Schifani ringrazia Giorgia Meloni: “28 milioni di euro contro la crisi idrica”

«Voglio ringraziare il Consiglio dei ministri per l’ulteriore attenzione dimostrata, ancora una volta, per la Sicilia. Il nuovo stanziamento di 28 milioni di euro, deliberato oggi da Palazzo Chigi, ci consente di poter proseguire nell’attuazione del vasto Piano di interventi messo in campo dal mio governo per mitigare l’emergenza idrica nell’Isola. Fondi che si aggiungono ai quasi 82 milioni di euro di risorse regionali già messe a disposizione per opere da realizzare nel breve e medio termine.

150° anniversario dell’istituzione dell’Ordine forense agrigentino (1874-2024). Cerimonia al teatro Pirandello

L’occasione della celebrazione del 150° ANNIVERSARIO DELL’ISTITUZIONE DELL’ORDINE FORENSE AGRIGENTINO (1874-2024), è la celebrazione di tutta l’Avvocatura Agrigentina, l’evento centrale si terra venerdì 13 dicembre p.v. al Teatro Pirandello e si svolgerà in tre momenti. Ad Aprire le celebrazioni l’inaugurazione della rassegna fotografica “Avvocatura Agrigentina una storia lunga 150 anni” la cui esposizione permanente dal 13/12 al 27/12 2024 sarà ospitata nella chiesa di Santa Sofia chiostro teatro Pirandello Il percorso di immagini racconta il Foro Agrigentino, lungo i tre secoli nei quali si snoda la sua storia, attraverso la…

Sono stati due i migranti accoltellati a Licata durante un tentativo di rapina

Emergono altri particolari a seguito del soccorso prestato in ospedale a Licata ad un migrante residente in città ferito da una coltellata. Innanzitutto sono stati due i migranti ad essere medicati, entrambi feriti da coltello. E sul movente dell’aggressione, i due hanno raccontato ai poliziotti del locale Commissariato di avere resistito ad un tentativo di rapina nel centro cittadino da parte di un uomo armato di coltello. I due hanno rifiutato di consegnargli soldi, e lui gli si è scagliato contro con il coltello. Poi è scappato.

Oleificio inquinante: un denunciato a Sciacca

La Polizia provinciale di Agrigento, coordinata dal dirigente Pietro Amorosia e dal tenente colonnello Salvatore Lombardo, con il supporto dell’Arpa protezione ambiente, ha denunciato il titolare di un Oleificio a Sciacca per smaltimento illegale di acque di vegetazione. Nel corso dei controlli è emerso che i reflui oleari, attraverso alcuni pozzetti collegati a una condotta interrata, sono stati scaricati in una canaletta stradale, raggiungendo, col sistema della maggiore pendenza, il vallone di un corso d’acqua. Lo smaltimento illegale ha inoltre attraversato un terreno adiacente all’oleificio senza alcun trattamento preventivo ed…

Al Comune di Agrigento oltre 130.000 euro per l’acquisto di un’autobotte L’intervento del sindaco Miccichè

Il Dipartimento Regionale della Protezione Civile, a firma del dirigente generale, Salvo Cocina, ha concesso un contributo di 132.980 euro al Comune di Agrigento per l’acquisto di un’autobotte da immatricolare entro il mese in corso, da 8000 litri, per uso potabile, in pronta consegna e da intestare allo stesso Comune. La copertura finanziaria è tratta da risorse nazionali e regionali. Il Comune dovrà stipulare con il Dipartimento un’apposita convenzione con cui si impegna, fra l’altro, a garantire l’operatività del mezzo, e renderlo disponibile, su richiesta del Dipartimento, eventualmente anche fuori…

Grandangolo – il giornale di Agrigento – compie vent’anni.

Era l’11 dicembre 2004 quando il giornale fondato da Franco Castaldo andò in stampa per la prima volta. La ricorrenza verrà celebrata venerdì 13 dicembre alle ore 17 nella sala Zeus del museo archeologico “Pietro Griffo” di Agrigento con un evento che vedrà la partecipazione di illustri ospiti e personalità del mondo dell’informazione, della magistratura e delle Istituzioni. Per l’occasione sarà anche presentato il nuovo libro “Mafiare” del giornalista Franco Castaldo con un saggio introduttivo di Luigi Patronaggio, Procuratore generale presso la Corte di Appello di Cagliari. L’evento si aprirà…

Realmonte, acceso l’albero di natale e presentato “Natale in divenire” un ricco programma di eventi

Si è svolta sabato scorso in piazza Umberto I a Realmonte, la cerimonia di accensione dell’Albero di Natale . In un clima di grande festa, alla presenza del sindaco Avv. Sabrina Lattuca, del vice sindaco, del presidente del consiglio comunale, del vice presidente del consiglio comunale, della Giunta, dei consiglieri comunali, degli alunni della scuola Garibaldi che con canti, hanno animato la cerimonia e di tanti cittadini. Il maestoso albero è ornato  da una striscia  decorativa realizzata dalle uncinettine realmontine, che avvolge l’intera installazione.  Ha preso così il via il…

La Fortitudo Moncada torna alla vittoria, battuto il Crema

Il campionato nazionale di basket di serie B: la Fortitudo Moncada Agrigento ha vinto in casa contro Crema 87 a 80, con i parziali 15-16, 25-26, 29-19, 18-19. Nella Fortitudo hanno segnato Fabrizio Piccone 28 punti, Gabriele Romeo 13, Alessandro Scarponi 12, Giulio Martini 11, Albano Chiarastella 7, Robert Disibio 7, Emanuele Caiazza 5, Samuele Miccoli 4. Foto Giuseppe Colonna

Ancora ricercato l’investitore di via Callicratide ad Agrigento

Ad Agrigento è ancora ricercato dai Carabinieri l’automobilista che la notte tra venerdì e sabato, intorno alle ore 3:30, in via Callicratiche, per cause da accertare qualora sarà possibile, ha investito quattro automobili posteggiate ai bordi della strada, e si è allontanato velocemente subito dopo avere danneggiato una Citroen C3, due Fiat Punto e una Hyundai Atos, appartenenti a residenti della zona. L’impatto è stato violento, tanto che le auto sono state spostate dall’urto.

Regione 2025, la stella cometa e i Re Magi

Il presidente della Regione, Schifani, ha notificato agli assessori la programmazione strategica degli obiettivi per il 2025. La Cgia di Mestre: 133.600 nuovi posti di lavori negli ultimi due anni in Sicilia. Il presidente della Regione come una stella cometa. E gli assessori regionali come i Re Magi. Renato Schifani ha tracciato gli obiettivi strategici del 2025. E gli assessori che siedono al suo fianco in giunta hanno ricevuto la nota di indirizzo, la traccia, la strada da percorrere per il 2025, fino alla meta, indicata dalla stella cometa. E…