Cani da caccia detenuti in garage e in spazi angusti, l’intervento di Stop Animal Crimes

Le guardie zoofile di Stop Animal Crimes Italia gruppo SICILIA – ente nazionale di denuncia – hanno eseguito l’ennesimo sopralluogo questa volta a Calamonaci (AG) e trovato 6 cani da caccia detenuti in box di due poco più metri quadrati all’interno di un garage. Rintracciati e convocati i proprietari, le guardie si sono fatte aprire il portone e proceduto – in un clima di piena collaborazione –  alla verifica dei microchip due cani ne risultavano sprovvisti e accertamenti sono in corso circa la provenienza degli animali. Le guardie zoofile si…

Il Cardinale agrigentino Baldo Reina nuovo gran cancelliere del Pontificio Istituto Teologico “Giovanni Paolo II”: le congratulazioni del sindaco di Agrigento, Miccichè

“Apprendiamo con grande gioia che Papa Leone XIV ha nominato cardinale Baldassare Reina gran cancelliere del Pontificio Istituto Teologico “Giovanni Paolo II” per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia, già Vicario Generale per la Diocesi di Roma e gran cancelliere della Pontificia Università Lateranense. Un incarico prestigioso, che conferma ancora una volta il profondo impegno profuso da Mons. Reina al servizio della Chiesa e della comunità, e i valori di umiltà, disponibilità e profondo senso del dovere che lo contraddistinguono da sempre. I nostri più calorosi auguri, Eminenza!” Così…

Ars, l’On. le Salvatore Giuffrida torna in carica. Sospesa l’ordinanza della Corte d’Appello favorevole a Santo Orazio Primavera

L’avv. Santo Orazio Primavera, candidato (risultato non eletto) nella lista denominata “De Luca Sindaco di Sicilia – Sud chiama Nord”, con ricorso proposto innanzi al Tribunale di Palermo, aveva chiesto di accertare l’ineleggibilità dell’On. le Salvatore Giuffrida e di dichiararlo decaduto dalla carica di Deputato Regionale. Il Tribunale di Palermo aveva rigettato il ricorso proposto dal Primavera, rilevando come la legge regionale siciliana prevede, in ipotesi di conclusione anticipata della legislatura, che tutte “le cause di ineleggibilità alla carica di deputato regionale previste dalla vigente legislazione” non operano ove il…

Sequestrata una discarica abusiva a Lampedusa

I Carabinieri della stazione di Lampedusa hanno sequestrato una discarica abusiva di rifiuti all’interno dell’impianto di depurazione dell’isola, in contrada Punta Maccaferri. I militari del Centro anticrimine, insieme ai tecnici dell’Arpa protezione ambiente che adesso eseguiranno l’esame dei campioni per accertare il livello di inquinamento, hanno stretto i sigilli all’area dove sono stati trovati rifiuti di ogni tipo anche speciali.

Agrigento, arresto per sconto pena 6 anni e 3 mesi

I Carabinieri di Agrigento hanno arrestato Carmelo Di Maria, 22 anni. Sconterà 6 anni e 3 mesi di reclusione perchè ritenuto responsabile di oltre una decina di furti e almeno quattro rapine. E’ stato trasferito nel carcere “Pasquale Di Lorenzo”. I reati contestati risalgono al 2022: furti e rapine tra i quartieri di Villaggio Mosè, Villaseta, San Leone e il centro cittadino. Avrebbe anche minacciato con un coltello un dodicenne rubandogli venti euro e un cellulare.

“Caro voli”: truffa da oltre 86.000 euro sui rimborsi

La Procura di Catania e la Guardia di Finanza hanno eseguito un sequestro di beni per un equivalente di oltre 86mila euro a carico di uno studente di 26 anni che, in quanto residente in Sicilia, ha presentato istanza alla Regione per il rimborso spese del 50% di biglietti aerei che non ha mai comprato, riuscendo a ottenere oltre 86mila euro a fronte di un’inesistente spesa di circa 180mila euro, avanzando 892 false pratiche di volo in un mese. Le indagini sono state avviate dopo la denuncia su anomalie da…

Scoperta una bisca clandestina, 13 denunciati

La Guardia di Finanza del Comando provinciale di Palermo ha scoperto una bisca clandestina con carte da poker e tessere del gioco mahjong, radicato nella cultura cinese. I militari si sono accorti che sabato e domenica un negozio di articoli cinesi per la casa era particolarmente frequentato nelle ore serali e notturne. Coloro che entravano erano riconosciuti tramite una telecamera installata al lato della saracinesca del negozio, poi sollevata a metà, il tempo necessario per consentire l’entrata e immediatamente dopo riabbassata completamente. Nel negozio la prima sala era adibita a…

Scala dei Turchi torna ai turisti, Mareamico ripulisce

Il Commissario straordinario del comune di Realmonte ha deciso, con propria ordinanza, di permettere gli ingressi contingentati dei visitatori sulla Scala dei Turchi, a pagamento e con prenotazioni on line. A questo punto l’associazione Mareamico, che da sempre ha fornito la propria collaborazione per questo progetto, ha organizzato un’operazione di pulizia della spiaggia, per renderla più gradevole ai visitatori. Abbiamo trovato, prelevato ed eliminato diversi quintali di rifiuti, che subito il Comune porterà in discarica. Oltre i soliti rifiuti, abbiamo trovato in spiaggia, un materasso, due lettini e diversi ombrelloni,…

Mucche sui binari: stop al treno dall’aeroporto verso Palermo

Dopo l’intervento degli addetti, gli animali sono stati allontanati e il traffico ferroviario è tornato alla normalità. A fermare il treno in partenza dall’aeroporto Falcone e Borsellino verso Palermo è stato un branco di mucche. Alcuni bovini si sono fermati sui binari, impedendo la partenza del convoglio e costringendo i passeggeri appena scesi dall’aereo a cercare in fretta un altro modo per raggiungere la città. L’insolito stop ha provocato proteste tra i viaggiatori, mentre il personale di Trenitalia si è subito attivato per liberare la linea. Dopo l’intervento degli addetti,…