Dopo la storica promozione ecco il giorno più buio per la gloriosa Akragas e per il suo presidente Giuseppe Deni. Inutile nasconderlo, Deni è molto amareggiato e fino a poco tempo fa non immaginava di arrivare a prendere una decisione così drammatica. Lo abbiamo avvicinato e la sua amarezza si legge in ogni poro della sua pelle. Presidente, e quindi? “Sono tre anni che ripeto sempre le stesse cose e lancio un grido di allarme; nessuno ha mai ascoltato il mio messaggio. Da solo non potevo andare oltre rispetto a…
Giorno: 12 Marzo 2025
De Profundis
L’Akragas rinuncia al campionato di serie D ma conferma l’impegno nel settore giovanile La Società dell’Akragas comunica ufficialmente di aver trasmesso alla Lega Nazionale Dilettanti la propria rinuncia improrogabile alla prosecuzione del campionato di Serie D, girone I. Dopo un’attenta e sofferta valutazione, il club ha preso atto dell’impossibilità di garantire la continuità della stagione agonistica a causa di difficoltà gestionali ed economiche che non consentono di proseguire il percorso intrapreso. Nonostante questa difficile decisione, la Società conferma il proprio impegno nella crescita dei giovani talenti e proseguirà regolarmente le…
Nuove nomine all’ASP di Agrigento, in servizio quattro nuovi dirigenti delle professioni infermieristiche ed ostetriche
Quattro nuovi dirigenti delle professioni sanitarie infermieristiche e ostetriche in servizio presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento. Si tratta di Claudio Di Rosa, Vincenzo Lucio Mancuso, Pasquale Iozzo e Salvatore Nicolosi. Questa mattina i professionisti, al temine delle procedure concorsuali, sono stati ricevuti dal direttore generale ASP, Giuseppe Capodieci, per la formale sottoscrizione dei contratti. L’inserimento di queste nuove figure dirigenziali è finalizzata a migliorare l’organizzazione del personale che svolge funzioni di assistenza e cura della popolazione incrementando la qualità dell’offerta sanitaria, sia ospedaliera che territoriale, con una più efficiente…
Decreto del Governo sulle bollette luce e gas
A cura di Manlio Cardella La bolletta elettrica è una spesa obbligata che sta mettendo in seria difficoltà le famiglie italiane… Il Governo, a fine febbraio 2025, è intervenuto con il decreto legge n. 19 del 28-02-25, che provo a raccontarvi, in attesa della conversione in legge (che -vi ricordo- può avvenire con modificazioni, quindi attenzione perché il testo potrà cambiare). Bonus sociali 2025: come cambiano le bollette luce e gas Di quale importo parliamo? Nel decreto è scritto “ai fini del riconoscimento di un contributo straordinario del valore di…
Minacce di morte e percosse su una disabile: arrestati i genitori e il fratello
A Partinico, in provincia di Palermo, i Carabinieri hanno arrestato per maltrattamenti aggravati i familiari di una disabile: il padre di 60, la madre di 64 e il fratello di 31 anni. Le indagini sono state avviate a seguito di una segnalazione degli assistenti sociali ai Carabinieri, derivata da alcune ferite da ustioni riscontrate sulla donna dal medico di base. I militari hanno piazzato delle microspie, e tra l’altro è emerso che la disabile sarebbe stata costretta a occuparsi delle incombenze di casa, subendo reiterate e gravissime mortificazioni, culminate perfino…
Migranti soccorsi in mare e intercettati già a terra a Lampedusa
La nave ong Trotamar ha soccorso nel Canale di Sicilia un gommone con a bordo 54 migranti, tra bengalesi, eritrei, nigeriani, pakistani e sudanesi. Dei 54, 29, tra cui un minore, sono stati trasbordati su una motovedetta della Guardia Costiera italiana. Gli altri 25 sono stati condotti a Lampedusa dalla nave. Hanno raccontato di essere partiti da Zuara, in Libia, pagando 2.000 dollari ciascuno. E già a terra, i militari della Guardia di Finanza e della Tenenza dei Carabinieri hanno intercettato e bloccato 14 migranti tra bengalesi ed egiziani, e…
Contributi “a pioggia”: marcia indietro di Governo e Ars
Il Governo e l’Assemblea Regionale hanno ritirato prima dell’esame in aula il testo di sanatoria dei contributi, cosiddetti “a pioggia” o “mance”, destinati ad associazioni ed enti vari su indicazione dei deputati, compresi nelle manovre finanziarie approvate nel 2024, e non ancora erogati. Il testo di sanatoria avrebbe quindi previsto sei mesi in più per spendere i soldi. Il ritiro dall’Aula è avvenuto il giorno dopo la notifica di una nota del ministero dell’Economia che muove rilievi su 22 articoli della Finanziaria 2025 che assegnano in totale 61 milioni e…
Delirio allo stato puro…
“Alzheimer, conoscerla ed affrontarla”: il 14 marzo convegno del Lions a Ribera
“Il 14 marzo, nella sala convegni del comune di Ribera, il Lions del distretto 108 YB organizza un evento su ALZHEIMER conoscerla per affrontarla. Porteranno i saluti il Sindaco di Ribera Matteo Ruvolo, il Presidente del Lions Club di Ribera Vito Aleo, il Presidente di zona 28 Rosalba Lupo ed il delegato Antonio Cardaci. Chiuderà i lavori il Presidente della X Cicoscrizione Simonella Iannicelli. L’introduzione del convegno sarà curata dal dottor Scaturro”. Il dott. Giuseppe Provenzano parlerà degli attuali approcci per affrontare l’AD che si concentrano su tre aspetti principali:…
Incidente stradale, morto un uomo di 41 anni
A Catania, in via Zia Lisa, un incidente stradale ha provocato la morte di un uomo di 41 anni, Giorgio Schiavo, idraulico. Per cause da accertare, a lui, alla guida della sua moto, sarebbe sfuggito il controllo del mezzo e si è scontrato con un’automobile proveniente dalla corsia opposta. L’impatto frontale, violento, si è rivelato fatale. Inutili i tempestivi soccorsi.