Leonardo Aucello: “#RealmonteFutura è la voce della gente. Ora ascoltiamoci, davvero”

Dopo il lancio dell’iniziativa #RealmonteFutura, il progetto partecipativo voluto da Leonardo Aucello e dal gruppo SiAMO Realmonte, arriva il momento dell’incontro diretto con i cittadini: mercoledì 21 maggio alle 18:30 al Bar Tropical al Lido Rossello a Realmonte Sarà un’occasione per confrontarsi di persona sulle proposte già inviate online e raccoglierne di nuove, in un clima informale e accogliente, accompagnati da un rinfresco vicino al mare. «Abbiamo ricevuto tante idee, spunti preziosi e suggerimenti. Ora vogliamo parlarne dal vivo, guardandoci negli occhi, ascoltandoci davvero», afferma Leonardo Aucello, candidato sindaco. «RealmonteFutura…

Il Val d’Akragas vola a Istanbul e incontra il figlio di Erdogan

La Compagnia del Val d’Akragas, dopo il successo di qualche settimana addietro a New York e  Londra, e’ pronto a partire per Istanbul in Turchia per partecipare ad  un evento internazionale sui giochi popolari e sulle tradizioni dei paesi dell’occidente. La compagnia agrigentina prenderà parte ad una iniziativa internazionale sulle tradizioni dei popoli tra Oriente ed Occidente nella splendida città di Istanbul, tra cupole e  minareti, palazzi moderni ed edicole ottomane. Il Val d’Akragas e’ pronto a vivere questa magica esperienza nella vecchia Costantinopoli dove il canto del muezzin si…

Truffe ad anziani sventate a Santa Margherita Belice e a Lucca Sicula

Truffe ad anziani sventate a Santa Margherita Belice e a Lucca Sicula, in provincia di Agrigento. Due donne hanno denunciato ai Carabinieri delle locali Stazioni di essere state vittime di tentativi di truffa telefonica, attuati con il cosiddetto “metodo del falso carabiniere”, ovvero del tipo: “Sono un maresciallo, suo figlio ha causato un incidente stradale, rischia l’arresto, bisogna pagare una cauzione, denaro o anche gioielli”. Le due, nonostante lo stato di agitazione, hanno mantenuto lucidità e hanno interrotto la conversazione, evitando così di cadere nella trappola. La capacità delle vittime…

Il femminicidio di Lorena Quaranta: ergastolo definitivo

Sigillo definitivo della Cassazione sull’omicidio del medico di Favara, Lorena Quaranta: ergastolo all’infermiere calabrese Antonio De Pace. E’ stato condannato all’ergastolo in primo grado. La sentenza è stata confermata in secondo grado. In terzo grado la Cassazione ha annullato l’ergastolo trasferendo gli atti del processo ad una diversa sezione d’Appello affinché valutasse la concessione delle attenuanti generiche allorchè il femminicida, all’epoca del femminicidio, sarebbe stato stressato a causa della dilagante pandemia covid. I giudici d’Appello non hanno condiviso tale ipotesi e hanno riconfermato l’ergastolo. La difesa dell’imputato si è rivolta…

Israele annuncia attacco massiccio su Gaza. Sono le ore più drammatiche nella striscia e gli aiuti sono troppo pochi

Netanyahu: “Abbiamo intenzione di prendere il controllo di tutta la striscia di Gaza ma per completare la vittoria e liberare gli ostaggi non dobbiamo arrivare ad una situazione di carestia. Se arriviamo a quel punto non ci sosterranno” Ma gli aiuti a Gaza sono pochissimi, nelle ultime ore. Nella striscia continuano i bombardamenti, ci sono stati nella notte alte 43 morti. Da Gaza arrivano voci di chi è lì abbandonato al suo destino: “sono tutti d’accordo sullo sterminio del popolo palestinese” “I miei genitori sono morti, ho una figlia malata e non…

Aldo Mucci (SGS) Realmonte: “L’incantesimo è finito, serve riconquistare l’identità persa nel tempo”

In una recente intervista Aldo Mucci dirigente del SGS sindacato scuola, a proposito di Realmonte e del suo futuro ha dichiarato: “l’incantesimo è finito, serve riconquistare l’identità persa nel tempo. Ai giovani realmontesi va data la possibilità di esprimersi, solo in questo modo riusciremo a ridare protagonismo alle nuove generazioni, che hanno voglia di impegnarsi per il paese, ma non sempre riescono a trovare canali pronti ad ascoltare le loro idee”. Ed ancora : “Bisogna fornire ai nostri ragazzi gli strumenti adeguati per permettere loro di partecipare in maniera attiva alla gestione e…

Hashish a San Giovanni Gemini, arrestato quindicenne

I Carabinieri della Compagnia di Cammarata hanno arrestato a San Giovanni Gemini un 15enne per detenzione di droga a fine di spaccio. Lui è stato sorpreso in possesso di 13 grammi di hashish, divisi in 7 dosi. Nel corso della successiva perquisizione domiciliare, in presenza dei genitori, sono stati rinvenuti altri 67 grammi di hashish divisi in 38 dosi, un bilancino di precisione e coltelli con residui di sostanza e materiale per il confezionamento. La Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minori di Palermo, che ha disposto l’accompagnamento…

Cronaca

Droga, confermata sorveglianza speciale a carico di un agrigentino La Cassazione ha dichiarato non ammissibile il ricorso della difesa e ha confermato l’applicazione della misura preventiva della sorveglianza speciale a carico di Luigi Bellanca, 57 anni, agrigentino, arrestato l’ultima volta nel marzo del 2018 a Malaga perché protagonista di una organizzazione criminale a lavoro nel traffico e spaccio di cocaina e marijuana. La sorveglianza speciale è stata disposta a fronte della spiccata pericolosità sociale di Bellanca riscontrata dai giudici, come confermato dai suoi rapporti stabili con il gruppo di riferimento…

Aragona, la Confasi ha donato un defibrillatore

La Confasi Sicilia ha consegnato un defibrillatore semiautomatico all’Associazione Dilettantistica Atletico Maccalube di Aragona, essenziale per garantire la sicurezza durante le attività sportive. La cerimonia di consegna si è svolta in presenza del Presidente dell’Associazione sportiva aragonese, Raimondo Calleia, dell’allenatore Antonino Zammuto, del Presidente Regionale della Confasi Sicilia, Davide Lercara, e del responsabile della sede sindacale locale, Biagio Bellanca. Lercara, a cui l’Associazione aragonese ha espresso gratitudine, afferma: “La Confasi Sicilia prosegue in questo suoimpegno sociale, volto a fornire strumenti che sono importanti e utili per garantire un piano di…

Incidente sul lavoro, morto un collaboratore scolastico di 55 anni

A Serradifalco, in provincia di Caltanissetta, è morto Salvatore Cumbo, 55 anni, caduto da un’altezza di oltre quattro metri. Lui è stato intento a riparare la saracinesca di un supermercato in via Cavalieri di Vittorio Veneto. Cumbo lavorava come collaboratore scolastico in una scuola, aveva accettato di sistemare dei pannelli sull’edificio, pare fosse un lavoro occasionale per arrotondare. Dalla centrale del 118 è stato inviato l’elisoccorso: tentativo inutile. Soltanto pochi giorni addietro, il 7 maggio, uno studente d’ingegneria di 23 anni è morto cadendo da oltre 10 metri mentre montava…