Cessione di credito in blocco, condannata la società Ifs cessionaria del credito Findomestic a risarcire un agrigentino

Il Tribunale di Agrigento accogliendo le tesi difensive dell’avv. Margherita Bruccoleri, ha condannato la  Ifis  spa la quale agiva a seguito di cessione di crediti  da parte di  Findomestic che sarebbe stato il creditore originario, a risarcire un agrigentino per le spese legali da questo sostenuto. Più precisamente la società notificava un decreto ingiuntivo all’agrigentino  per la somma di euro circa 13.000,00 circa oltre spese legali , dichiarando di avere acquisito un credito  a seguito di una operazione di cessione di credito in blocco dalla società  Findomestic. L’agrigentino rappresentato e…

Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni scrive al sindacalista Aldo Mucci

“Premesso che non ho una tessera politica in tasca, ma seguo, sin da quando indossavo i pantaloncini corti, la politica”. Lo dichiara Aldo Mucci del direttivo nazionale del sindacato SGS che continua: “Tutti dovrebbero ficcare il naso nelle attività che si riferisco alla vita pubblica, negli affari pubblici del nostro Paese. Se rivesti poi una carica sindacale, allora devi farlo con onestà intellettuale, senza dismettere i panni del sindacalista, senza fare da traino a questo o quel partito di maggioranza o opposizione”.                  Ricordo – continua  Mucci – un grande sindacalista, Luciano…

Ultimo giorno alla BIT per la DMO Distretto Turistico Valle dei Templi, sviluppate nuove strategie e intese di portata nazionale

Oggi, 11 febbraio, è l’ultimo giorno di promozione alla Bit (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano per il territorio della DMO Distretto Turistico Valle dei Templi.  La partecipazione anche quest’anno ha richiesto grande impegno, ma ha prodotto ottimi risultati sia in termini di sviluppo di nuove strategie, che di intese raggiunte con altre realtà regionali e nazionali del settore. Durante il talk “Un anno straordinario per la Costa del Mito” sono stati presentati successi e prospettive turistiche dell’area con esperti del settore e rappresentanti istituzionali. Inoltre, sono state proposte anche in video le meraviglie…

Premiare le idee vincenti e accompagnarle nella prima fase di crescita, Coop Start sceglie le prime 4 realtà creative: Genìa (Palermo),  Animali Sociali  (Monreale), Nike (Petralia Sottana) e Rosalia (Bivona)

L’idea è quella di restare in Sicilia. E darsi da fare creando nuove realtà lavorative che, nei loro primi passi, possono essere “accompagnate” e sostenute.  Nascono così le prime quattro cooperative “figlie” dell’incubatore CoopStartUP, il bando di CoopFond e Legacoop Sicilia.   Sono stati 22 i progetti presentati e 15 quelli selezionati che in una prima fase  hanno partecipato a incontri formativi, durante i quali sono state gettate le basi per la formazione e la redazione di un business plan. Alla fine degli incontri, sono state selezionate le quattro realtà vincitrici che si costituiranno in cooperativa, riceveranno…

Operazione antimafia di Palermo, ci sono anche tre agrigentini

Ci sono anche tre agrigentini tra le 181 persone arrestate nella notte nell’ambito della maxi operazione antimafia dei carabinieri e della Dda di Palermo. Si tratta di Capraro Pietro 39 anni, di Villaseta; Gabriele Minio, 36 anni, di Agrigento e Gaetano Licata 41 anni, di Villaseta, tutti già in carcere dal dicembre scorso, poiché coinvolti nell’inchiesta dei carabinieri e della Dda palermitana sui clan di Agrigento/Villaseta e Porto Empedocle. Capraro è ritenuto il boss della locale famiglia; Licata è considerato il luogotenente e reggente del clan di Capraro e Minio…

Teatro Pirandello, in scena “Iliade, il gioco degli dei” con Alessio Boni

Il Teatro Pirandello di Agrigento ospita uno degli spettacoli più attesi della stagione: “Iliade, il gioco degli dei”, con protagonista Alessio Boni, in scena mercoledì 12 febbraio alle 21 e giovedì 13 febbraio alle 17:30. Un viaggio attraverso il poema epico di Omero, che rievoca il mondo degli dèi immortali e il loro impatto sulla sorte degli uomini, in un intreccio che attraversa il tempo e la memoria. Lo spettacolo porta sul palco una drammaturgia corale firmata da Roberto Aldorasi, Alessio Boni e Marcello Prayer, offrendo al pubblico una rilettura…

La diga Ancipa è a quota 23 milioni di metri cubi d’acqua

Sicilia e crisi idrica: la diga Ancipa è quasi a quota 23 milioni di metri cubi d’acqua, a fronte di una capienza massima di 30 milioni. Nel novembre scorso l’invaso era più o meno una pozzanghera, e i Comuni più a rischio, come Troina, Nicosia, Sperlinga, Cerami e Gagliano, erano in balia delle autobotti. A tale dato estremamente positivo si contrappone la rete colabrodo gestita da Siciliacque, che disperde metà dell’acqua introdotta.

Lutto in casa Lello Analfino, è morto il padre Nenè

Lutto in casa di Lello Analfino ad Agrigento. E’ morto il padre, Nenè, imprenditore edile. Lo stesso Lello, tra i cantautori più apprezzati in Sicilia e non solo, leader del celebre gruppo “Tinturia”, ha pubblicato una foto sulla sua pagina Facebook, che ritrae il padre e la madre, già defunta, sorridenti insieme. A Lello, alla famiglia, vivissime condoglianze da parte degli editori e dello staff di sicilia24h.it.

Clan Villaseta, ancora arrestati Capraro, Licata e Minio

Nell’ambito della maxi operazione antimafia dei Carabinieri e della Procura di Palermo di oggi, con 183 misure cautelari restrittive, sono stati destinatari di un ordine di arresto anche tre presunti esponenti di spicco del clan di Agrigento Villaseta, già arrestati lo scorso 17 dicembre. Si tratta di Pietro Capraro, 39 anni, ritenuto il capo della famiglia mafiosa di Villaseta, Gaetano Licata, 41 anni, indicato come il braccio destro di Capraro, e Gabriele Minio, 36 anni. Avrebbero intrattenuto costanti rapporti e interlocuzioni con esponenti del mandamento mafioso palermitano di San Lorenzo…

In automobile con droga da mezzo milione di euro: arrestato

In occasione di un controllo nella frazione di San Gregorio la Guardia di Finanza di Catania ha scoperto 2 chili e mezzo di cocaina nascosti in un’automobile, per un valore di mercato di almeno mezzo milione di euro. E’ stato arrestato il conducente del mezzo, il corriere, originario di Reggio Calabria. I militari si sono insospettiti per l’andatura anomala dell’auto: l’autista prima ha rallentato, e poi ha tentato di cambiare strada. E’ stato bloccato. La perquisizione. L’esito positivo. Sequestrati anche 250 euro in contanti e un tirapugni.