La ringrazio personalmente per la sua visita nella meravigliosa città di Agrigento che alcuni delinquenti, ladroni, pluripregiudicati e falliti cercano quotidianamente di infangarla senza alcuna pietà. La sua presenza ad Agrigento (dinnanzi ad una folla tipica da derby di Milano) ha sancito verità definitive su una serie di circostanze che prima del suo avvento sembravano essere insuperabili. Fango a destra e a manca, suggerimenti, rimozioni immediate di Direttori, e “avvisi” che sanno tanto di vere e proprie intimidazioni mafiose di infimo ordine. Per fortuna (per noi e non certo per…
Giorno: 21 Dicembre 2024
Agrigento, si ravviva l’ultimo fine settimana prima del Natale
Proseguono e si intensificano le iniziative comprese nell’ambito della rassegna natalizia promossa dal Comune di Agrigento. Il programma di oggi, sabato, prevede l’esibizione degli artisti di strada in Via Atenea che, dalle 18 alle 21, con performance e spettacoli, animeranno il centro città regalando momenti di intrattenimento a cittadini e visitatori, adulti e bambini, in un’atmosfera di festa. Alle ore 18:30, a Porta di Ponte, “Babbo Natale in Vespa”, con i membri del Vespa Club Agrigento, insieme alle loro Vespe addobbate a tema natalizio, che accoglieranno il pubblico e distribuiranno…
Il presepe di Roberto Vanadia è visitabile al Comando provinciale dei Carabinieri di Agrigento
Anche quest’anno, per il quarto anno consecutivo, è stato presentato al Comando Provinciale dei Carabinieri di Agrigento il presepe natalizio realizzato dal maestro di fama internazionale Roberto Vanadia. L’opera dell’artista agrigentino unisce la tradizione spirituale del presepe all’impronta culturale e artigianale siciliana, coniugando scene di vita del passato e paesaggi tipici del territorio con la celebrazione della Natività. I presepi di Roberto Vanadia, esposti in tutta Europa, sono celebri per la minuziosa riproduzione di mestieri e paesaggi della Sicilia dell’800, rappresentano un perfetto connubio tra tradizione e cultura. L’esposizione sarà…
Operazione “Villaseta – Porto Empedocle – Favara”: convalide e misure cautelari
Nell’ambito dell’inchiesta antimafia e antidroga, e anche, sempre a vario titolo, estorsioni, rapine, minacce e danneggiamenti, gravitante su Agrigento Villaseta, Porto Empedocle e Favara, sfociata martedì scorso negli arresti ad opera dei Carabinieri, sono stati convalidati dal Tribunale gli arresti di Carmelo Fallea, 50 anni, di Favara, e Francesco Firenze, 40 anni, di Castelvetrano. Per entrambi è stata disposta la custodia in carcere. Non è stato convalidato il fermo, non ritenendo sussistente il pericolo di fuga, ma è stata disposta la custodia cautelare in carcere per Pietro Capraro, 39 anni,…
Il TAR-Palermo dà il via libera definitivo ai lavori per la realizzazione dell’Osservatorio Astronomico dell’Agenzia Spaziale Europea ricadente sulla sommità del Monte Mufara
Il TAR-Palermo dà il via libera definitivo ai lavori per la realizzazione dell’Osservatorio Astronomico dell’Agenzia Spaziale Europea ricadente sulla sommità del Monte Mufara. A seguito di un lungo iter amministrativo iniziato nel 2022 che ha visto coinvolti la Regione Siciliana e l’Ente Parco delle Madonie, l’ESA-Agenzia Spaziale Europea ha ottenuto i provvedimenti di assenso e autorizzativi per la realizzazione nel territorio del Comune di Petralia Sottana (PA) e, precisamente all’interno del Parco regionale delle Madonie, sulla sommità del Monte Mufara, del telescopio Flyeye, ovvero la prima unità di una rete…
Livia Fanara dell’Accademia dello spettacolo Palladium di Lia Minio, vallettina alla finale di “The voice kids” di Antonella Clerici
La giovanissima Livia Fanara, 8 anni, di Canicattì (AG), è una promessa del canto che si è formata presso l’Accademia dello Spettacolo Palladium di Favara, diretta da Lia Minio. Nonostante studi canto da appena un anno e mezzo, Livia ha già saputo distinguersi grazie al suo talento naturale e alla sua simpatia travolgente. Appassionata di archeologia e di viaggi culturali, Livia ha conquistato il pubblico di “The Voice Kids” con una straordinaria interpretazione del brano Rumore di Raffaella Carrà. La sua esibizione è stata particolarmente apprezzata dalla conduttrice Antonella Clerici…
Grotte, denunciati tre ladri minorenni
I Carabinieri hanno identificato a denunciato a piede libero alla Procura dei minori tre minorenni (uno di 15 e gli altri due di 16 anni) che hanno forzato l’ingresso di un bar in via Crispi a Grotte e che hanno rubato dalla cassa 450 euro e un carnet di assegni. I tre sono ospiti di una Comunità. Risponderanno all’autorità giudiziaria del reato di furto aggravato. Sono stati incastrati dalle telecamere di video – sorveglianza e dalle meticolose indagini dei militari dell’Arma.
Agrigento e il Natale, domenica concerto a San Gregorio
Agrigento e il Natale. Domani, domenica 22 dicembre, nella chiesa di San Gregorio alle ore 19:30 si svolgerà il concerto del coro parrocchiale dal titolo “Fermarono i cieli”, con la partecipazione del coro voci bianche e dell’Ensamble di fiati diretti dal Maestro Alfonso Lupo.
E’ ufficiale: in 97 Comuni siciliani, compreso Agrigento, si vota tra 2026 e 2027
Con la firma su un’apposita circolare da parte dell’assessore regionale agli Enti Locali, Andrea Messina, adesso è ufficiale: anche ad Agrigento, così come in altri 97 Comuni siciliani, per l’elezione del sindaco e dei consiglieri comunali non si voterà alla scadenza naturale del mandato di cinque anni, ovvero ottobre 2025, bensì sei mesi dopo, nella primavera del 2026, tra il 15 aprile e il 15 giugno. Così sarà anche in oltre duemila Comuni italiani, come ha disposto una recente circolare del ministero degli Interni, retto da Matteo Piantedosi. Lo slittamento…
Fondi alle imprese, lotta alla siccità e meno burocrazia: il maxi-emendamento
All’Assemblea Regionale approda il maxi – emendamento della maggioranza per velocizzare i lavori in Aula. I dettagli sui contenuti più di rilievo. Per accelerare l’approvazione della Finanziaria, all’esame dell’Assemblea Regionale vi è adesso un maxi emendamento, frutto delle proposte del governo e della maggioranza. Si tratta di settori di ampia rilevanza. Invece gli emendamenti dei singoli deputati, di rilevanza quindi territoriale, ovvero l’ex tabella H, al momento sono in sospeso, e saranno nuovamente sul tavolo a conclusione dei lavori. Nel pacchetto natalizio del maxi emendamento vi sono, tra l’altro, 20…