Fallimento Akragas, durissima nota della Curva Sud

La Curva Sud biancazzurra non ci sta e oggi ha diramato un altro comunicato contro chi sarebbero i veri responsabili della disfatta che ha portato i colori biancazzurri al fallimento. Ecco la dura nota: ”Il livello più basso e mortificante nella storia dell’Akragas – si legge – ha nomi e cognomi ben precisi. Principalmente l’intera società, nessuno escluso, ma maggiormente il fantomatico “patron” Deni, il DS Cammarata e, nell’ultimo periodo, l’inutile e non necessaria presenza di Arnone. Nei loro rispettivi ruoli, hanno permesso che la nostra Akragas venisse umiliata e…

Proseguono le iniziative legate al 77° Mandorlo in Fiore.

Ad Agrigento proseguono le iniziative legate al 77° Mandorlo in Fiore. Questa sera in via Atenea alle ore 21 si svolgerà lo Street Folk Festival. L’evento, il cui tema centrale è la convivialità, è volto a celebrare l’incontro tra i popoli e l’accoglienza calorosa di Agrigento verso le culture di tutto il mondo. L’iniziativa coinvolge tutti i gruppi folkloristici internazionali che, esibendosi uno per ogni attività commerciale, animeranno il salotto della città regalando così al pubblico la magia delle loro tradizioni artistiche. I locali di Via Atenea, preventivamente coinvolti dall’organizzazione…

Domani ad Agrigento il Convegno sul PDTA del Colon-Retto

La città della Valle dei Templi sarà teatro di un importante appuntamentoscientifico dedicato al percorso diagnostico-terapeutico assistenziale (PDTA) per i tumori del colon-rettopresieduto dal Prof. Carmelo Sciumè Direttore dell’UOC CLINICIZZATA DI CHIRURGIA GENERALEENDOSCOPIA LAPAROSCOPIA del PO. San Giovanni di Dio di Agrigento. Il convegno vedrà la partecipazione di illustri chirurghi, sia siciliani che provenienti da altre regioni italiane, in un confronto scientifico di altissimo livello. Il razionale scientifico che ispira questo incontro si fonda su un approccio avanzato e multidisciplinare allagestione dei tumori del colon-retto, basato sulla comprensione approfondita dell’epidemiologia,…

La Mancanza di Stile del Trapani Calcio: Un’Analisi del Caso TikTok

Negli ultimi giorni, il Trapani Calcio ha attirato l’attenzione dei tifosi e degli addetti ai lavori per un episodio controverso avvenuto sui social media. Attraverso il proprio canale TikTok, la società ha deriso l’Akragas Calcio in merito al ritiro di quest’ultima dal campionato. Questo gesto ha sollevato diverse critiche e ha messo in luce una mancanza di stile che sembra caratterizzare non solo il comportamento del club, ma anche la figura del suo presidente, Antonini. La situazione è particolarmente significativa considerando che il Trapani si trova attualmente a metà classifica…

Il Provveditore agli studi di Caltanissetta e Enna Li Vigni incontra Aldo Mucci

“L’unico modo per fare un ottimo lavoro è amare quello che fate. Credo che questa frase di Steve Jobs, inventore statunitense, calzi bene nella recente nomina del dott. Marcello Li Vigni a Provveditore agli Studi di Caltanissetta e Enna”.      Lo dichiara Aldo Mucci dirigente nazionale del sindacato SGS che continua: “Quel mettere le “ali” ai piedi, per incontrare gli studenti, i docenti ed il DS di quella piccola scuola di quel piccolo paese dell’entroterra ennese, denota quel fondamentale desiderio di conoscere” Mi sovviene quel detto attribuito a Socrate:”So di non sapere”. Quella consapevolezza di…

Agrigento piange il pittore Maurizio Vinti

Ad Agrigento è morto Maurizio Vinti, pittore apprezzato e stimato, molto conosciuto in città. E’ stato trovato morto nella sua abitazione a San Leone. Secondo quanto emerso dalla prima ispezione cadaverica, Maurizio Vinti, 59 anni, già segnato da due recenti gravi lutti familiari, è deceduto per cause naturali, probabilmente legate al diabete. I carabinieri e i sanitari del Gise 118 si sono recati a casa sua allarmati da alcuni parenti, preoccupati della sua assenza.

Sulla capacità di Barreca il timbro della Cassazione

La Cassazione ha rigettato il ricorso della difesa e ha confermato quanto già sentenziato dal Tribunale del Riesame: è capace di intendere e di volere Giovanni Barreca, presunto responsabile dell’abominevole strage, con tre morti, di Altavilla Micilia del febbraio 2024 al culmine di un esorcismo. Il Tribunale del Riesame aveva annullato la precedente sentenza del Giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Termini Imerese, che ha dichiarato Barreca del tutto incapace di intendere e di volere, disponendone la scarcerazione e il ricovero in una Rems. La Procura ha proposto…

“Auto blu a fini privati”: Miccichè rinviato a giudizio

Il giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Palermo ha rinviato a giudizio per peculato e concorso in truffa aggravata il deputato regionale Gianfranco Miccichè. Lui, da presidente dell’Assemblea Regionale, avrebbe utilizzato l’auto blu, un’Audi della Regione, per fini privati e non istituzionali, tra marzo e novembre del 2023. Prima udienza il 7 luglio. Nel frattempo, il giudice ha condannato in abbreviato a 2 anni e 2 mesi di reclusione Maurizio Messina, dipendente dell’Assemblea Regionale e impiegato come autista di Miccichè, imputato di truffa sulle indennità di missione e…

Il fallimento di una cooperativa agricola di Agrigento: cinque rinvii a giudizio

Il giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Agrigento, Giuseppa Zampino, ha rinviato a giudizio cinque imputati nel procedimento giudiziario scaturito a seguito del fallimento, nel 2021, della cooperativa agricola “I frutti della Valle dei Templi”. Si tratta di cinque tra amministratori e presidenti che dal 2015 si sono susseguiti nella cabina di pilotaggio della cooperativa. Si tratta di Alfonso Cummo, 54 anni, di Canicattì, Salvatore Puleri, 54 anni, di Campobello di Licata, Andrea Pellerino, 38 anni, di Canicattì, Giusy Carlino, 35 anni, di Caltanissetta, e Gianluca Muratore, 51…