Ancora un’altra doccia fredda che coinvolge Agrigento Capitale Italiana della Cultura. Il Direttore della Fondazione che porta lo stesso nome Roberto Albergoni si è dimesso dalla carica e adesso il prosieguo dell’evento sembra essere davvero molto in salita. Albergoni sostiene che la decisione di lasciare l’ha meditata da tanto tempo ma a quanto pare la goccia che avrebbe fatto traboccare il vaso è stata la recente approvazione del bilancio che sicuramente non ha convinto l’ormai ex presidente. Le polemiche attorno ad Agrigento Capitale non sono mai mancate sin dall’inizio. Ritardi,…
Giorno: 25 Marzo 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, costituito il comitato provinciale nella sede della Cgil di Agrigento
Si è costituito, presso la sede della CGIL di Agrigento, il Comitato provinciale promotore del referendum sul lavoro e cittadinanza per il quale si voterà in data 8 e 9 giugno. Il comitato, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica, promuovere e sostenere il processo di consultazione popolare in vista del voto dove cittadine e cittadini saranno chiamati a pronunciarsi su 5 quesiti per il lavoro, la sicurezza, la dignità, cittadinanza e democrazia. Anno aderito al comitato le realtà sociali e politiche che sostengono la causa: Alfonso Buscemi CGIL, per il Partito…
Divieto di avvicinamento all’ex compagna e braccialetto elettronico per un pregiudicato
Su richiesta della Procura della Repubblica, il G.I.P. del Tribunale di Sciacca ha applicato la misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalle persone offese con l’applicazione del braccialetto elettronico a carico di un pregiudicato quarantacinquenne. Le indagini, condotte dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sciacca e coordinate dalla Procura della Repubblica, hanno consentito di accertare una pluralità di gravi condotte maltrattanti dell’indagato in danno dell’ex compagna e del figlio minore della coppia. In particolare, nel corso della lunga convivenza l’odierno indagato avrebbe imposto alla giovane donna un…
Trattamento dello scompenso cardiaco da remoto e a domicilio, avviato un innovativo progetto pilota All’ASP di Agrigento
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento ha avviato, nei primi giorni di marzo, un progetto di presa in carico e cura a domicilio dei pazienti con scompenso cardiaco attraverso un’innovativa modalità di telemonitoraggio. Il sistema, messo a punto dal Dipartimento cardiovascolare diretto dal dottor Giuseppe Caramanno, è già partito in via sperimentale presso il Distretto Sanitario di Licata e ben presto sarà operativo su tutto il territorio provinciale entrando così direttamente nelle case dei pazienti cardiologici. La piattaforma, denominata “Rete ospedale-territorio dello scompenso cardiaco: gestione integrata in telemedicina” permette nell’immediato di…
Lillo Pisano: “Amareggiato per la violenta aggressione mediatica. Tutti in tribunale, a cominciare da La Vardera
“Sono allibito ed amareggiato per la violenta ed incomprensibile aggressione ricevuta da parte del deputato regionale Ismaele La Vardera il quale, utilizzando le inventate dichiarazioni di due mie ex collaboratrici, ha diffuso una calunnia che sta danneggiando in grave modo la mia immagine oltre che ferire la mia dignità ed infangare la funzione che pro tempore rappresento. Se è vero che vi sia stato un contenzioso giuslavorativo con le due signore, peraltro in via di risoluzione già dal mese di febbraio, smentisco invece categoricamente, quanto asserito dalle ex collaboratrici rispetto…
Cinque chili di cocaina per un milione e mezzo di euro: arrestato
I Carabinieri della Compagnia Palermo Piazza Verdi hanno scoperto un magazzino di stoccaggio di droga nel quartiere Vucciria. E’ stato arrestato in flagranza di reato un palermitano di 35 anni, colto in possesso di circa 5 chili di cocaina. Lui, già noto alle forze di polizia, è stato notato appena fuori un magazzino in via Materassai con atteggiamento guardingo. Hanno deciso di sottoporlo a controllo. E’ stato ricondotto al magazzino. Una delle chiavi nelle sue tasche ha aperto il locale. I Carabinieri hanno quindi rinvenuto i 5 chili di cocaina…
Condannato il sindaco di Tremestieri Etneo, Santo Rando
Il giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Catania, Ottavio Grasso, ha emesso sentenza nell’ambito dell’inchiesta intitolata “Pandora”, condotta dai Carabinieri su presunte infiltrazioni della criminalità organizzata ed episodi di corruzione al Comune di Tremestieri Etneo. Si tratta delle indagini che hanno sfiorato anche il Comune di Agrigento, con due inquisiti, di cui uno arrestato, già consulenti dello stesso Comune. Tra gli altri, il giudice ha condannato a 8 anni di reclusione l’ex sindaco di Tremestieri, Santi Rando, per voto di scambio politico mafioso alle elezioni Amministrative del 2015…
Completamento dei lavori di potenziamento E-Distribuzione di Agrigento nel Comune di Agrigento
Un sentito ringraziamento a E-Distribuzione di Agrigento per il completamento dei lavori di potenziamento della rete elettrica che stanno interessando il nostro Comune. In particolare, i lavori hanno coinvolto le aree e le traverse di via Cavaleri Magazzeni. Sono stati realizzati, quindi, i lavori di ripristino del manto stradale di qualificata manifattura dell’intera carreggiata, così come previsto dal regolamento comunale, assicurando allo stesso tempo, la qualità e la vivibilità dei quartieri interessati. Sono già state ultimate le vie Accursio Miraglia, Guido Guinizelli e parte di via degli Ulivi, e quest’ultima…
Intemperanze in carcere: tre istanze di rinvio a giudizio
La Procura di Enna ha depositato istanza di rinvio a giudizio a carico di Andrea Sottile, 27 anni, Giorgio Orsolino, 35 anni, entrambi di Agrigento, e Selme Wahed, 34 anni, originario della Tunisia. Tra l’altro, nel febbraio del 2024, nel carcere di Enna, Sottile avrebbe minacciato di morte un assistente capo, strattonato un agente scelto per sottrarsi ai controlli, buttato del caffè addosso ad un altro poliziotto e colpito con dei pugni al volto un vice sovrintendente provocandogli lesioni con prognosi di 7 giorni. E, inoltre, avrebbe ricevuto da Orsolino…
Trasporti Sicilia, gara da 663 milioni di euro, da luglio nuovo contratto
Una direttiva europea ha imposto che in Sicilia fossero bandite le gare pubbliche per aggiudicare gli appalti dei trasporti extraurbani su autobus. Così è stato. Nell’agosto scorso l’assessorato regionale ai Trasporti, retto da Alessandro Aricò, ha pubblicato il bando che ha diviso i collegamenti su pullman di tutta la Sicilia in quattro lotti. Nel lotto delle tratte delle province di Palermo e Trapani (13.700.000 chilometri) ha vinto il consorzio tra Sais Autolinee, Sais Trasporti, e poi Interbus e Segesta, ovvero le aziende della famiglia Scelfo, associate anche con le aziende…