Ieri 9 dicembre 2025 si è riunito il Consiglio Comunale del Comune di Ravanusa per la revoca del precedente verbale e l’approvazione del bilancio consolidato. I consiglieri Mpa hanno votato favorevolmente dichiarando che il loro voto si poneva esclusivamente come un atto di responsabilità nei confronti della cittadinanza che non poteva patire i danni a causa dell’inadeguatezza dell amministrazione Pitrola. I ritardi nell’elaborazione del rendiconto finanziario da parte dell amministrazione e il coseguente ritardo o mancata approvazione del bilancio consolidato avrebbe infatti impedito lo sblocco dei trasferimenti erariali, causando ritardi…
Giorno: 10 Gennaio 2025
Stabilizzazione comandati, dopo le note dei sindacati Schifani blocca l’assunzione di amministrativi e medici nella Regione: “Procedura irrituale, si privilegi il concorso”
«L’iniziativa proposta appare irrituale e non in linea con la pianificazione strategica che questa amministrazione ha avviato per garantire un’efficace gestione delle risorse umane e un innalzamento della qualità dei servizi pubblici. Non si comprende l’urgenza e la modalità della proposta, avanzata senza il necessario approfondimento e in assenza di un confronto strutturato con gli organi competenti». Lo scrive il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, rispondendo alla richiesta pervenuta nei giorni scorsi dagli assessorati dell’Economia e della Salute di attivare le procedure di mobilità per immettere in ruolo dipendenti del…
Stabilizzazione infermieri e tecnici all’ASP di Agrigento, altri quarantatré dipendenti escono dal precariato
Giornata gioiosa quest’oggi alla Cittadella della Salute di Agrigento dove in mattinata si sono presentati quaranta infermieri, due tecnici sanitari di radiologia medica ed un infermiere pediatrico per sottoscrivere il nuovo contratto di lavoro a tempo indeterminato con il quale escono dal precariato. Il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, Giuseppe Capodieci, insieme al direttore sanitario Raffaele Elia, hanno incontrato stamattina i dipendenti per la formale firma dei contratti. Con l’azione odierna prosegue dunque la massiccia operazione di stabilizzazione del personale ASP che giunge a dare sicurezza ai dipendenti…
Operazione “e-fishing”: sequestrate 133 tonnellate di pesce anche nell’grigentino
Complessivamente effettuati 58 sequestri di pesce per un totale di 133 tonnellate nel corso dell’operazione “e-fishing” condotta dalla Capitaneria di Porto di Palermo nel tratto di mare nei comuni costieri, da Gela a Sciacca da Lampedusa a Cefalù, incluse Pantelleria e le isole Egadi ed Ustica. Sono stati 966 i controlli in presso mercati ittici e rionali, ristoranti, centri di distribuzione all’ingrosso e piattaforme logistiche, vettori stradali e ambulanti abusivi e pescherecci. Oltre all’operazione di Santa Flavia, insieme alla Guardia di finanza, sono stati trovati in alcune aziende all’ingrosso 30mila…
Malattie rare dei bambini Policlinico Rodolico di Catania, Aldo Mucci ringrazia il Presidente della Regione Renato Schifani
Non si è fatta attendere la risposta del Presidente della Regione Renato Schifani circa la nostra nota, dove si specificava che : l’Unità operativa semplice dipartimentale di pediatria a indirizzo reumatologica, presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico G. Rodolico- San Marco di Catania, centro di riferimento regionale per la prevenzione, diagnosi e cura delle malattie rare reumatologiche del bambino, opera da oltre venti anni nel campo della diagnosi e del trattamento delle malattie reumatiche infantili. I bambini affetti da malattie reumatiche necessitano di un approccio multidisciplinare e di prestazioni terapeutiche complesse…
Scontri Licata – Sancataldese: due arresti
Alcuni presunti responsabili dei violenti scontri e ferimenti a Licata domenica scorsa in occasione della partita di calcio contro la Sancataldese sono adesso ristretti ai domiciliari. Si tratta di due uomini di Serradifalco, in provincia di Caltanissetta. Sono stati arrestati dalla Polizia. E gli si contesta, in particolare, il ferimento di un agente impegnato nel servizio di ordine e sicurezza pubblica allo stadio “Dino Liotta”. All’autorità giudiziaria risponderanno delle ipotesi di reato di violenza e resistenza a pubblico ufficiale. I provvedimenti cautelari sono stati eseguiti in differita due giorni dopo…
Il Questore di Agrigento ha accolto cinque nuovi ispettori
Il Questore di Agrigento, Tommaso Palumbo, ha accolto cinque ispettori della Polizia di Stato che si aggiungono ai 13 Agenti giunti nei giorni scorsi e trasferiti alla Questura di Agrigento, ai Commissariati di Licata, Canicattì e al Distaccamento Polizia Stradale di Canicattì. Tale assegnazione di personale rientra in un piano generale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, che consentirà il rafforzamento degli uffici operativi della Questura e dei Commissariati favorendo una maggiore e più incisiva attività di controllo del territorio. Ai neo assegnati, tutti di comprovata esperienza e provenienti da diverse…
Spaccio di droga a Caltanissetta, blitz della Mobile: 8 misure cautelari
Operazione antidroga a Caltanissetta: 8 misure cautelari. Contestati i reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, e detenzione e spaccio di droga. A quattro degli indagati è stato riconosciuto il ruolo di capi dell’associazione, e sono stati disposti gli arresti in carcere. Per gli altri quattro è stato disposto il divieto di dimora nella provincia di Caltanissetta. Le indagini, condotte dalla Squadra mobile nissena e coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia, hanno consentito di svelare l’operatività del gruppo che avrebbe alimentato una fitta rete di spaccio sul…
Porticello, sequestrati 100.000 euro di pesce senza tracciabilità
La Guardia di Finanza e la Capitaneria di Palermo hanno sequestrato a Porticello otto tonnellate e mezzo di pesce in parte senza tracciabilità, o conservato in condizioni igieniche non sicure, per un valore commerciale pari a oltre 100 mila euro, a carico di un’azienda di Santa Flavia. I militari hanno riscontrato che l’imprenditore ha conservato in magazzino 700 chili di varie specie di pescato, senza alcuna attestazione dell’origine. E poi altri 7.800 chili di pesce senza le necessarie certificazioni sanitarie e collocate in locali aziendali completamente sconosciuti all’amministrazione finanziaria, in…
Agrigento, confronto su emergenza idrica
Ad Agrigento in Prefettura confronto da remoto con la Cabina di regia regionale per l’emergenza idrica. La crisi si aggrava, i sindaci in agitazione. L’emergenza idrica nell’Agrigentino perdura e si aggrava. Le prospettive, a fronte della scarsa piovosità in autunno, e adesso anche in inverno, non sono affatto positive. La crisi idrica approda ancora una volta, l’ennesima, in Prefettura. Al mattino di oggi il prefetto, Salvatore Caccamo, ha organizzato una videoconferenza in remoto, in collegamento con la cabina di regia regionale e il suo coordinatore, Salvo Cocina. Al confronto, da…