Al via al convegno #RiabilitAG: focus sulla salute al femminile

Al via #RiabilitAg appuntamento scientifico sulla Riabilitazione; l’edizione 2025 pone al centro del confronto tra specialisti, docenti universitari e primari, la salute al femminile.  Partendo dall’aspetto della riabilitazione, la prevenzione delle patologie delle donne in età da menopausa e post menopausa, nella due giorni verranno affrontate le problematiche relative alla malnutrizione delle donne durante la terza età, analizzando le conseguenze di una simile situazione, per esempio le fratture. E poi focus su patologie legate a incontinenze e disfunzioni sessuali e la disabilità psicologica femminile. Responsabile scientifico del convegno è il…

Aa Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi. Ad Agrigento andranno 10 milioni e mezzo

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi comunali della Sicilia per garantirne la piena funzionalità amministrativa e operativa, soprattutto per quanto riguarda servizi fondamentali come viabilità provinciale ed edilizia scolastica. La ripartizione è stata effettuata con un decreto firmato dagli assessori regionali alla Funzione pubblica e alle autonomie locali, Andrea Messina, e all’Economia, Alessandro Dagnino. I criteri di suddivisione delle risorse hanno preso in considerazione la popolazione residente, il numero delle classi scolastiche presenti nel territorio,…

Tragedia nella tragedia, sub muore durante immersione per il recupero del Bayesian

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il veliero affondato al largo di Porticello la notte del 19 agosto è morto nel corso di un’immersione. Non si conoscono ancora le cause del decesso. La vittima avrebbe 39 anni. Secondo le prime informazioni, il sub stava lavorando a delle lamiere. Il sub si era immerso con alcuni colleghi in concomitanza dell’arrivo del grande pontone (Hebo 10) che solleverà il veliero che giace a 50 metri di profondità adagiato al fianco destro.

EgoGreen partecipa all’asta di beneficenza “End Polio Now” ad Agrigento

A sostegno della campagna globale “End Polio Now”, il Rotary Club di Agrigento ha organizzato ieri una partecipatissima asta di beneficenza presso l’ex Chiesa di Santa Sofia, all’interno del prestigioso complesso che ospita anche la sede comunale e il Teatro Pirandello.Durante la serata sono state battute all’asta venticinque opere fotografiche selezionate dalla mostra “Viva”, curata da Benedetta Donato, dedicata al tema “Orizzonti sensibili sull’universo femminile” e realizzata in occasione di Agrigento Capitale italiana della Cultura. I venticinque rinomati fotografi coinvolti hanno donato generosamente le loro opere, ciascuna con un valore…

Mucci (SGS) INDIRE: “Quanto è efficace il legame tra ricerca educativa e pratica scolastica?”

Indire rappresenta un pilastro della ricerca educativa in Italia, dichiara Aldo Mucci di SGS Scuola.               Come parte integrante del Sistema Nazionale di Valutazione, l’Istituto si occupa di promuovere il miglioramento della didattica, l’innalzamento dei livelli di apprendimento e il buon funzionamento delle istituzioni scolastiche. Attraverso l’osservazione e l’analisi, Indire sostiene lo sviluppo di nuove modalità di insegnamento e apprendimento, favorendo innovazione, formazione del personale scolastico e valorizzazione dei dirigenti. Tuttavia, secondo Mucci, c’è un nodo cruciale da sciogliere: “a cosa servono suggerimenti, informazioni, scambi e collaborazioni, se poi la scuola italiana…

Polizia di Stato, la seconda giornata delle “Giornate formative”

Nell’ambito della pianificata programmazione concernente la formazione del personale della Polizia di Stato, attesa la proficua collaborazione tra gli Enti, consci che la didattica frontale costituisce indubbio valore di stimolo e leva motivazionale per gli operatori, questa mattina, presso la Sala  “San Michele” del palazzo Beppe Montana – sede della Questura di Agrigento,  si è svolta la seconda di cinque giornate formative ( la prima aveva avuto luogo lo scorso 30 aprile),  incentrate sugli obblighi assunti dall’Italia con la ratifica della Convenzione di Istanbul,  nel solco delle linee operative disegnate dalla nuova direttiva (UE) 1385/202 in materia…

Confasi, Congresso Confederale Formativo a Palermo

Si è svolto a Palermo presso lo Splendid Hotel La Torre il congresso confederale promosso dalla Confasi. I lavori sono stato coordinati da Davide Lercara, presidente regionale del sindacato. L’iniziativa che ha registrato una nutrita ed attiva partecipazione di operatori, è servita per approfondire diverse tematiche inerenti all’attività sindacale confederale, all’impegno nel sociale del sindacato e ai servizi di Patronato. “ Siamo soddisfatti – ha dichiarato Davide Lercara- per il lavoro profuso in questi anni e per questo siamo certi di potere ottenere anche nel 2025 ottimi risultati dalla campagna…

Scala dei Turchi nuovamente fruibile. L’apprezzamento di MareAmico

Il commissario al Comune di Realmonte, Carmelo Burgio, restituirà a breve la fruizione integrale della Scala dei Turchi in modo contingentato e controllato. Le modalità tecniche saranno definite ed esposte dallo stesso Burgio. In proposito interviene l’associazione ambientalista MareAmico di Agrigento, coordinata da Claudio Lombardo, che afferma: “MareAmico esprime vivo compiacimento per la decisione del commissario Burgio che in poco tempo ha trovato la soluzione per riaprire alla fruizione in maniera contingentata e controllata la Scala dei Turchi. Questo significa riprendere e concretizzare il percorso virtuoso iniziato, per valorizzare e…

“SiAmo Realmonte: un progetto nuovo per un paese che merita di più. Realmonte ha tutte le carte per rinascere. Noi ci crediamo.”

Con una visione ambiziosa e una squadra giovane, competente e determinata, il futuro di Realmonte può finalmente imboccare la strada giusta. È questo il messaggio forte e chiaro che Leonardo Aucello, candidato sindaco con la lista civica “SiAmo Realmonte”, rivolge alla sua comunità. Più che un semplice programma elettorale, SiAmo Realmonte è una promessa di cambiamento: un progetto che guarda al domani con coraggio e con il desiderio di dare nuova energia a un paese ricco di potenzialità, ma troppo spesso trascurato. In un momento cruciale per la vita amministrativa…