Aveva 62 anni Erina Licari di Petrosino in provincia di Trapani, azzannata e uccisa dal proprio cane mentre gli stava portando da mangiare. E’ accaduto tutto nel giro di pochi minuti. Nella casa della donna, situata a Petrosino tra la via Trapani e viale Mediterraneo, ieri pomeriggio Erina Licari aveva preparato da mangiare al proprio cane, un meticcio, e stava andando nel garage lasciargli la ciotola. Ad un tratto, l’aggressione. La vittima è stata praticamente uccisa dalle numerose ferite provocate dall’aggressione. Inutile l’intervento dei soccorsi, per lei non c’è stato…
Giorno: 22 Marzo 2025
Donne in croce, Floresta&Cirino nelle grinfie dei due Pepè (Giuseppi)
Nella Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 hanno fatto la loro irruzione da ormai tanto tempo i due detrattori più famosi agrigentini, entrambi portatori dello stesso nome: Pepè, Giuseppe o meglio ancora l’americanizzato “Giuseppi”. Un Pepè fa di cognome Arnone, ed è un pluripregiudicato, svestito violentemente dalla toga nera che rappresenta la legalità dal suo stesso Ordine (ma come si è permesso???) dopo averne fatte di cotte e di crude contro tutto e contro tutti. L’altro Pepè fa di cognome Di Rosa, rappresenta il Codacons in provincia di Agrigento e,…
Gli infermieri agrigentini al congresso Fnopi a Rimini
Salvatore Occhipinti: “Diverse le criticità della professione discusse durante il congresso” Ci sono più di settanta infermieri agrigentini al congresso nazionale di Fnopi, la Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche, in corso, in queste ore, a Rimini. “Sono diversi i temi affrontati durante il congresso – afferma Salvatore Occhipinti, presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche (Opi) di Agrigento – ed è stata focalizzata l’attenzione sulle criticità della professione, tra le quali la carenza di infermieri strettamente connessa agli stipendi sotto la media europea e la poca attrattività della professione”. Nella…
Asp Agrigento, escluso da procedura di stabilizzazione: il Tar lo riammette
Nel 2023, l’Asp di Agrigento avviava una procedura di stabilizzazione ai sensi del c.d. decreto Madia per la copertura di n. 3 posti di Programmatore (Assistente Informatico). L’Ing. A.A.T., originario di Agrigento, essendo in possesso dei requisiti richiesti, presentava la propria domanda, ma tuttavia all’esito della procedura, figurava nell’elenco dei soggetti esclusi sulla base dell’asserito presupposto che le attività prestate nell’ambito di differenti tipologie di rapporto di lavoro (lavoro a tempo determinato e collaborazioni coordinate e continuative), come quelle maturate dall’Ing. A.A.T., avrebbero dovuto considerarsi non cumulabili ai fini della…
Agrigento, dodicenne ingerisce nicotina liquida, corsa in ospedale
Ad Agrigento un dodicenne è stato trasportato d’urgenza al Pronto soccorso dell’ospedale “San Giovanni di Dio” perché a scuola ha ingerito una boccetta di nicotina liquida, che si usa per le sigarette elettroniche. Gli è stata diagnostica e curata una intossicazione. Il ragazzino ha ingerito la sostanza a scuola. I poliziotti nello zaino di una ragazzina di 13 anni hanno trovato altre boccette. Si ipotizza che sia stata lei a consegnare a lui la boccetta. La vendita di sigarette elettroniche con ricariche di nicotina liquida è vietata ai minori di…
Salvini sul Ponte e l’aeroporto ad Agrigento
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, intervenendo in video conferenza ad Agrigento ad un convegno sulle infrastrutture in Sicilia organizzato dall’Ordine degli Ingegneri, ha precisato che per “posa della prima pietra” del Ponte sullo Stretto di Messina lui intende l’approvazione definitiva del progetto. E ha assicurato che sarà approvato entro la primavera appena iniziata. Poi sull’aeroporto ad Agrigento, a servizio della fascia centro meridionale della Sicilia, Salvini ha garantito che se ricorrono i numeri sarà inserito nel Piano nazionale aeroporti. Al momento il traffico stimato da un…
Di Mauro: “Ultimi lavori e mi dimetto”
L’assessore regionale ai Servizi di pubblica utilità, Roberto Di Mauro: “Concludo gli ultimi lavori e mi dimetto. Troppe carenze in organico e funzionali”. L’assessore regionale ai Servizi di pubblica utilità, Roberto Di Mauro, recrimina (su Blog Sicilia) carenze in organico nell’assessorato: “246 impiegati in meno, e solo 4, sui 50 previsti, per il lavoro da capo servizi. E nessuno intende trasferirsi a lavorare nei dipartimenti che gestiscono i servizi primari. Finanche i vincitori di concorso rinunciano al posto di lavoro piuttosto che essere assegnati all’assessorato regionale all’energia, acqua e rifiuti”.…