Coerenza, questa sconosciuta. Di Rosa (Codacons, legalità) da giustizialista a pompiere. Un fenomeno!

Ormai è diventato un vero e proprio fenomeno. Il problema rimane soltanto in quale classe dei fenomeni mondiali occorre inserirlo. Ma un fenomeno è! Da quando non ha ricevuto l’assessorato da parte della coppia Di Mauro – Miccichè, 5 anni fa, il Di Rosa Giuseppe, iscritto al Codacons nella categoria “legalità”, non ha fatto altro che insultare, vituperare, offendere, denigrare e azzannare i due soggetti in questione. Delinquenti, ladri, farabutti, più o meno mafiosi, colletti bianchi, pezzi di merda, sputazzati via video (la classe non è acqua…). Insomma quanto di…

Allarme per la nuova variante Covid. Cosa sappiamo e i sintomi

Epidemiologo Ciccozzi: “La crescita dei contagi in Italia è legata all’endemicità del virus, non alla nuova mutazione” La nuova variante “Lp.8.1” si sta diffondendo in Asia, ma non desta preoccupazione clinica. Massimo Ciccozzi, epidemiologo del Campus Bio medico di Roma chiarisce: “La crescita dei contagi in Italia è legata all’endemicità del virus, non alla nuova mutazione. Fa parte dell’endemia del virus. Nessun allarmismo ma serve monitoraggio”. LP.8.1 sta facendo aumentare i casi in Asia, a Singapore e Hong Kong ma anche in Europa e in Italia. Ha senso continuare a…

Elezioni Realmonte, Aucello ricorda la strage di Capaci

Leonardo Aucello ricorda il 23 maggio: “Il coraggio di Falcone è la nostra eredità di legalità”23 maggio – Una data che pesa nella memoria collettiva italiana. È il giorno in cui, nel 1992, il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli uomini della sua scorta furono assassinati nella strage di Capaci. A distanza di oltre trent’anni, il loro sacrificio continua a essere il simbolo della lotta alla mafia.“In giornate come questa – ha dichiarato Aucello – è fondamentale fermarsi a riflettere. Giovanni Falcone non è stato solo un…

Droga e telefoni in carcere: 12 misure cautelari

A Palermo i Carabinieri e la Polizia penitenziaria del “Pagliarelli” hanno eseguito 12 misure cautelari, di cui 7 a carico di persone ancora detenute. Si tratta di un’inchiesta ruotante intorno all’introduzione in carcere di droga e telefonini, in ampia parte dietro corruzione di alcuni agenti della Polizia penitenziaria in servizio al “Pagliarelli”, oppure in occasione dei colloqui con i familiari, lavori esterni o trasferimenti. Nel corso delle indagini, tra settembre 2023 e aprile 2025, sono stati complessivamente sequestrati 56 micro cellulari, 25 smartphone, 20 sim card e oltre 1 chilo…

EgoGreen, giugno mese da record per la società della famiglia Giavarini. Quattro nuove aperture nell’agrigentino e a Siracusa

EgoGreen, la società di luce e gas della famiglia dell’imprenditore Marcello Giavarini, continua la sua crescita in Sicilia con l’apertura di nuovi Egopoint che hanno come obiettivo quello di essere sempre più vicini ai clienti. Nel mese di giugno, il 6 per l’esattezza, EgoGreen aprirà i battenti anche ad Agrigento nella sede del Viale della Vittoria con inaugurazione fissata per le 18,30. Il 7 giugno sarà la volta della sede di Raffadali alle 11,30 in via Nazionale 24, nel pomeriggio del 7 giugno, alle 18,30 sarà inaugurata la sede di…

Liolà Fest: tre giorni di arte e creatività al Teatro Pirandello

28, 29 e 30 maggio 2025 – dalle 16:30 alle 21:30Ingresso libero fino ad esaurimento postiNell’ambito dei progetti ufficiali del programma di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, inseriti nel dossier di candidatura con l’obiettivo di valorizzare il legame tra uomo, natura e creatività attraverso l’arte, il Teatro Pirandello di Agrigento apre le sue porte al pubblico per ospitare “Liolà Fest”, una rassegna di tre giorni dedicata all’arte, alla cultura e alla creatività.Laboratori artistici e incontri culturali I laboratori creativo-culturali, attivi ogni giorno dalle 16:30 alle 20:00, coinvolgeranno bambini e ragazzi in attività di canto, recitazione,…

Elezioni Realmonte, Aucello: “Il futuro non si aspetta, si costruisce insieme”

C’è un momento nella vita di una comunità in cui non si può più aspettare. Non si può più sperare che le cose cambino da sole. Quel momento è adesso. E Leonardo Aucello lo sa. Il candidato sindaco lancia un messaggio forte, che va oltre la campagna elettorale: “Non vi parlo da politico, ma da figlio di questa terra. Il futuro non si aspetta. Si sceglie. E noi siamo pronti a costruirlo insieme.” Con toni sinceri e coinvolgenti, il discorso si rivolge direttamente a cittadine e cittadini di Realmonte, richiamando…

A Di Mauro solo una “turbativa d’asta in concorso”

L’avvocato Lillo Fiorello, difensore di fiducia: “A Roberto Di Mauro non si contestano ipotesi corruttive, tra tangenti o utilità varie. Solo una turbativa d’asta”. L’avvocato Lillo Fiorello è stato nominato difensore di fiducia dal deputato regionale, Roberto Di Mauro, indagato nell’ambito dell’inchiesta della Procura della Repubblica di Agrigento su appalti presunti truccati e pilotati. Fiorello ha diffuso un intervento tramite cui intende innanzitutto precisare che a Di Mauro non si contestano affatto ipotesi di reato di corruzione, e quindi di avere intascato tangenti o di avere beneficiato di altre utilità.…

“Terra dei fuochi” tra Porto Empedocle e Agrigento

I sedimenti dragati nel porto di Trapani destinati per il lavaggio e lo smaltimento a Porto Empedocle non sarebbero stati lavati ma gettati direttamente in discarica. La Capitaneria di Porto Empedocle, in coordinamento con la Procura di Agrigento, ha riscontrato che i fanghi, quindi i sedimenti derivanti dal dragaggio, del porto di Trapani, destinati al lavaggio in un impianto a Porto Empedocle, non sono stati affatto lavati ma gettati in discarica senza alcun trattamento. Ecco perché la Guardia costiera ha sequestrato l’impianto di stoccaggio dei sedimenti a Porto Empedocle, in…