Marzo 2021 - Pagina 10 di 59 - Sicilia 24h
Home / 2021 / Marzo (Pagina 10)

Il presidente della Regione, Nello Musumeci, non esclude l’installazione dei termovalorizzatori in Sicilia. Le ipotesi al momento sotto esame.

In Sicilia si termovalorizzerà? Sì, forse si termovalorizza, ovvero si brucia il residuo secco, evitando i danni, le difficoltà e i costi dello smaltimento in discarica. Alla Regione si è svolto un vertice tra le parti in causa per la redazione di un piano capace di superare una volta per tutte l’emergenza rifiuti in Sicilia. Ed il presidente della Regione, Nello Musumeci, ha rispolverato l’ipotesi dei termovalorizzatori. Si tratta di una iniziativa già sostenuta all’epoca di Totò Cuffaro, e poi tramontata. Adesso si tratterebbe di una soluzione nel medio e lungo termine perché dal prossimo primo maggio la Sicilia rischia di sprofondare in una voragine di rifiuti, a seguito della chiusura per saturazione della discarica di contrada Grotte San Giorgio a Lentini, in provincia di Siracusa, la più capiente del Mezzogiorno, la pattumiera di 150 Comuni dell’isola. Più nel dettaglio sono tre le soluzioni previste per scongiurare la crisi e quindi l’emergenza: il trasferimento dei rifiuti all’estero, o in un termovalorizzatore in Emilia Romagna, oppure procedere all’ampliamento provvisorio della discarica di Lentini. Però, contro un eventuale ampliamento si è schierato il sindaco di Lentini, Saverio Bosco, insieme ai colleghi di Carlentini e Francofonte. E lo stesso Bosco ha sollevato le barricate anche contro l’eventuale installazione del termovalorizzatore a Lentini. E dichiara: “Lentini ha già dato, non occorre che porti ancora sulle sue spalle il peso della gestione dei rifiuti. Il presidente della Regione ha compreso i nostri sacrifici e ce ne ha dato atto”. Nel frattempo, sulla questione dei termovalorizzatori sì o no, vi è il sì anche da una parte dell’opposizione a Musumeci. Infatti, il deputato regionale di Italia Viva, Giovanni Cafeo, non solo ha applaudito alla proposta del Governo regionale per risolvere definitivamente l’emergenza rifiuti, ma ha anche caldeggiato la possibilità di installare un termovalorizzatore nell’area della zona industriale, tra Siracusa, Priolo ed Augusta, dove sorgono le raffinerie petrolifere, a pochi chilometri da Lentini. Lo stesso Cafeo spiega: “Le grandi aziende potrebbero farsi carico della costruzione del termovalorizzatore, soprattutto per trovare nuova linfa, a causa della crisi dell’industria. Lukoil, dal primo gennaio, ha tagliato una linea di produzione e da mesi i colossi del petrolio chiedono aiuti”.

 

Angelo Ruoppolo (Teleacras)

4 birthday-1835443_1920

 

Come organizzare al meglio il diciottesimo compleanno

Il diciottesimo compleanno rappresenta certamente il compleanno più importante nella vita di una persona. Avere diciotto anni significa essere maggiorenni, ovvero diventare adulti agli occhi del mondo. Ovviamente essere diciottenni significa anche acquisire una serie di responsabilità molto importanti, sia civili che non: si pensi ad esempio al diritto al voto, alla possibilità di scegliere o meno se proseguire gli studi, la possibilità di prendere la tanto attesa licenza di guida, ecc. Si tratta di un momento del tutto centrale nella vita degli adolescenti, ed è del tutto logico festeggiare questo evento con gli amici ed i parenti.

Come organizzare al meglio la festa di 18 anni

Se si ha intenzione di organizzare una festa di 18 anni con i fiocchi, è consigliabile innanzitutto muoversi con largo anticipo, almeno tre mesi prima, in modo da poter fare tutto senza fretta. Ovviamente, la prima cosa da fare è dare uno sguardo al calendario e capire qual è il giorno tanto atteso, e conseguentemente decidere se festeggiare in quella data precisa oppure nel week end. La tappa successiva e mettere per iscritto tutto, creare una vera e propria tabella di marcia in modo da tenere tutto sempre sotto controllo. Inoltre, è consigliabile scrivere una lista di possibili locali dove festeggiare e richiedere i preventivi. Successivamente è fondamentale pensare agli inviti, e decidere se si ha intenzione di festeggiare esclusivamente con gli amici oppure anche con i parenti. Una volta chiariti questi punti, si è già ad un’ottima fase dell’organizzazione.

Le bomboniere

Trattandosi di un evento piuttosto importante, in molti decidono di omaggiare i partecipanti con un piccolo presente che simboleggia il traguardo raggiunto, ovvero una bomboniera. Per la scelta, è consigliabile affidarsi a dei brand specializzati in questo settore, come ad esempio Thun , celebre azienda che offre un’ampia scelta di bomboniere ed oggetti di qualità. La scelta della bomboniera dipende innanzitutto dal sesso del festeggiato, se si tratta di un ragazzo, è possibile optare per il classico portachiavi, oppure un simpatico sacchetto o scatolina con i confetti. In alternativa, è possibile pensare qualche oggetto che richiama le passioni del festeggiato, come uno sport oppure i supereroi. Se si tratta di una ragazza invece, è possibile optare per un simpatico orsetto di piccole dimensioni con su incise le iniziali della festeggiata, oppure, una bomboniera a forma di cuore, di chiave, di fiore ecc. Il mercato offre ampia possibilità di scelta ed ovviamente tutto varia a seconda dei gusti personali.

Dove festeggiare i 18 anni

Ovviamente la location dove festeggiare i 18 anni varia tantissimo a seconda del budget e a seconda dei gusti personali. È possibile optare per il classico ristorante, magari con vista sulla piscina e con musicista, oppure affittare un locale con dj dove ballare con gli amici. Se non si ha intenzione di festeggiare con molte persone è possibile anche optare per un cocktail bar o in un pub particolare dove poter parlare tranquillamente senza essere stressati dalla musica altissima. Un’altra possibile soluzione potrebbe essere affittare una villa con tanto di giardino e piscina avvalendosi di un catering per la cena, creando un’atmosfera speciale per l’occasione.

Idee speciali per festeggiare i 18 anni

Se si ha intenzione di organizzare un compleanno speciale è possibile optare per qualcosa di diverso dalla solita festa al ristorante. È possibile, ad esempio, affittare un bellissimo party bus, ovvero un particolare autobus che permette di festeggiare con tanti amici al suo interno. Questi particolari autobus sono dotati di tutto il necessario per divertirsi al meglio; in poche parole, si tratta di una festa mobile. Per chi invece vuole proprio stupire i propri ospiti, è possibile noleggiare una lussuosa limousine. In genere la capienza di questo veicolo è di 8 posti (più autista) ed è possibile festeggiare al suo interno per tutta la notte in giro per la città.

 

 

“ Il Comune di Realmonte continuerà a difendere la Scala dei Turchi, rivendicando la proprietà in sede civile, continuando ad occuparsi come sempre, di una corretta gestione e fruizione del sito. Inoltre, alla luce del provvedimento cautelativo che  ha emesso la Procura di Agrigento, chiederà alla Regione,  un ulteriore  intervento di messa in sicurezza dell’intera area di uno dei monumenti naturalistici più importanti  del mondo, atteso che i periti hanno confermato l’esigenza di un intervento massivo finalizzato alla conservazione del sito”.

E’ quanto ha dichiarato il sindaco di Realmonte Sabrina Lattuca, in merito all’esito  della consulenza tecnica depositata dai periti del Tribunale di Agrigento, nel procedimento penale a carico di un privato cittadino in cui il Comune  della Scala dei Turchi, risulta essere parte offesa.’

Inoltre il sindaco comunica che domani parteciperà  in collegamento dalla sede regionale Rai, alla trasmissione “Uno Mattina “ in programma alle ore 8.30 su Rai 1.

Agrigento non entrerà in zona rossa. A chiarire è il sindaco di Agrigento, Franco Micciché.

“Siamo lontani dalla zona rossa – dice il primo cittadino – Il parametro che determina la Zona rossa è l’incidenza settimanale dei nuovi casi di positività, ieri era 89, siamo ancora lontani per dichiarare Agrigento Zona rossa, pertanto esorto la cittadinanza a rispettare le norme, evitare assembramenti, feste, invito tutti al buon senso”.

Il totale dei positivi in città è di 154, secondo il bollettino dell’Asp del 25 marzo.

Il presidente della Regione, Nello Musumeci, ha firmato l’ordinanza che istituisce quattro nuove “zone rosse” in Sicilia. Si tratta di Centirupe, in provincia di Enna, Comitini, Racalmuto e Siculiana, in provincia di Agrigento.

L’ordinanza entrerà in vigore sabato 27 marzo e sarà valida fino al 6 aprile compreso. Con la stessa ordinanza viene prorogata sino al 6 aprile la “zona rossa” a Caltavuturo e a San Mauro Castelverde, in provincia di Palermo.
Il provvedimento, che prevede anche la chiusura delle scuole, è stato richiesto dai sindaci e deciso in base alla relazione delle rispettive Asp.

Nella stessa ordinanza, esclusivamente per i territori comunali dichiarati “zona rossa”, è disposto il divieto di transito in ingresso e in uscita per raggiungere le seconde case.

892 i nuovi positivi al Covid 19su 27.892 tamponi processati, con una incidenza di positivi al 3,1%, in leggera diminuzione rispetto a ieri.

La Sicilia resta nona per numero di contagi giornalieri.

Le vittime sono state 22 nelle ultime 24 ore e portano il totale a 4.535.

Il numero degli attuali positivi è di 16.403 con 409 casi in più rispetto a ieri, mentre i guariti sono 461. Negli ospedali i ricoverati sono 920, 11 in meno rispetto a ieri, quelli nelle terapie intensive sono 121, tre in più.

I nuovi positivi per province:

Palermo 346

Catania 201

Messina 30

Siracusa 40

Trapani 47

Ragusa 56

Caltanissetta 61

Agrigento 91

Enna 20.

Il motopeschereccio Queen, partito giorni addietro da Porto Empedocle per una battuta di pesca, si trova da cinque giorni in stato di fermo in un porto di Malta, dove era stato costretto a riparare per le condizioni avverse del mare.

A quanto ci è dato sapere, le autorità maltesi hanno bloccato l’imbarcazione italiana contestando all’equipaggio, composto da cinque marittimi, la mancata segnalazione di una parte del pescato.

Il Comandante Cozzo Vasile conferma la mancata segnalazione, ma assicura che non è stato commessa alcuna infrazione in quanto la parte di pescato non segnalata sarebbe inferiore ai cinquanta chilogrammi e dunque non susstirebbe alcuna violazione delle norme.

Chiediamo al Ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, e all’Ambasciata italiana di Malta, di intervenire celermente affinché le autorità maltesi diano il via libera al peschereccio, consentendo all’equipaggiodella Queen di fare rientro a casa e di poter riabbracciare le proprie famiglie”.

La Corte d’Assise di Trapani ha condannato all’ergastolo Vincenzo Caradonna, 49 anni, imputato della morte, a Salemi, dell’ex compagna, Angela Stefani, 50 anni, la donna della quale non vi è più traccia dal 5 febbraio del 2019. Vincenzo Caradonna è inquisito per omicidio volontario, distruzione e occultamento di cadavere. Tra l’altro, nel corso delle indagini, condotte dai Carabinieri della Compagnia di Mazara del Vallo e dai militari del Ris, sono state scoperte tracce di sangue nell’abitazione di Angela Stefani.

Ad Agrigento, al palazzo di giustizia, a conclusione del giudizio abbreviato, la giudice per le udienze preliminari, Luisa Turco, ha assolto il medico cardiologo in servizio all’ospedale di Agrigento, Salvatore Geraci, 38 anni, imputato di omicidio stradale allorchè il 2 agosto del 2017 investì e uccise il tunisino Taoufik Iahmar, 45 anni, che gli attraversò la strada, lungo lo scorrimento veloce, parallelo a via Mazzini, che conduce all’ospedale “San Giovanni di Dio”, dove Geraci era diretto a seguito di una chiamata d’urgenza per soccorrere un infartuato.