Novembre 2021 - Pagina 8 di 74 - Sicilia 24h
03/06/2023

ULTIME NOTIZIE
  • Savarino: “Un premio ai medici nelle sedi svantaggiate”
  • Diagnosi patologie apparato digerente: entra in funzione a Ribera una video-capsula da inghiottire
  • Ospedale di Licata, rubati computer e diverse attrezzature
  • Il disabile Maurizio Puccio prende spunto dalla propria scandalosa vicenda e scrive al Ministro della Disabilità Locatelli
  • Il Tar legittima i Consorzi di Bonifica Sicilia Orientale e Occidentale
  • Sequestrate due discariche abusive nella “montagna” agrigentina
  • Due Ong sottoposte a fermo amministrativo
  • Incidente stradale, morto un uomo di 40 anni
logo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Filo di nota
  • Costume e Società
  • Tecnologia
  • Ditelo a Sicilia24h
  • Sport
logo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Filo di nota
  • Costume e Società
  • Tecnologia
  • Ditelo a Sicilia24h
  • Sport
MENU
mobile-logo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Filo di nota
  • Costume e Società
  • Tecnologia
  • Ditelo a Sicilia24h
  • Sport
Home / 2021 / Novembre (Pagina 8)

San Leone, giovane tenta di scappare dinnanzi all’alt della Polizia, inseguito, braccato e arrestato

28 Novembre 2021
10:45
In evidenza
Redazione Ag
0
0
CONDIVIDI

Come in una scena di un film di altri tempi. Un giovane 23enne di Favara è stato arrestato ieri sera da parte dei poliziotti della sezione Volanti della Questura di Agrigento a seguito di un inseguimento che ha costretto il fuggitivo a finire la sua corsa a bordo di una Fiat Puntocontro un muro di recinzione.

Il giovane non si era fermato ad un posto di blocco e così, dopo l’intimazione dell’alt, inece di fermarsi ha cercato di fuggire ma tutto è andato storto. Durante la fuga ha distrutto anche un copertone sbattendo sul ciglio di un marciapiede. Poi quella recinzione fatale. Bloccato dai poliziotti il giovane è andato anche in escandescenza e si è scagliato contro i poliziotti.

La resistenza al pubblico ufficiale è bastata per ricnhiudere in carcere il favarese dopo la convalida di arresto da parte del Gip.

Aica, pagato lo stipendio di ottobre. Lo stato di agitazione rimane

28 Novembre 2021
10:35
Secondo Piano
Redazione Ag
0
0
CONDIVIDI

Sarà stata la convocazione di una assemblea da parte di tutti i dipendenti dell’Aica, convocata per venerdi scorso e poi “appianata” momentaneamente con la certezza di avere pagato almeno uno stipendio.

Così è stato. Intanto i lavoratori hanno incassato il mese di ottobre ma la storia, ovviamente, non finisce qui. C’è ancora da pagare novembre, dicembre e tredicesima.

Se al momento gli animi sembrano apparentemente (molto apparentemente) tranquilli non è detto che nei prossimi giorni possa rimanere questa situazione.

 

“Signore e signori, ecco a voi i Beatles”, martedi con beniamino Biondi al Teatro Posta Veccia

28 Novembre 2021
10:27
In evidenza
Redazione Ag
0
0
CONDIVIDI

Si conclude martedì 30 novembre alle ore 20:30 la rassegna SIGNORE E SIGNORI, ECCO A VOI I BEATLES!, a cura di Beniamino Biondi e con la partecipazione di Antonio Pancamo Puglia.  Un nuovo impegno per promuovere una cultura sempre più diffusa del cinema d’autore con la formula sociale del cineclub.

L’ultimo film n visione è Magical Mystery Tour (1967), diretto dagli stessi Beatles. La pellicola è costituita da diverse scene separate tra di loro, unite da un filo conduttore che vede i Beatles fare un giro per le campagne inglesi a bordo di un pullman giallo. Negli anni ’60 in Gran Bretagna i “magical mystery tour” esistevano veramente: si trattava di gite economiche in autobus “a sorpresa” senza che ai passeggeri venisse comunicata la destinazione, di volta in volta diversa. La trama principale del film segue Ringo Starr, che assieme ad una zia acquista un biglietto per uno di questi viaggi. Sul pullman trova gli altri Beatles, e per ogni tappa del mezzo vivranno una bizzarra avventura, spesso uno sketch completamente slegato dal resto. Umorismo e psichedelia sono sempre presenti, ma soprattutto lo è la musica: quasi tutte le sezioni vertono su di una canzone del gruppo, di cui le immagini diventano di fatto il videoclip.

Al film, della breve durata di 60 minuti, seguiranno alcuni videoclip originali (30 minuti circa) delle più belle canzoni dell’ultimo periodo dei Beatles, da Penny Lane a Hey Jude, da Something a Let it be.

Concluso con successo il XXII Congresso regionale di Andrologia tenutosi per la prima volta ad Agrigento (VIDEO INTERVISTE)

28 Novembre 2021
09:44
Secondo Piano
Lelio Castaldo
0
0
CONDIVIDI

Si è concluso con successo il XXII congresso regionale dalla Società Italiana di Andrologia organizzato per la prima volta ad Agrigento dal Direttore dell’Unità Operativa di Urologia dell’ospedale di Agrigento, dott. Michele Ruoppolo.

Due giornate che hanno visto la partecipazioni di eminenti andrologi provenienti da tutta Italia per discutere sulle nuove terapie atte a combattere le disfunzioni erettili del pene, la fecondazione assistita e le nuove frontiere che lasciano ben sperare per il futuro.

Presente anche il prof. Alessandro Palmieri, luminare e presidente della Società Italiana di Andrologia.

Ad organizzare l’evento dal punto di vista tecnico la Omnia Congress di Agrigento che ha consolidato l’elevata professionalità anche in questa occasione.

 

La “Panchina rossa per la vita” di Furci Siculo porta il nome di Lorena Quaranta

28 Novembre 2021
09:43
Secondo Piano
Redazione AG
0
0
CONDIVIDI

di Franco Pullara

Cinzia ed Enzo Quaranta, cuori di genitori, desideravano che la panchina rossa di Furci portasse il nome di Lorena.

Desiderio rappresentato dall’associazione “Al tuo fianco”, presieduta da Cettina La Torre, all’Amministrazione comunale della cittadina che ha ospitato la giovane studente in medicina sorridente alla vita e, anche, nelle ultima ore della sua esistenza vittima di un drammatico episodio di estrema e assurda violenza.

Il sindaco Matteo Francilia ha accolto il desiderio di Cinzia ed Enzo e da oggi “la panchina rossa per la vita” porta il nome di Lorena.

Alla cerimonia, oltre ai genitori e il fratellino Giuseppe, hanno partecipato il sindaco Matteo Francilia, gli amministratori di diversi comuni della zona jonica, il questore, il viceprefetto Silvana Merenda, il capitano comandante della Compagnia Carabinieri di Taormina, il vicequestore Fabio Ettaro, dirigente del Commissariato di Polizia di Taormina, la vicepresidente dell’Ordine degli Avvocati di Messina Maria Isabella Celeste, rappresentati  dell’università di Messina, Vera Squadrito e Giovanna Zizzo, mamme di giovani vittime di femminicidio.

La “Panchina Rossa” in ricordo di Lorena Quaranta.

Furci Siculo e Favara condividono un grande dolore e, nello stesso tempo, un significativo messaggio di universale condanna della violenza sulle donne e dei femminicidi. Lorena vive nel ricordo dei suoi cari ed è un vivo messaggio contro uno tra i peggiori crimini che bestie feroci con le sembianze di uomini continuano a consumare.

Prima vittoria casalinga per la Seap Dalli Cardillo

28 Novembre 2021
09:22
In evidenza
Redazione AG
0
0
CONDIVIDI
Una Seap Dalli Cardillo Aragona motivata e determinata vince con merito la sfida salvezza contro una battagliera Assitec Volleyball Sant’Elia. Al PalaMoncada finisce 3-1 ed è la prima vittoria casalinga in A2 per la squadra del Presidente Nino Di Giacomo. Il sestetto di coach Micoli ha giocato di squadra, servendo benissimo e disputando un’ottima gara in difesa e ricezione. Le attaccanti Dzakovic (top scorer del match con 24 punti), Moneta (MVP) e Zonta hanno fatto la differenza, servite magistralmente da Caracuta, oggi in grande spolvero. Bene le centrali Cometti, Bisegna e Negri che si sono alternate durante la partita. In difesa e ricezione ha dettato legge il libero Federica Vittorio. Dalla panchina Ruffa e Casarotti hanno dato una mano di aiuto alla squadra nel momento di vero bisogno. Fuori ancora per infortunio Stival e Zech. Il Sant’Elia di coach Giandomenico è stato devastante a muro ma fin troppo falloso in attacco, soprattutto nel primo e secondo set. Fiore, Lotti e Montechiarini hanno provato a contrastare l’Aragona ma le gialloblu sono mancate nei momenti topici del match. Bene in regia Saccani e Tellaroli in attacco, subentrata dalla panchina.
I parziali del primo set sono nettamente a favore delle padrone di casa: 8-3, 16-9 e 21-13. Nel finale il sestetto ospite recupera diversi punti e annulla quattro palle set per poi arrendersi alla schiacciata vincente di Dzakovic.
Leggermente più equilibrato e combattuto il secondo set con la Seap Dalli Cardillo Aragona avanti di un paio di punti ai primi significativi parziali: 8-6, 16-14. Aragona aumenta il vantaggio nel finale: 21-18 e 24-21. Al secondo tentativo Moneta e compagne conquistano anche il secondo set. Nel terzo set il Sant’Elia gioca tutta un’altra pallavolo e comanda il gioco: 2-8, 8-16 e 15-21. L’Aragona cala vistosamente e cede di schianto 18-25. Il quarto set è bellissimo e avvincente fino al termine. Lotti e Fiore trascinano Sant’Elia all’11-9 per poi subire la veemente reazione della formazione di casa che, al rientro dal time out, piazza il break che vale il successo. La Seap Dalli Cardillo Aragona conquista nove punti di fila e si porta sul 18-11. È il colpo del KO per Sant’Elia che non riesce più a rientrate nel set. Aragona non stacca più la spina e vola a vincere agevolmente 25-18

Agrigento, prima riunione del coordinamento cittadino con a capo Daniela Catalano

28 Novembre 2021
09:16
In evidenza
Redazione Ag
0
0
CONDIVIDI

Presso la sede provinciale del Villaggio Mosè, ad Agrigento, si è tenuta la riunione del coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia che ha visto il debutto, come coordinatore del partito, per la città dei templi, di Daniela Catalano.

Al suo fianco il commissario provinciale, Calogero Pisano, l’assessore comunale, Costantino Ciulla, ed i consiglieri comunali, Gerlando Piparo e Fabio La Felice.

Non ha voluto far mancare il proprio saluto anche il Consigliere comunale di Fratelli d’Italia di Ribera, Giovanni Di Caro, presente per l’occasione.

Presenti anche il Direttore Generale della Fondazione Teatro Pirandello, Salvo Prestia, ed il componente del Consiglio di Amministrazione dello IACP, Santino Russo, accolti con entusiasmo dai presenti.

“Sono davvero emozionata per essere qui con voi – afferma Daniela Catalano – ringrazio tutti, in primis il commissario provinciale Lillo Pisano, per l’accoglienza e l’affetto ricevuti.

Ci riuniremo spesso e cominceremo subito, con spirito di squadra, a strutturare ed ampliare la composizione del coordinamento cittadino, programmando, tutti insieme, le attività che riterremmo utili per la nostra città e per il partito.

Grazie a tutti”.

Soddisfatto il commissario provinciale Calogero Pisano: “Faccio a Daniela i miei migliori auguri, sicuramente darà un impulso importante alla crescita del partito in città.

Auguri anche agli amici Salvo Prestia e Santino Russo per i prestigiosi incarichi avuti.

Oggi il gruppo di Fratelli d’Italia Agrigento comincia a raccogliere i frutti del duro lavoro fatto e continua a crescere in città ed in provincia, non soltanto numericamente, ma soprattutto qualitativamente, come dimostra l’ingresso di Daniela Catalano”.

Raccolta sangue domenica a Raffadali e Casteltermini

27 Novembre 2021
20:18
In evidenza
Redazione Ag
0
0
CONDIVIDI

Per consentire alla cittadinanza di donare con generosità il proprio sangue l’A.D.A.S., effettuerà due raccolte mobili, domenica 28 Novembre a Casteltermini in piazza A. De Gasperi, e Raffadali presso l’associazione ADR via Fiume.

Tutte le raccolte saranno operative dalle ore 8.00 alle 12.00 A tutti i donatori saranno inviate a cura della stessa associazione le analisi di laboratorio effettuate in occasione della donazione.

Agrigento saluta Sergio Di Loreto. Presente anche il Capo della Polizia Lamberto Giannini

27 Novembre 2021
19:23
Secondo Piano
Redazione AG
0
0
CONDIVIDI

Si sono tenuti i funerali dell’assistente capo della Polizia Sergio Di Loreto, 48 anni e padre di 2 bambini, deceduto martedi scorso durante una esercitazione al poligono di Soddì. I funerali come avevamo anticipato già ieri, si sono svolti nella chiesa di Santa Croce di Villaseta. La Moglie di Sergio Di Loreto, Edna Castaldo,  durante la messa, non si è staccata nemmeno per un attimo dalla maglia della polizia appartenuta al marito. In tanti hanno reso omaggio all’assistente capo, tra colleghi e semplice cittadini.

Sergio Di Loreto prestava servizio presso la Questura di Agrigento. Viveva nel capoluogo. Al funerale era presente il Capo della Polizia di Stato Lamberto Giannini, accompagnato dal Questore Rosa Maria Iraci e dal Prefetto Maria Rita Cocciufa, portando il cordoglio e la vicinanza dell’intero corpo nazionale.

Sergio, “Iron Man” per tanti, era molto conosciuto ad Agrigento per via della sua vena sportiva che lo aveva portato a gareggiare in diverse maratone ma anche a correre quotidianamente per le stradine della città. Sempre col sorriso. Ieri mattina, per oltre quattro ore, si sono svolti gli accertamenti necroscopici, eseguiti dal medico legale Roberto Demontis, che avrebbero confermato la morte del poliziotto per emorragia causata da un colpo di arma da fuoco al fianco.

Secondo quanto filtrato in prima battuta il proiettile sarebbe esploso accidentalmente dalla pistola di un collega intento a pulirla. Ma su questa circostanza sono in corso serrate indagini, nel più fitto riserbo, da parte della Squadra Mobile di Oristano coordinata dal sostituto procuratore della Repubblica Silvia Mascia.

Covid in Sicilia, 645 nuovi positivi, 8 le vittime

27 Novembre 2021
19:07
Secondo Piano
Redazione AG
0
0
CONDIVIDI

645 i nuovi casi di Covid19 registrati in Sicilia a fronte di 26.726 tamponi processati. Il tasso di positività oggi è al 2,4% (ieri era al 3%). L’isola è al settimo posto per contagi fra le regioni italiane. Gli attuali positivi sono 11.376 con un aumento di 137 casi. I guariti sono 500 mentre le vittime sono 8 e portano il totale dei decessi a 7.187. I ricoverati sono 367,  in terapia intensiva sono 45.

Questa la situazione nei <comuni capoluogo: Palermo 61, Catania 215, Messina 174, Siracusa 42, Ragusa 7, Trapani 65, Caltanissetta 20, Agrigento 21, Enna, 40.

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 7 8 9 … 74 Successivi
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
Meteo
Agrigento
11:51 pm, Giugno 3, 2023
16°C
cielo coperto
Wind: 5 Km/h
Pressure: 1017 mb
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:46 am
Sunset: 8:22 pm
Weather from OpenWeatherMap
Cerca





Articoli recenti
  • Savarino: “Un premio ai medici nelle sedi svantaggiate”
  • Diagnosi patologie apparato digerente: entra in funzione a Ribera una video-capsula da inghiottire
  • Ospedale di Licata, rubati computer e diverse attrezzature
  • Il disabile Maurizio Puccio prende spunto dalla propria scandalosa vicenda e scrive al Ministro della Disabilità Locatelli
  • Il Tar legittima i Consorzi di Bonifica Sicilia Orientale e Occidentale
Leggi anche






© 2019 Sicilia24ORE – Sicilia24h.it

Tutti i diritti sono riservati – Direttore responsabile: Lelio Castaldo | Testata iscritta al n. 292 del Registro Stampa del Tribunale di Agrigento il 16-19/02/10 Associazione culturale “Afrodite”.




Articoli recenti
  • Savarino: “Un premio ai medici nelle sedi svantaggiate”
  • Diagnosi patologie apparato digerente: entra in funzione a Ribera una video-capsula da inghiottire
  • Ospedale di Licata, rubati computer e diverse attrezzature
  • Il disabile Maurizio Puccio prende spunto dalla propria scandalosa vicenda e scrive al Ministro della Disabilità Locatelli
Sponsor




  • Contatti
  • Privacy Policy