La Polizia di Stato di Agrigento ha eseguito il rimpatrio di due migranti irregolari. L’attività aveva preso avvio con dell’intensificazione dei controlli sul territorio di Ribera, predisposti dal Questore di Agrigento Dott. Tommaso Palumbo e programmati a seguito del Comitato Provinciale per L’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Dott. Salvatore CACCAMO, tenutosi nella medesima località. Nelle scorse giornate, avevano operato in sinergia a Ribera la Polizia di Stato di Agrigento, l’Arma dei Carabinieri ed il Reparto Prevenzione Crimine di Palermo. Nella specifica circostanza, una pattuglia dei Carabinieri, nelle attività…
Giorno: 14 Marzo 2025
L’assessore Carmelo Cantone replica alla nota DC
“Prendiamo atto della nota stampa diffusa dai consiglieri della DC e cogliamo l’occasione per ribadire che l’Amministrazione è pienamente consapevole dell’importanza di garantire il decoro urbano e il rispetto delle regole, soprattutto in occasione di un evento di rilevanza internazionale come la Sagra del Mandorlo in Fiore. L’afflusso straordinario di visitatori, tra cui numerosi camperisti, è un segnale evidente del successo dell’edizione 2025, che ha portato in città migliaia di persone contribuendo all’economia locale e alla promozione turistica di Agrigento. Tuttavia, ciò non significa che si sia abbassata la guardia…
Elezioni provinciali, Barba: “FdI pronta a fare la propria parte nell’interesse del centrodestra unito”
“Non possiamo che salutare positivamente l’invito dell’ on. Carmelo Pace della DC di unire le forze del centrodestra. Come ribadito dal nostro commissario regionale on. Luca Sbardella ai nostri alleati, nell’interesse dell’unità del centrodestra siamo pronti a fare la nostra parte. Occorre unire le forze più sane tra i migliori amministratori del centrodestra per una proposta politica autorevole e credibile in piena sinergia con il governo regionale e nazionale. Per il centrodestra unito, dunque, noi rispondiamo presenti”. E’ quanto afferma il Presidente provinciale di Fratelli d’Italia, Adriano Barba, in risposta…
Il post su Tik Tok non era del Trapani Calcio, dunque nessuna derisione nei confronti dell’Akragas
Ieri avevamo pubblicato questa notizia secondo la quale, dopo aver letto il post che vedete su Tik Tok, in realtà ci eravamo sentiti un po derisi del fatto che i colleghi e i cugini di Trapani potessero sbeffeggiare una società di Calcio appena ritirata dal campionato di serie D. Stamani, al contrario, abbiamo ricevuto un chiarimenti da parte del Trapani Calcio che ci ha riferito che quella foto era soltanto un fotomontaggio e nulla aveva a che vedere con la società calcistica che anzi, si dichiara triste e rammaricata per…
Ingoia un ovulo di cocaina: operato d’urgenza ad Agrigento
Ad Agrigento, all’ospedale “San Giovanni di Dio”, proveniente dall’ospedale “San Giacomo d’Altopasso” di Licata, è stato sottoposto d’urgenza ad un intervento chirurgico un ragazzo di 17 anni, preda di un blocco intestinale. Come riscontrato dai medici, ha ingoiato un ovulo con dentro circa 30 grammi di cocaina. Lui è risultato già essere ristretto agli arresti domiciliari in una Comunità per procedimenti giudiziari legati alla droga.
Cattolica Eraclea, pistola galeotta
A Cattolica Eraclea i carabinieri della locale Stazione hanno arrestato in carcere un uomo di 55 anni, con precedenti di polizia, per porto e detenzione abusiva di arma clandestina. In contrada Aquileia, i militari lo hanno intercettato alla guida della propria automobile. E quando lui si è accorto della pattuglia, ha tentato di disfarsi di un’arma, lanciandola dal finestrino. E’ stata recuperata. Si tratta di una pistola revolver marca Smith & Wesson calibro 38 Special, con matricola abrasa e 5 colpi inseriti. In automobile è stato rinvenuto anche un coltello…
Caso “referto istologico”: recuperato tutto l’arretrato
Concluso il lavoro di smaltimento dei circa 3000 esami istologici da refertare all’Azienda sanitaria provinciale di Trapani. L’intervento dell’assessore Faraoni. Riepilogando brevemente: l’insegnante di Mazara del Vallo, Maria Cristina Gallo, 56 anni, ha atteso 8 mesi l’esito dell’esame istologico. E nel frattempo il suo tumore all’utero ha prodotto metastasi fino al quarto stadio. I magistrati hanno acquisito le cartelle cliniche all’ospedale di Mazara in cui nel dicembre del 2023 la signora Gallo è stata operata. Il fine dell’indagine penale è accertare l’eventuale nesso di causalità tra il ritardo del referto…
Raffadali, furto in una concessionaria di moto: sei arresti
A Raffadali i Carabinieri della locale stazione hanno arrestato in flagranza di reato sette persone, tutte italiane, tra i 17 e i 60 anni. A seguito di una telefonata al 112, i Carabinieri si sono precipitati in una concessionaria dove, come riscontrato successivamente, i sette avevano appena forzato il cancello e l’ingresso, prelevati sei motocicli esposti, caricati su un furgone, e scappati anche con un altro mezzo d’appoggio. I Carabinieri, subito impegnati nelle ricerche, hanno intercettato i due mezzi. Li hanno inseguiti e bloccati in territorio di Siculiana. Sequestrati diversi…
Papa Francesco, situazione stazionaria in un quadro complesso
Sala Stampa della Santa Sede Nel pomeriggio il personale sanitario ha portato una torta con candeline nella stanza del Papa per festeggiare il 12mo anniversario di elezione. Sempre nel pomeriggio il Papa ha seguito gli esercizi spirituali per la Curia Romana in collegamento video con l’Aula Paolo VI. Quindi ha ripreso la terapia respiratoria. Prosegue l’alternanza della ventilazione meccanica non invasiva di notte con l’ossigenazione ad alti flussi con le cannule nasali usate durante il giorno. La situazione clinica resta stazionaria in un quadro complesso. Per domani sera è atteso…
Mafia, politica e appalti a Sciacca: chiesti otto rinvii a giudizio
di Filippo Cardinale Riguarda l’operazione che risale allo scorso luglio e che ipotizza la presunta riorganizzazione della famiglia mafiosa di Sciacca ma anche sui rapporti con politica e imprenditoria del territorio La Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo ha avanzato richiesta di rinvio a giudizio nei confronti di otto persone coinvolte a vario titolo nell’inchiesta sulla presunta riorganizzazione della famiglia mafiosa di Sciacca. Non solo questo ma anche sui rapporti con politica e imprenditoria del territorio. La prima udienza preliminare si è celebrata davanti il Gup Carmen Salustro. A tre degli…