L’on. Riccardo Gallo, nel corso di un congresso che si è tenuto questa mattina a Porto Empedocle, è stato eletto per acclamazione nuovo segretario provinciale di Forza Italia. Gallo prende il posto dell’on. Margherita La Rocca Ruvolo, dimissionaria dalla segreteria provinciale a causa dei molteplici impegni lavorativi che affronta, primo fra tutti la guida dell’amministrazione comunale di Montevago. L’on. Ruvolo nel corso del suo mandato provinciale ha lasciato il segno; ha ben lavorato, ha investito in prima persone le problematiche sociali delle quali il partito di Berlusconi si è interessato…
Giorno: 23 Marzo 2025
Aldo Mucci SGS: “L’istruzione nel nostro Paese è “vecchia”, bisogna ripensarla, ed in fretta”
“Partiamo da un dato oggettivo: “Un italiano su cinque non sa chi fosse Francesco Petrarca, scrittore, poeta, filosofo, precursore dell’umanesimo e uno dei fondamenti della letteratura italiana. Questo dato è sicuramente preoccupante, in quanto evidenzia lo stato dell’istruzione nel nostro Paese”. A dichiararlo è Aldo Mucci del sindacato Sgs che continua: “Non è esagerato dire che la scuola di oggi, si porta quel bagaglio di tendenze pedagogiche e culturali super incollato al passato. Quelle tendenze che oggi ti portano il conto. Il recente rapporto Censis è allarmante, con percentuali da brivido.…
Il sindaco di Vittoria lancia accuse contro un giornalista, l’intervento della Figec Sicilia
La Figec Cisal Sicilia stigmatizza le dichiarazioni del Sindaco di Vittoria, Francesco Aiello, che ha attaccato con un post su Facebook il giornalista Pippo La Lota e il quotidiano La Sicilia, accusandoli di “superficialità”, “presunzione” e “indecenza” nell’esercizio della loro professione, fino ad affermare che “non ci si può nascondere dietro un tesserino, fingendo di fare giornalismo”. Il collega si è occupato del passaggio nella Dc di Totò Cuffaro di 6 consiglieri del comune di Vittoria, di cui un assessore, ed è stato attaccato finanche per il titolo dell’articolo. Per il…
E’ morta Sonia Giordano, presidente dell’Akragas per alcuni anni
Sonia Giordano, 58 anni, figura di grande rilevanza per la storia recente dell’Akragas, è morta nella giornata di ieri dopo aver cambattuto a lungo con una grave malattia. La Giordano è stata per alcuni anni presidente della società calcistica agrigentina, dove ha ben figurato. I tifosi la ricordano con tanto affetto. Sonia Giordano non era solo una dirigente appassionata, ma anche una persona che ha lottato con tenacia per il rilancio e la crescita della squadra. Sotto la sua presidenza, l’Akragas ha vissuto momenti di speranza e di orgoglio, contribuendo…