Il Prefetto di Agrigento, Salvatore Caccamo, ha proceduto alla nomina della dott.ssa Elisa Vaccaro quale nuovo Vice Prefetto Vicario della Prefettura di Agrigento, incarico che ricoprirà in sostituzione del dott. Massimo Signorelli. La dott.ssa Vaccaro vanta un’esperienza di grande valore nell’Amministrazione Civile dell’Interno, avendo ricoperto ruoli di rilevante responsabilità, tra cui, fino ad oggi, quello di Capo di Gabinetto della Prefettura di Agrigento. In tale funzione, ha coordinato in modo strategico le principali attività istituzionali della Prefettura, gestendo con particolare attenzione le problematiche di rilevanza territoriale e affrontando in prima…
Giorno: 14 Febbraio 2025
Hashish e marijuana: arrestati un agrigentino e un nisseno
La Guardia di Finanza del Comando provinciale di Caltanissetta ha sequestrato circa 2 chili di hashish e arrestato in flagranza di reato due cittadini, uno originario di Mussomeli e l’altro della provincia di Agrigento, sorpresi a trasportare circa 1,6 chili di hashish a bordo del proprio veicolo. Nel corso della successiva perquisizione domiciliare sono stati rinvenuti e sequestrati altri 400 grammi di hashish e marijuana. Valore di mercato complessivo: 25.000 euro. Probabile destinazione: le piazze di spaccio nissene e agrigentine.
Uccise la moglie con oltre 30 coltellate: confermato ergastolo
La Corte d’Appello non ha concesso alcuna attenuante e ha confermato la condanna all’ergastolo inflitta in primo grado a Filippo Asero, l’uomo di 47 anni, responsabile di omicidio aggravato, che a Bronte l’8 settembre del 2021 ha ucciso la moglie, Ada Rotini, di 46 anni, il giorno della prima udienza per la loro separazione. Lui le ha inferto circa 30 coltellate, colpendola anche quando lei ormai giaceva senza vita a terra. Dopo il ricovero in ospedale al Canizzaro di Catania, perché ha tentato il suicidio conficcandosi il coltello nel petto,…
Il prof. Mario Gaziano ricorda il suo amico fraterno Aurelio Patti
Così ci ha lasciato il mio fraterno amico Aurelio Patti. In silenzio, con la discrezione che fu la dimensione esistenziale della sua vita,tra dolori mai rimarginati e dolcissimi conforti familiari di nipotini adorati e della famiglia del cuore. Dopo il suo santo rosario di ogni giorno, di pomeriggio, si è addormentato per realizzare il sogno della sua vita di cui mi parlava sempre e sempre : ricongiungersi all’adorato figlio Marco e all’amatissima moglie Moniqe Cadiet. Se ne è andato dopo avermi salutato nel primo pomereggio con la promessa di voler…
Protezione Civile, da oggi fino alla mezzanotte di domani Allerta Gialla
Il Dipartimento della protezione Civile siciliana ha diramato AVVISO PER IL RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO E IDRAULICO ALLERTA GIALLA con Rovesci o Temporali e condi meteo avverse N. 25045 del 14/02/2025 con validità dalle ore 00:00 fino alle ore 24:00 del 15/02/2025 Il sindaco di Agrigento, pertanto, invita a: – Non spostarsi o comunque limitare gli spostamenti; – Non sostare su passerelle o ponti o nei pressi degli argini dei torrenti e dei corpi idrici in genere; – Evitare di occupare la carreggiata di strade che devono essere lasciate libere per il…
Annullato ergastolo alla madre del piccolo Evan
La Cassazione ha annullato, con rinvio ad altra sezione di Corte d’Appello di Sircausa, la condanna all’ergastolo inflitta a Letizia Spatola, 26 anni, e a Salvatore Blanco, 34 anni, madre e patrigno del piccolo Evan, morto ad appena un anno e mezzo di età, il 17 agosto del 2020, all’ospedale di Modica. I due, residenti a Rosolini, sono imputati di maltrattamenti e omicidio. Evan è morto per grave insufficienza cardio-respiratoria da broncopolmonite da aspirazione, riconducibile, secondo i periti, alle lesioni subite nel corso dei mesi. Quando il bimbo è stato…
Il rendiconto 2021 della Regione è in regola, la Corte dei conti respinge il ricorso
La Corte dei Conti ha rigettato il ricorso della Procura generale e ha confermato la storica sentenza che ha riscontrato la regolarità degli atti da parte della Regione Siciliana relativamente alla parifica del rendiconto 2021. Il presidente Schifani commenta: “La decisione ottenuta lo scorso anno resta valida. Continueremo a tutelare gli interessi della Regione per garantire una gestione corretta dei conti. E proseguiamo nel percorso di risanamento che ha già portato al quasi azzeramento del disavanzo miliardario che pesava come un macigno sulle future generazioni. Ora auspichiamo una rapida conclusione…
Irene Catarella intervista Alessio Boni. Con L’Iliade, il gioco degli dei estasia Agrigento e la Sicilia
Un’opera che fa riscoprire l’essere umano mettendolo davanti a se stesso, ai suoi sentimenti, alle sue passioni, ai suoi dilemmi esistenziali, l’Iliade di Omero ritorna a essere rappresentata sulle scene nella “Iliade. Il gioco degli dei”, regia del Quadrivio con Alessio Boni strepitoso attore protagonista nei panni di Zeus, padre degli dei dell’Olimpo con i quali manipola il destino dei mortali, e di Achille, eroe indiscusso che riesce a vivere con dignità e fierezza un fato per lui già segnato. Notevole Antonella Attili nei panni di Era, moglie di Zeus,…
Rigenerazione Urbana di Villaseta (10 milioni): riunione operativa per il coordinamento delle attività
Si è tenuta ieri, presso la sede del Settore Lavori Pubblici del Comune di Agrigento, una riunione operativa presieduta dall’Assessore ai Lavori Pubblici, ing. Gerlando Principato, finalizzata a garantire il regolare avanzamento dei lavori di rigenerazione urbana del quartiere Villaseta, nell’ambito dei progetti finanziati dal DPCM del 30 dicembre 2021 e inseriti nel quadro del PNRR per la riduzione della marginalizzazione e del degrado sociale. L’incontro ha visto la partecipazione del Rup Arch. Di Salvo, dei rappresentanti legali delle n. 6 imprese esecutrici e dei n.6 Direttori dei Lavori, con…
𝐈𝐥 𝐂𝐨𝐫𝐝𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐏𝐢𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 s𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐫𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐮𝐫𝐞𝐥𝐢𝐨 𝐏𝐚𝐭𝐭𝐢
Con profondo dolore, la Fondazione Teatro Pirandello, insieme a tutto il suo personale e all’ufficio stampa, esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Aurelio Patti. Figura di spicco nella cultura agrigentina, Aurelio ha lasciato un’impronta indelebile come musicista, direttore del Gruppo Valle dei Templi e difensore appassionato della musica folkloristica siciliana.La sua saggezza, la sua eleganza e l’incredibile impegno hanno arricchito non solo la scena culturale locale, ma anche quella internazionale. Con il suo talento nel suonare il friscalettu e nella promozione della musica popolare, ha portato la gioia…