Le arance di Ribera Brillano alla Bit di Milano

Bionde e gustose, sono le arance di Ribera Dop che spiccano tra le eccellenze gastronomiche della Sicilia alla Bit di Milano. Nel padiglione 11, hall A59-A69-E60-E70, si racconta del progetto che celebra la tradizione gastronomica siciliana nell’ambito di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025.Promosso da S.M.A.R, Distretto Turistico Valle dei Templi, GAL Sicani – Distretto Rurale di Qualità deiSicani e Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università degli Studi di Palermo, ilprogetto valorizza i prodotti tipici delle valli, coste e monti sicani, profondamente radicati nella DietaMediterranea, patrimonio UNESCO.Tra le eccellenze:…

Il Maestro Allevi incoraggia Agrigento Capitale Italiana della Cultura e la rende stupenda. Un altro grande passo avanti verso una manifestazione da pochi miseri bistrattata

Su Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 splende una nuova luce. Si tratta della stella Giovanni Allevi che ieri sera ha deliziato il popolo del Pirandello, pieno in ogni ordine di posti, grazie alle sue performance dietro un pianoforte assolutamente straordinarie. Allevi ha molto ironizzato sulla sua grave malattia che lo ha colpito ma la sua energia e le sue forze sembrano sconfiggere quel male che, purtroppo, è assai difficile da combattere. Non aggiungiamo altro se non per dire solamente: Allevi stellare! Si tratta di un altro grandissimo passo verso…

Lavorava in nero in una casa di riposo, denunciato il titolare

Oltre alla denuncia alla Procura della Repubblica di Agrigento, è scattata anche una multa di 36 mila euro. Ad essere colpito dai provvedimenti è il titolare di una casa di riposo di Favara all’interno della quale, fra i lavoratori, ne è risultato uno non messo in regola. Gli accertamenti sono stati effettuati dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Palermo i quali, durante i controlli, hanno anche scoperto una serie di violazioni di tipo sanitario ed amministrativo. Il titolare è stato denunciato per le ipotesi di reato di omessa…

Trema ancora la terra nel messinese, registrate altre 15 scosse nelle ultime ore

Registrate altre 15 scosse di terremoto lungo la fascia tirrenica tra il Messinese e il Palermitano dopo quella di ieri delle 16.19 di magnitudo 4.8 Richter registrate dall’Ingv, istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Un evento, molto lieve, è stato segnalato alle 23.28 di ieri al largo di Ustica, tutti gli altri con epicentro in mare non lontano da Filicudi e Alicudi, le isole delle Eolie più vicine a Palermo La scossa che ha dato inizio allo sciame sismico è stata localizzata nel mar Tirreno meridionale in prossimità delle Isole…

Protezione Civile, allerta meteo che di giallo passa ad arancione per tutta la giornata di oggi

Fino ad oggi era stato comunicato l’allerta meteo giallo ma le condizioni avverse previste per tutto il giorno di oggi, l’allerta diventa arancione. Fare attenzione. Il Sindaco avvisa la cittadinanza che il D.R.P.C. ha diramatoAVVISO PER IL RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO E IDRAULICO ALLERTA “ARANCIONE” con rovesci o temporaliN. 25039 del 08/02/2025 con validità dalle ore 16:00 del 08/02/2025 fino alle ore 24:00 del 09/02/2025. SI INVITA LA CITTADINANZA ALLA PRUDENZA1. Interdizione giardini pubblici, impianti sportivi all’aperto, aree giochi esterne, cimiteri e sottopassi;2. Interdizione e l’uso temporaneo dei locali interrati,  seminterrati e…