Quattro scosse di terremoto sono state registrate in mare alle Eolie un poco più a Sud delle isole di Alicudi e Filicudi. La più forte, di magnitudo 4.8, è stata registrata a una profondità di 17 km dalla sala operativa Ingv di Catania. L’ingv ha poi registrato altre tre scosse sempre nella zona di mare a sud di Alicudi e Filicudi. La prima alle 16.40 di magnitudo 2.7. Questa volta a una profondità di 7 km. La seconda di magnitudo 2.5 alle 16.42 a una profondità di 4 km. La…
Giorno: 7 Febbraio 2025
Usb: “Vittoria storica per i lavoratori del Tpl di Agrigento: reintegrati tutti gli autisti licenziati nel 2017 dalla TUA Srl
Il fatto non sussiste: così si è espresso il 5 febbraio scorso il Tribunale di Agrigento sezione penale, “scagionando” tutti e 10 gli autisti per i presunti provvedimenti disciplinari denunciati dall’azienda TUA di Agrigento Una vicenda che ha avuto risvolti positivi anche in sede civile di lavoro, con un rinvio stabilito dalla Suprema Corte alla Corte d’Appello di Palermo, confermando l’illegittimità dei licenziamenti con tre dei lavoratori coinvolti che hanno già ottenuto il reintegro attraverso tutti e tre i gradi di giudizio. La vicenda ora ha avuto risvolti sia in sede civile in…
Protezione Civile dirama allerta Gialla da oggi fino alla mezzanotte di domani
Il Sindaco avvisa la cittadinanza che il D.R.P.C. ha diramato AVVISO PER IL RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO E IDRAULICO ALLERTA GIALLA con Rovesci o Temporali e condi meteo avverse N. 25038 del 07/02/2025 con validità dalle ore 00:00 fino alle ore 24:00 del 08/02/2025. Il sindaco di Agrigento, pertanto invita la cittadinanza alla prudenza e: – Non spostarsi o comunque limitare gli spostamenti; – Non sostare su passerelle o ponti o nei pressi degli argini dei torrenti e dei corpi idrici in genere; – Evitare di occupare la carreggiata di strade che…
Riparte il confronto sulle problematiche del territorio tra forze sociali in Prefettura
La galleria santa Lucia, il ponte Milena, la viabilità della zona Kaos, lo svincolo per Porto Empedocle, zona Maddalusa, 640 tratto Mosella (con proposta di una rotonda), sono alcune delle principali problematiche affrontate sul tavolo convocato dal preferito di Agrigento Salvatore Caccamo. Riparte con rinnovato slancio il confronto sulle problematiche del territorio tra forze sociali ed enti pubblici preposti alla loro soluzione, sotto l’attenta e autorevole regia del Prefetto, il cui impegno lungimirante e instancabile ha dato un impulso decisivo agli annosi problemi della viabilità attorno alla città. Il Cartello…
Adiconsum: “Preoccupazione per gli avvisi di accertamento esecutivi inviati dal Comune di Agrigento”
Esprimiamo grande preoccupazione per gli avvisi di accertamento esecutivi inviati recentemente dal Comune riguardanti il pagamento delle imposte locali (IMU, TASI, TARI) per gli anni pregressi. Tali avvisi, che fanno seguito a tasse non pagate, stanno creando notevoli disagi tra i cittadini, in particolare per coloro che si trovano in difficoltà economiche.Non possiamo ignorare la situazione delicata in cui molti cittadini si trovano oggi. Le difficoltà finanziarie, accentuate dalla crisi economica e dalle recenti difficoltà legate alla pandemia, hanno reso difficile per molte famiglie onorare gli impegni fiscali. Inviare avvisi…
Casteltermini: assicurata alla giustizia una “Baby gang”
A Casteltermini i Carabinieri hanno identificato e denunciato a piede libero otto minorenni, tra i 14 e i 16 anni, componenti una “baby gang”, ritenuti responsabili, in concorso tra loro, dei reati di violazione di domicilio e lesioni personali. Durante la notte tra il 2 e il 3 febbraio scorsi, il gruppo sarebbe irrotto in un’abitazione privata, e avrebbe aggredito e picchiato a calci e pugni tre coetanei, soccorsi poi in Guardia medica per contusioni ed escoriazioni varie. I Carabinieri in breve tempo sono risaliti all’identità degli aggressori. Indagini sono…
Agrigento, maltratta la madre, recidivo, arrestato
Il giudice del Tribunale di Agrigento, Nicoletta Sciarratta, ha disposto l’aggravamento della misura cautelare a carico di un uomo di 35 anni attualmente sotto processo per maltrattamenti contro la madre. Come accertato dai Carabinieri, lui ha violato il divieto di avvicinamento al genitore rientrando a casa e pretendendo la consegna di una carta di credito. Per tale ragione, il giudice ha ritenuto opportuno e imposto l’aggravamento della misura cautelare, ovvero la restrizione del 35enne ai domiciliari.
Giustizia Agrigento, nella Cittadella della Salute l’aula protetta per ascoltare i minori
Ad Agrigento, mercoledì prossimo 12 febbraio, nella Cittadella della Salute al Viale della Vittoria, sede dell’Azienda sanitaria, nel padiglione Dipartimento di prevenzione, alle ore 11 sarà inaugurato il locale destinato ad “aula protetta per audizione minori”. Tale struttura, ad uso del Tribunale di Agrigento, costituisce un supporto essenziale per l’attività giurisdizionale, estremamente utile sia in sede di indagini che dibattimentale.
Il “Mandorlo in fiore” di Agrigento in vetrina alla BIT di Milano
Anche il prossimo 77° “Mandorlo in fiore” ad Agrigento, dall’8 al 16 marzo, approda alla Bit, la Borsa internazionale del turismo a Milano. Il sindaco di Agrigento, Franco Miccichè, l’assessore e coordinatore dell’evento, Carmelo Cantone, con il collega in giunta Costantino Ciulla, presenteranno il “Mandorlo in fiore” alla Bit, dal 9 all’11 febbraio, e poi la settimana prossima anche ad Agrigento. Il sindaco Miccichè afferma: “Confermiamo il nostro impegno per valorizzare una manifestazione che è un patrimonio culturale e folcloristico di grande rilievo, che attrae visitatori da tutto il mondo”.…
“Sorelle”, il nuovo spettacolo di Max Mazzotta stasera al Palacultura di Rende
In prima assoluta Sorelle il nuovo spettacolo della compagnia Libero Teatro il 7 febbraio alle ore 21 al Palacultura di Rende. Lo spettacolo diretto dal regista cosentino Max Mazzotta è una rivisitazione in chiave contemporanea di uno testi classici più importanti e conosciuti del teatro, le “Tre Sorelle” di Anton Cechov. In scena un braciere, chiamato “a’ vrascera”, che usavano i nostri nonni per scaldarsi d’inverno e dove grandi e piccoli si riunivano per raccontare storie o filosofeggiare della vita, un mondo di comunione e di speranze sognando un futuro migliore. Attorno a questa “vrascera” agiscono, dunque, le tre sorelle:…