Raffadali, i Socialisti e Sabrina Mangione del PD chiedono le dimissioni del sindaco

Raffadali, ennesima seduta a vuoto del consiglio comunale. In frantumi la maggioranza del sindaco Silvio Cuffaro. Il Pd e i Socialisti sollecitano le dimissioni del primo cittadino. Il consiglio comunale di Raffadali registra l’ennesima seduta a vuoto. Anche in seconda convocazione i consiglieri vicini al sindaco Silvio Cuffaro, che ormai, visti i numeri, non rappresentano più la maggioranza, fanno saltare con la loro assenza la riunione consiliare. “ A questo punto– dichiara il segretario del PD Sabrina Mangione- è giunta l’ora che il sindaco Cuffaro rassegni le dimissioni per il…

E’ morta l’insegnante Rosanna Gareffa Penna, storica profe del Liceo Scientifico Leonardo

Ha lottato fino alla fine, ha combattuto, le ha tentate tutte. Alla fine il suo cuore, quello che le ha ha causato mille problemi, ha vinto ed ha cessato di battere la notte scorsa. Insegnante di francese, molto preparata, Rosanna Gareffa Penna, 80 anni, di lei si ricorda la signorilità, il garbo ed il sorriso sempre sulle labbra. Non c’è un suo ex alunno in città che non la ricordi con la massima gioia. ha voluto bene i suoi alunni come i propri figli e questo è stato per tutta…

Con il fallimento di Agrigento Capitale Cultura 2025, muore ogni speranza agrigentina

Nonostante tutto, ancora i desaparecidos, compreso il sottoscritto, nutriamo briciole di speranza che tutto possa meravigliosamente sistemarsi nel giro di un giorno all’altro. Gli scettici hanno perso le speranze già da mo’, mentre altra cosa sono i detrattori che contestano tutto e tutti, costi quel che costi. Certamente hanno avuto un ruolo determinante per far partire la macchina del fango nazionale della quale, Agrigento, è stata sommersa. A differenza di altri, non cerchiamo capri espiatori; così come tutto deve essere riconducibile all’amministrazione Miccichè, anche quando c’è un terremoto a Milano.…

‘Ndrangheta e ramificazioni: 97 misure in tutta Italia. Lambita anche Agrigento

Anche nell’Agrigentino è stata eseguita oggi dai Carabinieri una maxi ordinanza di misure cautelari firmata dalla Procura di Reggio Calabria e condivisa dal Tribunale. Si tratta di un’operazione che ha investito l’intera Italia con 97 misure cautelari spiccate nell’ambito di un’inchiesta sulle centrali e sulle ramificazioni dell’ ‘ndrangheta calabrese. I reati contestati, a vario titolo, sono associazione mafiosa, traffico di droga, armi, estorsioni e scambio elettorale politico – mafioso. Le città interessate dall’operazione sono Reggio Calabria, Milano, Monza e Brianza, Pavia, Nuoro, Bologna, Cosenza, Catanzaro, Vibo Valentia, Roma, Rimini, Verona,…

Maltrattamenti in famiglia: empedoclino propone patteggiamento

Un uomo di Porto Empedocle di 30 anni ha proposto il patteggiamento della condanna a 1 anno e 2 mesi di reclusione. Lui, già arrestato, avrebbe maltrattato la madre e la sorella con insulti, minacce, aggressioni e pretese di denaro. Su istanza del difensore, l’avvocato Salvatore Pennica, il Tribunale ha disposto una perizia psichiatrica sull’imputato che, tra l’altro, avrebbe accusato le due donne di avere assoldato un killer affinchè lo uccidesse. Il giudice per le udienze preliminari, Iacopo Mazzullo, il 19 giugno deciderà se accogliere la proposta di patteggiamento della…

Droga in un’abitazione blindata, due arresti

I Carabinieri della Compagnia di Trapani hanno arrestato due trapanesi di 20 e 24 anni per detenzione di droga a fine di spaccio. Nel corso di una mirata perquisizione domiciliare in un’abitazione protetta da grate in ferro, porte blindate e impianto di videosorveglianza, i due, grazie anche al fiuto di un cane antidroga, sono stati sorpresi in possesso di 54 grammi di cocaina, 72 grammi di crack e 71 di hashish, nonché materiale per il confezionamento delle dosi e soldi in contanti per oltre 1500 euro.

Gli affittuari coltivano droga: bolletta da 383.000 euro

Il Tribunale civile di Palermo ha accolto il ricorso presentato da una donna di 77 anni, pensionata dell’Enel, a cui è stata recapitata una bolletta della luce di 383.000 euro per la villetta di sua proprietà, a Casteldaccia, affittata nel settembre 2019 a due uomini che hanno trasformato una porzione dell’immobile in una serra indoor per coltivare marijuana, con tanto di allaccio abusivo dell’impianto alla rete elettrica. Quando ha ricevuto la bolletta la pensionata è stata preda di un ictus. Assistita dagli avvocati Massimo Fricano e Salvatore Greco, ha presentato…