Giorno: 17 Marzo 2025
Scontro tra minivan e autocarro, tre morti
Ancora sangue nelle strade siciliane. Purtroppo in questo caso si tratta di una strage provocata da un incidente stradale tra un minivan e un autocarro. Scenario dell’incidente la SS 194 Ragusana nei pressi di Carlentini, in provincia di Siracusa. Tre i morti, 7 i feriti. Ancora sconosciute le cause che hanno provocato il violento impatto. I Vigili del Fuoco, intervenuti prontamente, hanno estratto dal pullmino almeno 5 feriti, alcuni gravi, e trasferiti in ospedale. La Strada Statale è stata chiusa per permettere le operazioni di soccorso. I tre morti sono…
“Adesso parlo io!” Il sindaco sfiduciato Sabrina Lattuca sbotta: “Devono vergognarsi tutti!” (VIDEO)
Ordine Ingegneri Agrigento, al via il dibattito sul gap infrastrutturale della Sicilia
Dal Ponte sullo Stretto agli interventi indispensabili per l’Isola, atteso l’intervento del ministro Matteo Salvini Ponte, reti autostradali e ferroviarie, collegamenti marittimi e aeroportuali. Il divario infrastrutturale incide sul futuro della Sicilia e, in un panorama globale di alta velocità e avanzata tecnologia, allunga la distanza dell’Isola dall’Italia e dall’Europa. Per colmare questo gap si punta sulle strategie di sviluppo delle grandi opere che saranno al centro del dibattito nazionale in programma venerdì 21 marzo alle ore 15 ad Agrigento nel Teatro Pirandello (Piazza Pirandello, 35). Il convegno “Le Infrastrutture della Provincia di Agrigento e il Ponte sullo…
Il Cartello Sociale: la politica si interessi del futuro dell’Università”
Il Cartello Sociale della provincia di Agrigento ritiene che le recenti dichiarazioni del Rettore dell’Università di Palermo, Massimo Midiri, e del Presidente del Polo Universitario di Agrigento, Gianfranco Tuzzolino, che hanno evidenziato significativi progressi e delineato ambiziosi progetti futuri per l’Ateneo, meritano grande attenzione e la necessità di sollecitare l’ interesse della politica. Come si è appreso, nel corso della conferenza stampa tenuta a Villa Genuardi, negli ultimi tre anni, il Polo di Agrigento ha registrato un incremento del 20% nelle immatricolazioni e del 50% nelle iscrizioni complessive, con oltre…
L’Udc nomina il responsabile in Sicilia delle politiche economiche
Il coordinatore politico dell’Udc in Sicilia, Decio Terrana, ha nominato responsabile regionale per le politiche economiche e finanziarie dell’Udc in Sicilia, Ugo Tagliareni, dottore commercialista e revisore legale di Bagheria, con studio professionale a Palermo, con ampia esperienza nella gestione aziendale amministrativa, contabile e fiscale, e come amministratore giudiziario. Terrana afferma: “Stiamo investendo su professionalità di spessore in tutto il territorio siciliano, e con la nomina del dottor Tagliareni andiamo a investire su un settore, quello economico, da sempre in difficoltà nel territorio siciliano. Sono certo che il neo responsabile…
Marsala. La versione teatrale del mitico film “La Banda degli Onesti” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Domenica 23 marzo alle ore 18 il teatro Impero accoglierà lo spettacolo con la regia di Alessandro Idonea che prende le mosse dallo storico film di Totò e Peppino. Si tratta di una esilarante versione teatrale del film culto della commedia all’italiana La trasposizione teatrale di un film “cult” che ha fatto la storia del cinema italiano andrà in scena domenica 23 marzo alle ore 18 nel teatro Impero: si tratta de “La Banda degli Onesti” con la regia di Alessandro Idonea. A dar vita alle vicende rese mitiche dall’interpretazione di Totò…
Rigenerazione urbana, appello degli architetti ai parlamentari agrigentini: “Approvate il Disegno di legge n°29, incardinato all’ottava commissione del Senato”
La Mendola: «Il provvedimento stanzia un tesoretto di cento milioni di euro per la rigenerazione urbana delle nostre città, da spendere nel biennio 2025-2026» Riqualificare gli spazi pubblici dei centri storici creando anche nuovi servizi e parcheggi; rigenerare il costruito valorizzando il patrimonio edilizio esistente; premiare con incentivi fiscali i cittadini che investono nella messa in sicurezza, nell’efficientamento energetico e nelle riqualificazioni della propria casa. Sono questi i punti cardine per la rigenerazione sostenibile delle nostre città che fino a ieri definivano, in ambito provinciale, la ricetta degli architetti per…
Aldo Mucci SGS: “Realmonte, costruire “bellezza” e rigoglioso sviluppo”
Di sindaci sfiduciati ne sono piene le pagine della politica del nostro Paese – Dichiara Aldo Mucci dirigente regionale del SGS Sindacato Generale Scuola. È accaduto spesso che il Sindaco si dimettesse una volta scoperto di non avere più il sostegno della maggioranza, prima che una mozione di sfiducia potesse essere approvata, o, in alcuni casi, persino prima che una mozione di sfiducia fosse stata presentata. Quei sindaci – dimissionari – meriterebbero un “attestato” per il grande senso di democrazia e rispetto verso i cittadini. In un Comune non vi è solo…
Agrigento, Adiconsum segnala ingente perdita d’acqua in via Ficarra
La responsabile provinciale di Adiconsum di Agrigento, Ilenia Capodici, segnala, e documenta in video, una ingente perdita d’acqua in via Monsignor Ficarra. Ciò avviene, come segnalato più volte all’Aica e al Comune, a cadenza regolare dallo scorso agosto, ogni qualvolta è erogata l’acqua secondo il turno di distribuzione. La strada rischia di franare, così come già accaduto. Ilenia Capodici sottolinea: “In un momento in cui si sta affrontando una grave emergenza idrica, è inaccettabile che le perdite di acqua, che potrebbero essere facilmente riparate, continuino a causare sprechi enormi e…