Il Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Agrigento e Sciacca ha organizzato, in collaborazione con gli Ordini professionali agrigentini degli Avvocati, dei Commercialisti ed Esperti contabili, degli Ingegneri, degli Architetti e dei Medici, il Primo Convegno di Studi Interordinistico, dal titolo: “Chiamata alle Arti”: un incontro tra professioni, cultura e coesione sociale. Il Convegno, aperto alla cittadinanza e agli studenti, si terrà venerdì 23 maggio e sabato 24 maggio ad Agrigento, presso il Foyer del Teatro Pirandello con ingresso gratuito. L’inaugurazione, prevista per venerdì 23 maggio alle ore 16,30, si…
Giorno: 22 Maggio 2025
Inchiesta “appalti”, il sindaco Miccichè: “Fiducia nella magistratura. Auspico prosecuzione lavori rete idrica”
ll sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, alla luce dei recenti fatti di cronaca giudiziaria, riponendo sempre illimitata fiducia nell’operato della magistratura a tutela della legalità e della convivenza civile, auspica che le indagini in corso non pregiudichino la realizzazione dei lavori relativi alla ristrutturazione della rete idrica di Agrigento, un’opera essenziale, attesa da decenni, strumento “chiave” per risolvere la crisi idrica che attanaglia la città; esprime inoltre rammarico per le ombre che potrebbero offuscare un’opera che rappresenta il riscatto di una popolazione sottoposta ad enormi sacrifici e che ha riposto le proprie…
Droga asse Palermo-Agrigento, fra i 22 arrestati anche un agrigentino
Vi è anche un agrigentino tra i 22 arrestati oggi dalla Squadra Mobile di Palermo nell’ambito di un’inchiesta antidroga ruotante intorno a soggetti appartenenti a due presunte organizzazioni criminali che si sarebbero occupate dell’importazione in Sicilia di hashish e cocaina. Si tratta di Calogerino Sacheli, 49 anni, di Canicattì, ristretto in carcere. Tra le principali piazze di spaccio vi sono quelle di Ballarò, Brancaccio e Villaggio Santa Rosalia a Palermo. Le province di Agrigento, Caltanissetta, Trapani e Siracusa avrebbero ospitato le basi dei grossisti.
Minacce di morte al presidente della Regione Renato Schifani
Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha ricevuto nella propria abitazione una lettera di minacce con la frase, scritta a penna e in stampatello, “Brucerai nei tuoi bruciatori”. A intercettare la lettera alcune settimane addietro sono stati gli agenti di scorta del presidente della Regione, che hanno subito informato la Digos della Questura. Più di recente una voce camuffata ha telefonato alla segreteria della presidenza della Regione e ha minacciato pesantemente sia Schifani che la sua famiglia. La frase: “Il crack è sofferenza alla tua famiglia Schifani”. E l’Assemblea regionale…
Storica sentenza della corte costituzionale: obbligatorio il riconoscimento alla nascita di entrambe le mamme
Non solo una sentenza storica, ma anche un importante passo avanti. Oggi 22 maggio 2025, la corte costituzionale, con la sentenza 68 ha dichiarato in coppie omogenitoriale, che hanno svolto regolarmente la PMA all’estero, devono poter riconoscere i propri figli alla nascita, senza passare dalle lunghe e tortuose procedure di adozioni “in casi particolari” Finalmente da oggi, i diritti di tanti bambini vengono finalmente riaffermati in linea con i princìpi della costituzione italiana. Quindi se due donne, decidono di avere un figlio insieme, entrambe devono essere riconosciute come madri, sin…
Agrigento, denunciato mercante di crack
I poliziotti della Squadra Volanti di Agrigento hanno denunciato a piede libero alla Procura un immigrato di 25 anni per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti a fine di spaccio. Lui è stato sorpreso dagli agenti in possesso di alcune dosi di crack pronte per essere spacciate. E’ stato oggetto di sospetti investigativi e monitorato fino alla perquisizione che ha sortito esiti positivi.
Marsala. Tutto pronto per l’VIII Rassegna “‘a Scurata Memorial Enrico Russo”
Si parte il 22 giugno con il Solstizio d’estate: “Mot. Istruzioni per diventare tiranno” nelle terme dell’antica Lilybeo, presso il parco archeologico. Il cartellone degli eventi nel teatro a mare “Pellegrino 1880” prenderà invece il via venerdì 25 luglio con “Nino Buonocore in jazz” e si concluderà il 31 agosto con “Franco Battiato Tribute: la “cura” dell’eterno” con la partecipazione di Rita Botto e Mario Venuti. In programma 15 spettacoli di musica e teatro. Da quest’anno sarà possibile fare un abbonamento “flessibile”. Tutti i dettagli nella conferenza stampa che si terrà lunedì 9 giugno alle ore…
“#RealmonteFutura è la voce del paese: Leonardo Aucello ascolta e costruisce con la gente”
Emozione, energia, visione. Al Tropical di Lido Rossello, la serata promossa dalla lista SiAMO REALMONTE, guidata dal candidato sindaco Leonardo Aucello, ha superato ogni aspettativa. Non una passerella politica, ma un vero momento di confronto: ascolto autentico, idee vere e la voglia sincera di costruire un futuro diverso, insieme. Lo Sportello Digitale #RealmonteFutura è già realtà. Uno spazio aperto a tutti, dove in queste settimane i cittadini hanno fatto sentire la propria voce: proposte, segnalazioni, sogni. E mercoledì sera, davanti a una platea attenta e partecipe, Leonardo Aucello e la…
Il Tar boccia un mega impianto eolico a Sciacca
Il Tar di Palermo ha rigettato il ricorso presentato dalla Engie Grecanico Srl di Milano, società che opera nel settore delle energie alternative, contro il recente parere negativo di compatibilità ambientale pronunciato dalla commissione Via (Valutazione impatto ambientale) dell’assessorato al Territorio e Ambiente della Regione siciliana al progetto per l’installazione di un mega parco eolico in contrada Salinella di Sciacca, ovvero la collocazione di 6 aerogeneratori, ciascuno dei quali alti 200 metri e con un diametro rotatorio di 1,75 metri. Oppositori sono stati soprattutto il Wwf e Italia nostra, il…
Due agrigentini indagati nella “Millennium”
Vi sono due agrigentini fra i 200 indagati nell’ambito della maxi inchiesta intitolata “Millennium” della Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria ruotante intorno ad affari e interessi della ‘ndrangheta calabrese con ramificazioni in tutta Italia. Si tratta del canicattinese Salvatore Carlino, 34 anni, al quale si contestano ipotesi di reato legate al narcotraffico. E poi un uomo di 49 anni, originario di Agrigento ma residente da tempo a Milano, che avrebbe contribuito a una raccolta di voti affinchè fosse eletto nel 2020 un candidato vicino alla ‘ndrangheta al Consiglio regionale…