Febbraio 2017 - Pagina 42 di 101 - Sicilia 24h
Home / 2017 / Febbraio (Pagina 42)


Girgenti Acque comunica che stamane si è dato avvio all’esecuzione di un urgente ed improcrastinabile intervento manutentivo sulla condotta di adduzione al partitore di Aragona, necessario per la riparazione di un guasto riscontrato nel tardo pomeriggio di ieri sull’acquedotto in questione, e, pertanto, è stata interrotta la fornitura idrica, proveniente da Aragona, ai Comuni di :

  • Agrigento ;
  • Aragona ;
  • Comitini ;
  • Favara ;
  • Porto Empedocle.

La fornitura tornerà regolare a conclusione dei detti lavori di manutenzione, normalizzandosi nel rispetto dei necessari tempi tecnici.
Sarà cura del Gestore comunicare il ripristino dell’erogazione agli Organi di Stampa nonché sul sito web della Società www.girgentiacque.com .

Le modalità e i benefici della raccolta differenziata, sono stati illustrati questa mattina, al personale medico ed infermieristico del presidio di Guardia medica di via Barresi a Porto Empedocle. Il personale che cura la capillare campagna di informazione legata al progetto dell’Aro Vigata-Scala dei Turchi “Da stasera uscite separati”, gestito da Iseda, Icos ed Ecoin, ha infatti incontrato il personale dell’Asl così come aveva fatto in precedenza con scuole, uffici e cittadinanza. Inoltre, da oggi e fino a domani, gli “strilloni”, torneranno a girare pe rle strade di Porto Empedocle, proprio per ricordare che da lunedì prossimo, 20 febbraio, il servizio di raccolta differenziata riguarderà tutto il paese e non più soltanto la Zona A, come era stato dallo scorso 16 gennaio.
Il personale dell’Ati, sempre stamattina ha provveduto a consegnare al sindaco Ida Carmina, materiale illustrativo ed informativo sul servizio porta a porta in modo da potere organizzare iniziative con gli Scout e con i gruppi parrocchiali anche nelle periferie della città per evitare che i cittadini possano trovarsi impreparati alla partenza del servizio.
Da lunedì 20 febbraio, dunque, oltre alle utenze domestiche e commerciali di contrada Bellavista, contrada Ciuccafa, contrada Pero, Lido Azzurro, contrada Marinella, contrada Caliato, Zona Bassa da zona Cannelle a zona Stazione, Salita Spinola e Zona Vincenzella, tutta Porto Empedocle sarà chiamata a modificare le proprie abitudini in tema di rifiuti e per questo da sabato, gli operatori ecologici delle imprese Iseda, Icos ed Ecoin, con degli appositi mezzi meccanici, nel corso del fine settimana, procederanno alla rimozione delle centinaia di contenitori che per anni, sono serviti per il deposito dei rifiuti solidi urbani. A Porto Empedocle inoltre, per assistere tutti i cittadini che ne avranno necessità, sarà aperto un ufficio dell’Aro che tutte le mattine fornirà informazioni sul servizio di raccolta differenziata porta a porta. I cittadini di tutta Porto Empedocle, dovranno quindi esporre i contenitori di plastica all’esterno delle proprie abitazioni o dei condomini tutti le sere a partire dalle ore 20 e fino alle 6 del mattino. E sempre in città, nei prossimi giorni, per assistere tutti i cittadini che ne avranno necessità, sarà aperto un ufficio dell’Aro che tutte le mattine, fornirà informazioni sul servizio di raccolta differenziata.
E’ inoltre attivo il nuovo sito web: www.differenziatavigata-scaladeiturchi.it a disposizione di chiunque voglia informazioni e chiarimenti sia sul servizio porta a porta, che sulle modalità di conferimento delle varie tipologie di rifiuti.

20170216-162206.jpg

Disponibile sul sito internet www.provincia.agrigento.it del Libero Consorzio Comunale di Agrigento l’elenco degli aventi diritto alle borse di studio 2015/2016. L’elenco è stato pubblicato nella sezione “primo piano” nella home page e all’albo pretorio on line dello stesso sito. L’elenco è visionabile anche nell’account twitter del Libero Consorzio “Stampa_LibConsAg”. Sono in tutto 2.526 i soggetti ai quali sarà corrisposto un importo di 51euro, quando saranno disponibili i fondi regionali, a fronte  di 2.706 istanze presentate. La verifica della documentazione è stata fatta dai funzionari del settore “Politiche del lavoro e dell’Istruzione”.  L’apposito elenco è stato inviato alla Regione.
Le domande, corredate dalla documentazione richiesta, erano state inviate al Libero Consorzio Comunale di Agrigento dalle Istituzioni scolastiche di 2° grado della provincia, come previsto dal bando regionale, entro il mese di novembre 2016.
Secondo il bando pubblicato dalla Regione Siciliana, le istanze dovevano essere presentate dalle famiglie degli studenti alle scuole superiori di appartenenza entro il 30 settembre 2016. Le borse di studio sono riservate a quelle famiglie in possesso di un indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore ad € 10.632,94, redatto sulla base dei redditi conseguiti nell’anno 2014. Le borse di studio vengono assegnate quale sostegno alle spese sostenute per l’istruzione dei propri figli per l’anno scolastico 2015/2016.

Se Atene rifiuta,Agrigento si fa avanti. Il categorico “no” a Gucci da parte del Kas spinge il sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, alla proposta. “Eventi riservati a pochi ospiti sono oggetto di un regolamento del Parco archeologico della Valle dei Templi – afferma Firetto – e, in linea con le norme nazionali, sono stabiliti canoni e diritti di immagine. Penso che la Valle dei Templi, scelta per altri eventi privati di carattere internazionale, possa essere uno scenario anche più suggestivo dal punto di vista della qualità dell’immagine e della resa pubblicitaria. Abbiamo appena vinto il Premio nazionale del Paesaggio e siamo candidati per l’Italia allo stesso premio del Consiglio d’Europa. L’archeologia ad Agrigento non è statica, ma pulsa di vita, attraverso la creatività di uomini e donne, che nell’arte, nella poesia, nella letteratura, nella scienza, nelle attività produttive, con un carattere fortemente innovativo e nel rispetto dei luoghi, riescono a legare magicamente classicità e contemporaneità. Per Agrigento e per Gucci sarebbe un’opportunità: il reciproco vantaggio è abbastanza ovvio; inoltre la nota casa di moda potrebbe rispettare il suo intendimento di realizzare una sfilata tra i templi greci, in un luogo che è patrimonio dell’Umanità dichiarato dall’Unesco. L’orgoglio verso il nostro passato si esprime ogni giorno in un paesaggio vivo e non imbalsamato, pronto ad accogliere tutto ciò che rappresenta la cultura contemporanea ad alti livelli, in Italia e nel mondo”.

20170216-151242.jpg
Ai Mezzi d’Informazione
loro sedi
Agrigento lì 16.02.2017
Nota Stampa
Gibilaro : Firetto,dopo la “sala da pranzo” ben venga la sfilata di moda nella Valle.
Apprendo dai media che il no categorico a Gucci da parte del Kas, ha spinto il sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, a proporre la Valle dei Templi come luogo per realizzare la sfilata di moda.
Personalmente, dopo “la cena dei Big della finanza e dell’industria ai piedi del Tempio della Concordia” ritengo più sensata ed opportuna la proposta lanciata dal primo Cittadino di ospitare la sfilata di moda nella Valle dei Templi,sia dal punto di vista della qualità dell’immagine che della resa pubblicitaria.
Concludo sperando che tale iniziativa sia accolta altresì dalle autorità dell’Ente Parco,augurandomi che in futuro la Valle dei Templi possa diventare luogo anche per presentare le ultime novità delle Case Automobilistiche lussuose come Ferrari,Maserati,Lamborghini,Porsche,ecc.
Il Consigliere Comunale
Gerlando Gibilaro

All’alberghiero “Ambrosini” di Favara lo Chef Gabriele Ferron, l’ambasciatore del Riso nel Mondo
Gabriele Ferron, il “re del riso”, all’”Ambrosini” di Favara. Oggi, giovedì 16 febbraio, l’ambasciatore del Riso nel Mondo e grande Chef, darà la possibilità ai giovani cuochi allievi dell’istituto alberghiero, di conoscere i segreti di questo prezioso e nobile cereale, di cui lo stesso Ferron è produttore: dai metodi di cottura, alla conoscenza varietà tipiche del territorio del nord Italia, alla preparazione di ricette quale “il risotto all’isolana” della tradizione veronese, e risotto con melanzane e pistacchio mantecato ad un formaggio delicato. Un evento questo, organizzato con la collaborazione dell’Associazione Cuochi Agrigento, volto a dare prestigio e far acquisire competenze e professionalità agli alunni dell’istituto “Ambrosini” diretto dalla Professoressa Milena Siracusa.

All’alberghiero “Ambrosini” di Favara lo Chef Gabriele Ferron, l’ambasciatore del Riso nel MondoGabriele Ferron, il “re del riso”, all’”Ambrosini” di Favara. Oggi, giovedì 16 febbraio, l’ambasciatore del Riso nel Mondo e grande Chef, darà la possibilità ai giovani cuochi allievi dell’istituto alberghiero, di conoscere i segreti di questo prezioso e nobile cereale, di cui lo stesso Ferron è produttore: dai metodi di cottura, alla conoscenza varietà tipiche del territorio del nord Italia, alla preparazione di ricette quale “il risotto all’isolana” della tradizione veronese, e risotto con melanzane e pistacchio mantecato ad un formaggio delicato. Un evento questo, organizzato con la collaborazione dell’Associazione Cuochi Agrigento, volto a dare prestigio e far acquisire competenze e professionalità agli alunni dell’istituto “Ambrosini” diretto dalla Professoressa Milena Siracusa.

20170216-141413.jpg
Il Consigliere Comunale Salvatore Borsellino di Sicilia Futura,interviene in merito alle misure correttive richieste dalla sezione di controllo per la Regione Sicilia della Corte dei Conti,con deliberazioni n.183/2015 e n.212/2016/PRSP sezione di controllo per la Regione Sicilia.L’esponente Agrigentino di Sicilia Futura afferma:vista la trattazione in Consiglio comunale delle su citate prese d’atto giorno 29 dicembre,visti i rilievi certamente non positivi ed allarmanti sollevati da parte dei Revisori dei Conti,visto il ritiro della medesima proposta ai sensi dell’art.83 del vigente Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, vista la risposta da parte dell’Assessore al Bilancio Giovanni Amico,all’interrogazione protocollata dal sottoscritto, giorno 9 dicembre 2016,affermando che tale documento sia stato superato dalla storia.Vorremmo capire come mai a distanza di quasi due mesi,tutto tace ed ancora in Consiglio Comunale non ci perviene nessun O.D.G, in merito a tale problematica e se l’Assessore ritiene opportuno ancora oggi definire superata dalla storia la nostra Interrogazione Consiliare!Lo dichiara il Consigliere Comunale di Sicilia Futura e Presidente della Prima Commissione Consiliare Permanente allo Sviluppo economico Salvatore Borsellino.

Nel giorno di San Valentino una donna di Ficarazzi (Pa) e’ fuggita da casa a piedi scalzi dopo che era stata picchiata e malmenata dal marito. La vittima ha trovato riparo in un negozio nei pressi dell’abitazione. La donna e’ stata portata in ospedale e ha denunciato il marito di 36 anni, che e’ stato arrestato. A San Valentino la Polizia di Stato, a PALERMO come in molte altre citta’ d’Italia, ha portato in piazza il camper del progetto “Questo non e’ amore”, promuovendo incontri e mettendo a disposizione equipe di psicologi, medici, operatori di centri antiviolenza e poliziotti specializzati.


A Zingarello sta nascendo una nuova discarica! Oggi (ieri n.d.r.), in pieno giorno, sono stati depositati un nuotevole numero di bidoni semi-vuoti che contentevano sostanze pericolose”. Lo scrive sulla sua pagina Facebook l’associazione ambientalista Mareamico, Delegazione di Agrigento, sempre attenta alle problematiche che riguardano natura e territorio. La stessa associazione a corredo di quanto scritto posta un video e fasapere di aver presentato un esposto ai Carbainieri di Agrigento.