Lattuca sfiduciata, la nota del vice presidente del Consiglio comunale Pasquale Valenti

“Esprimo tutta la mia solidarietà al Sindaco Lattuca, che, con l’approvazione della mozione da ieri sera, non potrà amministrare Realmonte, con gli altri organi elettivi tra cui lo scrivente come fatto per quasi cinque anni di cui i primi in pandemia. Da Vicepresidente, che si è impegnato, ogni giorno, per il bene della Città non posso che esprimere tutta la mia delusione e amarezza.I Consiglieri che hanno votato la mozione sono quattro di minoranza e quattro di una maggioranza, mantenuta senza alcuna dichiarazione di dissenso nelle fasi precedenti, con la…

Papa Francesco, condizioni stabili

Sala Stampa della Santa Sede Le condizioni cliniche del Santo Padre sono rimaste stabili, confermando i progressi evidenziati nell’ultima settimana. Prosegue l’ossigenoterapia ad alti flussi, riducendo progressivamente la necessità di ventilazione meccanica non invasiva nelle ore notturne. Il Santo Padre necessita ancora di terapia medica ospedaliera, di fisioterapia motoria e respiratoria; tali terapie, allo stato, fanno registrare ulteriori, graduali miglioramenti.

L’uva Italia Igp di Canicattì arriva a Casa Diodoros, Sciarratta: “Sosteniamo le buone pratiche di conservazione della biodiversità”

Sono state impiantate lo scorso anno e già nel 2025 potrebbero portare i primi frutti: interlocuzioni in corso con altri consorzi di tutela Casa Diodoros si conferma un vero e proprio laboratorio per la conservazione della biodiversità. Potrebbe portare frutto già questa estate il piccolo impianto di Uva Italia Igp di Canicattì messo a dimora nei terreni del Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi nel contesto di un progetto di valorizzazione del patrimonio agroalimentare del territorio che vedrà in futuro anche la collaborazione con altri Consorzi di tutela.…

Giornata conclusiva della festa del Mandorlo, ecco le indicazioni del Parco Archeologico

In occasione dello spettacolo conclusivo del Mandorlo in fiore 2025 che si terrà domenica 16 marzo, cambiano orari e modalità di accesso alla Valle dei Templi. In particolare, sarà vietato l’ingresso a partire dalle 11 (con obbligo a lasciare il sito entro le 12) per consentire le operazioni di preparazione allo spettacolo che si svolgerà dinnanzi al tempio della Concordia. L’ingresso alla Valle sarà consentito a partire dalle 13.30 unicamente dagli accessi di Giunone e di Ercole e solo ai visitatori in possesso del ticket per assistere allo spettacolo conclusivo…

Questura di Agrigento, controlli a tappeto per garantire la sicurezza pubblica

Prosegue l’attività della Questura di Agrigento, finalizzata ad assicurare in tutto il territorio della provincia, la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, con il costante impegno dedicato alla prevenzione e al contrasto del crimine comune ed organizzato. Dall’inizio dell’anno 2025, tra i fenomeni, di particolare attenzione, monitorati in questa provincia, continuano a registrarsi quelli legati alla violenza domestica. A riguardo, sono stati già emessi dal Questore 11 provvedimenti di Ammonimento Orale, di cui  10 su iniziativa ed a seguito di costante attività di monitoraggio del fenomeno condotta dalla locale Divisione Polizia Anticrimine, ed…

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore” ad Agrigento. La sfilata di tutti i gruppi folk da piazza Pirandello al Viale della Vittoria, tra danze, canti, musica e le fiaccole, ha riscosso uno straordinario successo di pubblico, anche da parte di tantissimi visitatori affluiti in città. Il sindaco, Francesco Miccichè, nel salutare, come secondo tradizione, i gruppi innanzi al Municipio, ha usato parole incentrate sul significato profondo del “Mandorlo in fiore”, ovvero “l’incontro nella città dei Templi di culture, usi, costumi e tradizioni…

Casting a Cosenza per il corto sulla prevenzione

Si svolgeranno il 30 marzo i casting del cortometraggio prodotto da Dorado Pictures dal titolo La donna delle farfalle. L’opera cinematografica, diretta dal regista Luca Fortino, si propone come spina dorsale di un progetto artistico e sociale che ha come obiettivo la sensibilizzazione riguardo alla prevenzione del cancro e al sostegno alla ricerca scientifica, tematiche di fondamentale importanza per milioni di persone in tutto il mondo.  L’iniziativa nasce dall’impegno dell’associazione no-profit OL3, fondata e presieduta da Alessandra De Cunto, che ha trasformato la propria vittoria contro il cancro in una missione: creare strumenti innovativi per promuovere…

Fiaccolata dell’Amicizia, un tripudio di colori, storia e tradizioni. Folla oceanica e un grazie agli organizzatori e alle Forze dell’Ordine

Colori, costumi, bellezze, storia e tradizioni. Il tutto all’insegna di una importante meta da raggiungere che si chiama pace, in questi ultimi tempi lontana anni luca in alcune parti del mondo. Erano anni che non si vedeva una Fiaccolata dell’Amicizia così bella, così ricca di colori, di gruppi partecipanti da ogni parte del mondo e con tanto, tanto divertimento. Un plauso forte va agli organizzatori della festa i quali, seppur in poco tempo, hanno saputo organizzare una manifestazione di stile elevatissimo. E poi la folla, una moltitudine di gente che…

Dopo una ventennale querelle giudiziaria è stata demolita una tomba abusiva nel cimitero del Comune di Villalba

Il Sig. S.L., originario di Villalba, ereditava la tomba di famiglia sita all’interno del cimitero comunale di Villalba e riscontrava che la Sig.ra L. M. N., in violazione della concessione edilizia rilasciata, aveva edificato un manufatto abusivo, che pregiudicava la fruizione della propria tomba. Conseguentemente, il Comune di Villalba annullava in autotutela la concessione edilizia, ordinando la demolizione del manufatto abusivo e, successivamente, accertata l’inottemperanza dell’ingiunzione di demolizione, il Comune acquisiva al patrimonio dell’Ente l’opera abusiva in questione.Scaturiva, dunque, un lungo contenzioso innanzi al Giudice Amministrativo con cui veniva contestata…