Bufale e fake news sul conto di tre stimati medici e loro rispondono a tono su facebook: “Basta con queste stupide diffamazioni, è vergognoso”

Di Rita Cinardi* Voci incontrollate e assolutamente false e prive di alcun fondamento sarebbero state fatte circolare in queste settimane sul conto di tre stimati medici di Caltanissetta. A raccontarlo sono gli stessi professionisti, ognuno sulla propria pagina facebook, per dire basta alle bufale messe in giro sul loro conto. Il primo ad affrontare la questione sul proprio profilo facebook è stato il ginecologo Ugo Lo Valvo che su un post ha scritto: “Dove arriva la stupidità di alcune persone. Ho appena avuto notizia di una voce totalmente falsa, riguardante il fatto…

Reddito di povertà, Schifani: «Un aiuto per le famiglie, dal 25 febbraio al via le domande»

Da martedì 25 febbraio sarà possibile presentare la domanda per richiedere il contributo una tantum a fondo perduto fino a 5 mila euro destinato alle famiglie in difficoltà residenti in Sicilia. È stato pubblicato stamattina il decreto dell’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali che rende attiva la misura del “reddito di povertà” e che stabilisce le tempistiche e i criteri di assegnazione. A disposizione ci sono 30 milioni di euro. L’erogazione avverrà attraverso l’Irfis, incaricata della gestione del fondo. Le domande potranno essere presentate fino al 15 aprile 2025 esclusivamente…

Concorso per il reclutamento di 626 allievi marescialli del ruolo ispettori dell’Arma dei carabinieri

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 626 Allievi Marescialli del Ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri e, con un successivo decreto, di ulteriori 24 Allievi Marescialli in possesso dell’attestato di bilinguismo. Gli aspiranti potranno presentare la domanda online fino al giorno 8 marzo attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter e sostenendo le prove previste dal bando (scritte di preselezione, di composizione italiana, di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici e attitudinali e, infine, la prova orale). Decidere di arruolarsi nell’Arma significa entrare a far parte di…

A Gabriella Costantino l’incarico di consulente ed esperto per i Musei della città

Il Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente ed esperto per i Musei della città di Agrigento alla dottoressa Gabriella Costantino, professionista ed esperta conoscitrice del patrimonio artistico locale, storico dell’arte, ex Soprintendente ai beni culturali e ambientali di Agrigento e curatore scientifico del Museo Civico di Agrigento per il quale ha redatto il piano scientifico dell’esposizione delle opere e coordinato numerosi interventi di restauro, recupero e gestione delle opere distribuite temporaneamente in altre sedi. Si tratta di un lavoro funzionale nella prospettiva della…

Stanziati 20 milioni di euro anche per il dissalatore di Porto Empedocle

Il presidente della Regione, Renato Schifani, annuncia che il governo nazionale ha stanziato 20 milioni di euro per sostenere la fase di avvio dei dissalatori di Gela, Trapani e Porto Empedocle. Schifani afferma. “E’ stata accolta la nostra richiesta al commissario nazionale per l’emergenza idrica, Nicola Dell’Acqua, che permetterà di far partire i nuovi impianti con la massima efficienza e nei tempi previsti. Queste somme aggiuntive permetteranno di coprire i costi di avviamento e di gestione temporanea dei tre dissalatori nel primo anno di riattivazione. Per quanto riguarda le altre…

Le associazioni dei consumatori incontrano il Questore di Agrigento Dott. Palumbo

Le associazioni dei consumatori hanno incontrato il Dott. Palumbo  esaltandone  il fondamentale ruolo nella tutela della sicurezza e la collaborazione dei cittadini per una convivenza armoniosa e per discutere di temi fondamentali . In un contesto sempre più dinamico e complesso, la sicurezza e la serenità delle nostre comunità sono priorità fondamentali per il buon funzionamento della società. In questo quadro, il Questore riveste un ruolo imprescindibile, non solo come figura di riferimento delle forze di polizia, ma anche come garante del rispetto delle leggi, dell’ordine pubblico e del benessere…

Josè Cura in concerto al teatro Pirandello

Uno degli appuntamenti più prestigiosi dell’anno per Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 si svolgerà il prossimo 28 febbraio presso il Teatro Pirandello, che accoglierà un evento di straordinario rilievo musicale. Il celebre tenore argentino José Cura, acclamato a livello internazionale, si esibirà accompagnato dal soprano giapponese Eriko Sumiyoshi e dal pianista del Teatro alla Scala di Milano Stefano Salvatori. Dopo aver studiato composizione e direzione d’orchestra nella sua città natale, Rosario, José Cura si trasferisce a Buenos Aires nel 1984 per perfezionarsi musicalmente. Lavora al Teatro Colón dal 1984…

Infrastrutture, mobilità e futuro del territorio: l’Ordine e la Fondazione degli Ingegneri incontrano il Prefetto di Agrigento

Si è svolto un incontro di alto valore strategico tra il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Agrigento, Ing. Achille Furioso, il Presidente della Fondazione dell’Ordine, Ing. Domenico Armenio, e S.E. il Prefetto di Agrigento, Dott. Salvatore Caccamo. Dopo i saluti istituzionali e gli auguri di buon lavoro al nuovo rappresentante del governo in provincia, l’incontro ha posto al centro della discussione le sfide infrastrutturali del territorio e il ruolo fondamentale degli ingegneri per il suo sviluppo. Tra i temi trattati, si è evidenziata la grave carenza di infrastrutture…

Palermo, dopo quattro anni di carcere assolto Giovanni Cefali

Accogliendo le tesi dei difensori, gli avvocati Giovanni Castronovo, Simona La Verde e Silvana Tortorici, la quarta sezione della Corte d’Appello di Palermo, presieduta da Vittorio Anania, ha assolto, con la formula “per non avere commesso il fatto”, Giovanni Cefali, 56 anni, di Palermo, restituendogli la libertà dopo quattro anni di custodia cautelare in carcere. Cefali è stato condannato in primo e secondo grado a 11 anni di reclusione perché ritenuto colpevole del tentato omicidio di Giuseppe Colombo, avvenuto il 23 marzo del 2021 allo Zen. La Cassazione ha annullato…

Palma di Montechiaro, ripristinata sicurezza dopo crollo nel centro storico

A Palma di Montechiaro nel centro storico, tra le vie Tannorella e Cangiamila, è crollata un’abitazione vuota e fatiscente. Nessun danno. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco con le unità cinofile e i volontari della Protezione civile. Hanno verificato l’eventuale presenza di persone incastrate prima di rimuovere le macerie. La zona è stata transennata e vietato al traffico veicolare. Sul posto a lavoro anche i tecnici dell’Enel per ripristinare sicurezza agli allacci dell’energia elettrica.