a Butera, lo ha scarcerato a fronte di difetti sull’applicabilità della necessaria flagranza di reato. E ha trasmesso gli atti alla Procura di Agrigento che, adesso, ha disposto il secondo arresto. Alesci è…
Controllo del territorio da parte della Questura di Agrigento, aumentano i casi di violenza domestica
Prosegue l’attività della Questura di Agrigento, finalizzata ad assicurare in tutto il territorio della Provincia, la tutela dell’ordine e la sicurezza pubblica, con costante impegno dedicato alla prevenzione della criminalità comune e organizzata. Nell’ultimo bimestre, tra i fenomeni di particolare attenzione, continuano a registrarsi quelli legati alla violenza domestica. A riguardo, nel periodo in esame, il Questore di Agrigento Tommaso Palumbo ha emesso 14 provvedimenti di Ammonimento, di cui 12 ammonimenti d’ufficio a seguito di mirata attività di monitoraggio del fenomeno della violenza domestica in contesti familiari e affettivi, condotta dalla…
IL TAR Lazio Roma annulla il provvedimento il collocamento in quiescenza del Prefetto Ignazio Portelli – Commissario dello Stato per la Regione Siciliana – e riconosce il suo diritto a restare in servizio per ulteriori due anni
Il Prefetto Dottor Ignazio Portelli – dipendente del Ministero dell’Interno con la qualifica di Prefetto e Commissario dello Stato per la Regione Siciliana – era stato collocato in quiescenza, con provvedimento del luglio 2024,- “per raggiunti limiti di età, a decorrere dal 01.01.2025” Il suddetto collocamento a riposo era stato disposto in quanto la normativa in quel momento vigente prevedeva quale limite massimo per la pensione di anzianità degli impiegati civili il sessantacinquesimo anno di età. Tuttavia, la legge di Bilancio per l’anno 2025 – approvata il 30.12.2024 – ha…
Confasi Sicilia, nuova sede a Trapani in Viale Regione Siciliana
Con l’apertura venerdi prossimo alle ore 10 della nuova sede territoriale Confasi di Trapani sita in Viale Regione Siciliana prosegue, anche quest’anno, il radicamento sul territorio regionale del sindacato. I responsabili della struttura sono Roberta Curreri e Vincenzo Ferretti. All’incontro sarà presente il Presidente regionale Davide Lercara il quale afferma: “ Questi nuovi uffici sono al servizio dei cittadini e degli iscritti. Il nostro impegno costante è quello di fornire strumenti, supporti e tutele per i cittadini che si rivolgono a noi per un’assistenza completa”. “Quella di venerdi sarà anche…
Usura: condannati due canicattinesi
La Corte d’Appello di Palermo ha condannato, nell’ambito dell’inchiesta anti-usura a Canicattì cosiddetta “Cappio”, Antonio Maira, 74 anni, a 7 anni di carcere, e suo fratello Giuseppe, 69 anni, a 3 anni e 6 mesi, entrambi di Canicattì. Invece, Giuseppe Lo Brutto, 60 anni, ristoratore, condannato in primo grado a 5 anni, è stato assolto. E’ difeso dall’avvocato Santo Lucia.