Lieve miglioramento delle seppur critiche condizioni di salute di Papa Francesco

Le condizioni cliniche del Santo Padre nella loro criticità dimostrano un lieve miglioramento. Anche nella giornata odierna non si sono verificati episodi di crisi respiratorie asmatiforme; alcuni esami di laboratorio sono migliorati. Il monitoraggio della lieve insufficienza renale non desta preoccupazione. Continua l’ossigenoterapia, anche se con flussi e percentuale di ossigeno lievemente ridotti. I medici, in considerazione della complessità del quadro clinico, in via prudenziale non sciolgono ancora la prognosi. In mattinata ha ricevuto l’Eucarestia, mentre nel pomeriggio ha ripreso l’attività lavorativa. In serata ha chiamato il Parroco della Parrocchia…

Agrigento 2025-2045 – Visioni Letterarie e Infrastrutturali, la Commissione al lavoro per valutare i progetti del concorso nazionale

Grande partecipazione e idee innovative: si è ufficialmente riunita la commissione esaminatrice per valutare i numerosi progetti inviati dagli studenti nell’ambito del concorso nazionale “Agrigento 2025-2045 – Visioni Letterarie e Infrastrutturali”, promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Agrigento in occasione di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. “L’iniziativa – afferma il Presidente Achille Furioso – ha riscosso un grande successo, coinvolgendo studenti del triennio delle scuole secondarie di secondo grado e universitari da tutta Italia, chiamati a immaginare le infrastrutture del futuro attraverso un mix di narrazione letteraria, tecnologia…

Da domani la corsa al bonus povertà

A decorrere da domani, martedì 25 febbraio, sarà possibile inoltrare le istanze per ottenere il bonus povertà in Sicilia. E all’Irfis, l’agenzia finanziaria della Regione, prevedono una valanga di richieste per ottenere la misura di sostegno, una tantum e da non restituire, a favore delle famiglie più povere. Il contributo varia in base al punteggio, quindi sarà stilata una graduatoria: 5.000 euro per chi supera i 30 punti, 3.500 euro tra 21 e 30 punti, 2.500 euro fino a 20 punti. Sarà decisivo il reddito certificato col modello Isee: 5…

Eletti quattro coordinatori cittadini di Fratelli d’Italia nell’Agrigentino

Durante il fine settimana si sono svolti i congressi cittadini di Fratelli d’Italia a Santa Margherita Belice, Ribera, Palma di Montechiaro e Licata. Sono stati eletti i nuovi coordinatori cittadini: a Santa Margherita Belice è Deborah Ciaccio, a Ribera è Giuseppe Tramuta, a Palma di Montechiaro è Miriam Barba, a Licata è Salvatore Graci. Il presidente provinciale di Fratelli d’Italia di Agrigento, Adriano Barba, commenta: “Non posso che esprimere grande soddisfazione per come il territorio sta rispondendo a questa prima fase dei congressi cittadini. Nel fine settimana abbiamo celebrato quattro…

E intanto il deputato di Forza Italia denuncia su facebook “

C’è un omonimo deputato all’Ars dell’odierno arrestato. Si tratta di Giuseppe Castiglione di Forza Italia, il quale stamani appresa la notizia dell’arresto del suo omonimo (MPA) ha scritto un post sulla sua pagina di facebook che non necessita alcun commento. Eccolo: “Buongiorno a tutti cari amici, Stamane all’alba apprendo dai miei figli che, secondo diversi media e stampa, che devo dire si contraddistinguono sempre per il LIVELLO INFIMO di informazione, sarei stato arrestato. Ovviamente, sto DENUNCIANDO tutti: é un caso di omonimia, di cui non conosco le dinamiche e da…

Voto di scambio, arrestato deputato regionale siciliano

C’è il deputato regionale siciliano Giuseppe Castiglione, capogruppo del movimento Popolari e autonomisti, tra i destinatari del provvedimento cautelare dell’operazione Mercurio dei Ros contro Cosa nostra etnea coordinata dalla Procura distrettuale di Catania. Eletto nel novembre del 2022 ha ricoperto ruoli in commissione regionale Antimafia e nelle commissioni Affari istituzionali e Attività produttive. Prima di essere eletto all’Ars era stato eletto al consiglio comunale di Catania, di cui era presidente d’Aula.  L’indagine Mercurio dei carabinieri del Ros, coordinata dalla Dda di Catania, ha fatto luce sulla capacità della famiglia Santapaola…

Basket, la Fortitudo batte il Monferrato

Il campionato nazionale di basket di serie B girone A: la Fortitudo Moncada Agrigento ha vinto in casa contro Monferrato 87 a 78, con parziali: 21-16, 26-16, 24-25, 16-21. Nella Fortitudo hanno segnato Nicolas Morici 24 punti, Alessandro Scarponi 14, Gabriele Romeo 13, Robert Disibio 10, Giulio Martini 10, Mait Peterson 6, Fabrizio Piccone 6, Emanuele Caiazza 4. Foto di Giuseppe Colonna.

Santo Stefano di Quisquina: sequestrata discarica abusiva

A Santo Stefano di Quisquina, in provincia di Agrigento, nei pressi del fiume Magazzolo, i Carabinieri e personale dell’Arpa Protezione ambiente hanno scoperto in un appezzamento di terreno una discarica di parti d’automobile, sia meccanici che di carrozzeria. Il proprietario del terreno è stato denunciato alla Procura per reati ambientali. Riscontri sono in corso sull’eventuale inquinamento del suolo.

Nominati nuovi primari tra gli ospedali di Agrigento, Ribera e Sciacca

Il direttore dell’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento, Giuseppe Capodieci, ha nominato tre nuovi primari negli ospedali di Agrigento, Ribera e Sciacca. Mario Chillura è stato nominato direttore di Otorinolaringoiatria del “Giovanni Paolo II” di Sciacca, reparto di cui dal 2016 è stato alla direzione provvisoria. Antonino Tornambè è primario alla Chirurgia generale dell’ospedale “Fratelli Parlapiano” di Ribera ,mentre il dott. Renato Nicoletti affiancherà il Direttore dell’unità operativa complessa di Oculistica del “San Giovanni di Dio” di Agrigento Charles Martorana.

Recuperato un cadavere al largo di Lampedusa

Un cadavere, in avanzato stato di decomposizione, è stato recuperato al largo di Lampedusa dalla Guardia costiera. Il corpo è stato trasportato sulla banchina del porto e poi alla camera mortuaria del cimitero di Cala Pisana. Dovrebbe trattarsi di un migrante morto durante una traversata del Canale di Sicilia. Indagini sono in corso al fine di risalire all’identità della vittima, anche se estremamente difficile, e alle cause del decesso.