Se c’è una cosa che contraddistingue la nostra Italia è che, quando meno ce lo si aspetta, si ci trova davanti a bellezze uniche che una volta trovate, incantano gli occhi e il cuore dei fortunati turisti che le hanno scoperte. Bellezze autentiche come la nostra Scala dei Turchi della quale il mio amico Noah che vive a Bournemouth una città a est del Jurassic Coast (tratto costiero dichiarato nel 2001 Patrimonio dell’umanità dall’Unesco) è assolutamente innamorato dichiara Mucci. Nella costa a picco sul mare ci sono tutti i colori…
Giorno: 17 Maggio 2025
Grande partecipazione all’incontro elettorale della Lista n.1 “SiAMO Realmonte”, Leonardo Aucello lancia il messaggio del cambiamento
Venerdì 16 maggio, presso il Madison, si è tenuto un partecipato incontro elettorale promosso dalla Lista n.1 – SiAMO Realmonte, con la presenza del candidato sindaco Leonardo Aucello. Una serata intensa e coinvolgente, che ha visto una forte partecipazione da parte della cittadinanza, confermando il desiderio di cambiamento e il senso di appartenenza che anima la comunità realmontina. L’evento ha rappresentato un’occasione importante per presentare idee, programmi e proposte concrete per il futuro di Realmonte. Nel corso della serata, Leonardo Aucello ha ribadito il suo impegno per una politica vicina…
“Parla a bassa voce”: medico colpito con un pugno al volto
A Palermo un giovane di 21 anni è stato arrestato dai Carabinieri perché ha colpito con un pugno un medico al pronto soccorso dell’ospedale Civico, procurandogli una ferita al volto curata con otto punti di sutura. Gli si contestano i reati di lesioni gravissime e interruzione di pubblico servizio. Lui è andato in ospedale a seguito di un incidente stradale che ha coinvolto il fratello minorenne. Il medico di guardia, erano le quattro di notte, ha invitato due volte il ragazzo ad abbassare il tono della voce in sala d’attesa…
Due incidenti stradali mortali nel corso delle ultime ore
Un motociclista di 35 anni è morto la notte scorsa vittima di un incidente stradale avvenuto lungo la statale Catania-Paternò, in territorio di Misterbianco. L’uomo, alla guida di uno scooter, per cause in corso di accertamento si è schiantato contro il guardrail. E’ deceduto sul colpo. Allo stesso modo, uscendo fuori strada, è morto un agricoltore in pensione di 84 anni, alla guida di una Fiat Punto, forse preda di un malore lungo la strada statale 188, nei pressi di Salemi.
Tre autocompattatori bruciati a Lampedusa: l’incendio è stato doloso
Lo scorso 13 maggio è stata una notte di fuoco a Lampedusa dove all’interno del centro raccolta rifiuti, in contrada Terranova, un incendio è divampato a danno di tre autocompattatori della nettezza urbana delle imprese Seap e Iseda. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco e i Carabinieri della locale Stazione. Indagini sono state in corso avvalendosi anche dei video dei sistemi di sorveglianza nella zona. E dai video è emerso che l’incendio è stato appiccato da una persona incappucciata, e quindi non riconoscibile, almeno per il momento.
Il Giudice del Lavoro trasferisce funzionaria agrigentina nel luogo di residenza della famiglia
P.M.R. , funzionario amministrativo presso l’Ufficio per l Esecuzione Penale Esterna di Palermo, ha inoltrato al Ministero della Giustizia un’istanza ai sensi dell’art. 42 bis l.lgs. n.151/2001 al fine di ottenere l’assegnazione temporanea in provincia di Agrigento, ove risiede il proprio figlio di meno di tre anni e il coniuge.La normativa vigente, infatti, favorisce il ricongiungimento familiare in presenza di figli minori sino a tre anni di età.Tuttavia, il Ministero della Giustizia ha rigettato la richiesta della lavoratrice, sostenendo che ad Agrigento non vi fossero posti del suo stesso profilo…
La Regione risarcisce l’estate di fuoco
Il governo regionale ha approvato il decreto per i risarcimenti dei danni subiti durante l’estate di fuoco del 2023, tra morti e feriti. I dettagli. La giunta regionale ha approvato la tabella dei risarcimenti per i danni subiti nell’estate di fuoco del 2023, in particolare a luglio, tra morti e feriti. Nel 2024 sono stati già pagati 1.300.000 euro. Adesso l’assessore regionale all’Economia, Alessandro Dagnino, ha firmato un altro assegno da 1.650.000 euro. Nei casi di danni alle persone è previsto un indennizzo di 100.000 euro per gli eredi di…
Pioggia per 3 milioni di metri cubi d’acqua
Le piogge durante la settimana hanno incrementato gli invasi per 3 milioni di metri cubi. Più acqua anche per la diga Castello nell’Agrigentino. Tanta pioggia dal cielo in Sicilia durante la settimana appena trascorsa. E negli invasi dell’isola vi sono 3 milioni di metri cubi d’acqua in più. Così è secondo l’Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana, che peraltro sottolinea che si tratta di una stima momentanea perché in alcune parti della Sicilia piove ancora, e perché tanta acqua affluisce ancora negli invasi dalle traverse fluviali. A beneficiare…
“Sparatoria Zambuto”: invocate due condanne
La Procura di Agrigento invoca la condanna di due dei tre imputati coinvolti nella sparatoria mortale innanzi alla concessionaria “Zambuto” ad Agrigento. Due dei tre imputati a seguito della sparatoria mortale innanzi alla concessionaria d’automobili “Lillo Zambuto auto per passione” ad Agrigento il 23 febbraio del 2024 sono giudicati in abbreviato. E il pubblico ministero, Gaspare Bentivegna, a conclusione della requisitoria e applicando lo sconto della pena di un terzo, ha proposto la condanna a 12 anni e 8 mesi di reclusione per Domenico Avanzato, 36 anni, e 13 anni…
La Regione stabilizza gli ultimi Pip
La Regione ha approvato l’assunzione degli ultimi 424 lavoratori provenienti dal bacino degli ex Pip “Emergenza Palermo” nella società partecipata Servizi ausiliari Sicilia (Sas). Il personale della Sas aumenterà da 3.090 a 3.577 unità nel 2025, rafforzando l’organico per adeguarlo al nuovo assetto organizzativo della società. I 424 lavoratori saranno impiegati in parte (309 unità) negli uffici e dipartimenti regionali, mentre i restanti (115 unità) saranno destinati al settore sanitario. L’iniziativa segue l’inserimento, lo scorso anno, di altri 1.418 lavoratori dello stesso bacino. Il presidente Schifani commenta: “Dopo un lungo…