Con la cerimonia più suggestiva dell’intera manifestazione il Mandorlo in Fiore è entrato nel vivo. Oggi con l’accensione del Tripode dell’Amicizia ha inizio ufficiale il grido di pace che i popoli riuniti nella Valle dei Templi lanciano a tutto il mondo, in questi ultimi anni duramente colpito da guerre assassine. La suggestiva cerimonia dell’accensione del Tripode ha visto protagonisti tutti i gruppi partecipanti i quali, ad uno ad uno, hanno acceso con le proprie fiaccole quel simbolo di pace che ogni paese del mondo auspica, soprattutto quei territori che attualmente…
Giorno: 11 Marzo 2025
Comunicazione diretta streaming eventi principali del 77 Mandorlo in Fiore
Nell’ambito della 77ª edizione del Mandorlo in Fiore, i principali eventi saranno trasmessi in diretta streaming sulla pagina Facebook “Mandorlo in Fiore Agrigento” Di seguito il calendario degli eventi trasmessi: • Martedì 11 marzo – Accensione del Tripode dell’Amicizia • Venerdì 14 marzo – Fiaccolata dell’Amicizia (ore 17:00) • Domenica 16 marzo – Tempio d’Oro (ore 14:00) Nel primo pomeriggio di oggi sarà inviato il link con la stringa di trasmissione dell’Accensione del Tripode dell’Amicizia, che si svolgerà presso il Tempio della Concordia alle 17:30.
Agrigento, il Comitato per l’aeroporto ha incontrato il prefetto Caccamo
Il Direttivo del Comitato civico infrastrutture e aeroporto della fascia centro meridionale della Sicilia, presieduto da Angelo Principato, ha incontrato il neo prefetto di Agrigento, Salvatore Caccamo, al quale, dopo avere augurato un ottimo e proficuo lavoro, sono stati esposti i compiti, gli obiettivi e le trattazioni sostenute finora dal Comitato. In particolare è stata posta attenzione sul progetto di costruzione di un aeroporto nella fascia centro meridionale della Sicilia, ritenuto dal Comitato una infrastruttura di svolta storica per il superamento della marginalità geografica della zona e per il rilancio…
Sequestrati beni per oltre 9 milioni di euro all’autista di Messina Denaro
La Guardia di Finanza di Palermo, su delega della Procura che ha coordinato le indagini, ha sequestrato beni per oltre 3 milioni di euro, come disposto dalla Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Trapani, a Giovanni Luppino, imprenditore agricolo e autista di Matteo Messina Denaro, arrestato con il boss il 16 gennaio del 2023 alla clinica La Maddalena a Palermo, già condannato in primo grado a 9 anni e 2 mesi di reclusione. Dall’inchiesta sono emersi flussi di denaro ritenuti strumentali alla protezione della latitanza di Messina Denaro. Sotto…
Tribunale Agrigento, si insedia il presidente Melisenda Giambertoni
Lo scorso gennaio il plenum, ovvero l’assemblea plenaria del Csm, il Consiglio superiore della magistratura, ha incoronato Giuseppe Melisenda Giambertoni nuovo presidente del Tribunale di Agrigento. E’ stato votato all’unanimità, condividendo quanto proposto dalla competente quinta commissione del Csm. Melisenda Giambertoni, 61 anni, si è insediato ufficialmente oggi. Dopo l’incarico di presidente della Corte d’Appello di Caltanissetta, è rientrato ad Agrigento dove ha iniziato la sua carriera come pretore. Poi tra l’altro è stato presidente della prima sezione penale dal 2012 al 2018. Il giudice Melisenda Giambertoni è prevalso sul…
EgoGreen sponsorizza l’Associazione “La Perla Imperiale” di Castelvetrano al Mandorlo in Fiore di Agrigento
Grazie allo sponsor, EgoGreen, azienda nazionale di luce e gas, della famiglia Giavarini, l’Associazione culturale “La Perla Imperiale” di Castelvetrano è presente al Mandorlo in Fiore di Agrigento, manifestazione foilkloristica giunta alla 77esima edizione.Il Corteo storico “San Giovanni Battista” di Castelverrano è presente alla kermesse agrigentina grazie anche all’amministrazione comunale di Castelvetrano e nello specifico al vicepresidente del Consiglio comunale, Barbara Vivona, che ha accompagnato il sodalizio, in questa splendida esperienza.“Voglianmo ringraziare lo sponsor ufficiale EgoGreen – si legge in una nota dell’Associazione La Perla Imperiale – per averci aiutato…
La Protezione civile siciliana piange Josephine Leotta
La Protezione civile siciliana è affranta per la morte di Josephine Leotta, 24 anni di Belpasso, la donna morta in un incidente stradale ieri mattina lungo la Catania – Siracusa. Lei ha viaggiato su un’automobile Toyota Aygo che è stata schiacciata tra due camion in un tamponamento a catena. Lei studiava architettura e patrimonio culturale nella Struttura didattica speciale di Siracusa, frequentava gli scout e aveva la passione per la fotografia. E, soprattutto, era una volontaria della Protezione civile. Il Dipartimento regionale, presieduto da Salvo Cocina, esprime profondo cordoglio, e…
Automobile crivellata
Ancora un episodio di violenza a Palermo, nel quartiere dello Zen, dove nel tardo pomeriggio di ieri sono stati esplosi diversi colpi di pistola contro un’automobile, una Fiat 600, posteggiata in via Ludovico Bianchini, intestata ad una donna di 65 anni incensurata, come il marito. La coppia non ha figli. Quanto accaduto segue, ancora allo Zen, un accoltellamento e una pistolettata contro la serranda di un’abitazione. Indagano Squadra Mobile e Carabinieri.
“Alta tensione”: 16 condanne
Presunte tangenti per favorire furti di energia elettrica: il Tribunale di Agrigento ha inflitto 16 condanne nell’ambito dell’inchiesta “Alta tensione”. Il 17 marzo del 2023 il pubblico ministero di Agrigento, Gaspare Bentivegna, a conclusione della requisitoria, ha invocato 19 condanne nell’ambito dell’inchiesta “Alta tensione”, sostenuta dai Carabinieri, su un presunto business ruotante intorno agli allacci abusivi di energia elettrica nella provincia di Agrigento. Agli imputati si contestano, a vario titolo, le ipotesi di reato di induzione indebita, corruzione, furto aggravato, omissione d’atti d’ufficio e peculato. Secondo la Procura alcuni ispettori…
“Termovalorizzatori”: l’intervento dirimente di Schifani
Il presidente della Regione, Schifani, interviene a 360° sull’argomento termovalorizzatori: “E’ una scelta decisa e irreversibile. Presto bando e avvio cantieri”. Il presidente della Regione, Renato Schifani, si è affidato all’agenzia di stampa Italpress per diffondere una lettera dirimente nel merito dell’installazione dei termovalorizzatori in Sicilia, uno a Palermo e l’altro a Catania. Schifani premette che entro aprile sarà pronto il bando di progettazione, che entro settembre 2026 saranno avviati i cantieri, che in 18 mesi saranno conclusi. E poi che la Sicilia da decenni subisce un’emergenza rifiuti ormai strutturale,…